ciao andrea L puoi aiutarmi con questa modifica ti ho mandato una mail PM vorrei togliere la batteria sono stufo di rimanere a piedi ciao e grazie
ciao andrea L puoi aiutarmi con questa modifica ti ho mandato una mail PM vorrei togliere la batteria sono stufo di rimanere a piedi ciao e grazie
Prima di tutto penso che queste discussioni è meglio farle sul forum e non tra messaggi privati, dato che possono servire a tutti. In secondo luogo io saprei come fare la modifica per togliere la batteria, ma non la spiego a nessuno per principio dato che un GS con la batteria, se è tutto a posto, funziona bene come un PX senza batteria. Per l'appunto, qualche giorno fa a entrare in garage il GS si è spento perchè ho mollato la frizione un po' bruscamente senza accelerare, dato che ero comunque arrivato ho incavallettato la vespa ed in tal modo ho lasciato la chiave sul manubrio in posizione di marcia, per mia disgrazia senza luci di posizione accese ed in tal modo è stata tutta notte con la bobina sotto tensione. La mattina dopo me ne sono accorto, pensavo di avere fritto la bobina, invece tolgo la pipa e vedo che effettivamente corrente c'è, anche se la batteria era COMPLETAMENTE scarica, le luci di posizione ed il clacson non funzionavano. Pensavo di dover tirare via la batteria per dargli un colpettino di carica, tanto per provare ho dato due pedalate e il GS è andato in moto!! Giretto di 10 minuti, perfetto, 95-100 all'ora, arrivo a casa, spengo il motore e le luci di posizione ed il clacson funzionano perfettamente, anche a moto spenta, segno che la batteria si è ricaricata alla grande. Questo ripeto con impianto elettrico originale, sostituito solo il raddrizzatore.
Quindi, se la tua vespa ti lascia sempre a piedi, le cose da controllare sono:
1. raddrizzatore, se c'è montato ancora il vecchio tipo al selenio sostituiscilo con un ponte al silicio
2. volano da magnetizzare (deve sollevare una mazza da 0.5 kg appiccicata ad un magnete sul diametro esterno)
3. bobina interna al volano da controllare ed eventualmente sostituire
4. bobina esterna AT cotta
Incomincia a sostituire il raddrizzatore, una prova veloce da fare è staccare il negativo della batteria, la vespa deve restare in moto comunque. Se questo non accade, nemmeno accelerando un po', continua con i punti 2, 3 e 4. Se è tutto a posto il GS DEVE funzionare.
peccato che di tutto questo ho gia fatto tutto ma la batteria si scarica e rimango a piedi
Allora voul dire che c'è ancora qualcosa che non va, hai già sostituito la bobina itnerna al volano??
Considera che io ci ho fatto 2000 km con luci di posizione sempre accese e senza mai avere problemi.