Ciao! anche io ho lo stesso identico problema!!! Inizialmente pensavo dipendesse dall'interruttore ma l'ho controllato e sembra ok. Sei riuscito a trovare l'inghippo???
Grazie Mario
Ciao! anche io ho lo stesso identico problema!!! Inizialmente pensavo dipendesse dall'interruttore ma l'ho controllato e sembra ok. Sei riuscito a trovare l'inghippo???
Grazie Mario
Sposto in officina large, la prossima volta ti chiedo di stare più attento a postare nella sezione corretta!![]()
L'unico insetto che mi ha punto e non mi ha fatto male: LA!
Qualcuno ha qualche idea di cosa si tratta???
Il mio p200e 2serie (senza puntine) del 1980 ha da un periodo un problema con le luci. Ogni tanto succede che il fanale anteriore perde di potenza e cosí pure le frecce e il fanale posteriore. All'inizio pensavo dipendesse da un falso contatto nell'commutatore luci o freccie, li tutto ok, ho controllato e ingrassato i contatti= stesso problema.
L'intermittenza delle frecce sembra ok,le frecce funzionano. Anche la spia gialla e verde sullo sterzo ha un abbassamento ti tensione.
È successo a qlc questo stesso problema??? Dove posso controllare o cosa fare ......
Ho letto nei forum e sembrerebbe che se il problema é nel regolatore di tensione si verificherebbero rotture delle lampadine, questo non succede a me tranne che alla luce dello stop che sostituisco quasi una volta per stagione ma credo che possa succedere o no???
Regolatore di tensione ??
Da ciò che scrivi sembra essere lui ...
[SIGPIC][/SIGPIC]Une vespa pour moi ..
Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.
se hai modo, per un certo periodo, sostituisci il regolatore e vedi se il problema si ripete...se hai già controllato il resto, quello potrebbe essere una soluzione..ticordo che un amico aveva il tuo problema e quella fu la soluzione...certo che solitamente il problema regolatore, anche io, sapevo che bruciasse le lampada...altrimenti dopo si passa a controllare lo statore o l'impianto, in modo più accurato
Nicola
ok!!! vedró di trovare un regolatore magari in prestito per vedere se la cosa cambia.....grazie per la risposta, torneró per far sapere come é andata.
Ciao Mario
Non sempre il regolatore di tensione malfunzionante provoca la
bruciatura delle lampade, può anche fare l'inverso e cioè un
abbassamento di luminosità di tutte le lampade in special modo
quelle ad alto Wattaggio, tipo quella del fanale (35/35 Watt) e
anche quelle delle frecce (21 Watt).
Propongo anch'io la sostituzione del regolatore.
Siiiiiiiiiiii era proprio lui il colpevole! Mi sono fatto prestare un regolatore di un px con batteria..... 5 minuti per collegarlo e via funziona. Meno male che anche qui in Svezia ci sono molte vespe e non ho dovuto aquistarlo per provare.
Grazie a tutti per il consiglio che ha colto in segno ora ne sapremo tutti un pó di piú anche su questo inchippo e su come si verifica non solo lampade che si bruciano ma anche abbassamenti strani di tensione..
Ciao e grazie ancora per l'aiuto.....a presto....