Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: px 150 grippata?

  1. #1
    L'avatar di lapovespa
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Fiesole
    Età
    45
    Messaggi
    24
    Potenza Reputazione
    0

    px 150 grippata?

    Salve,

    l'altro giorno eravamo in due su una salita piuttosto impegnativa ma non lunghissima (3-4 km), ad un certo punto ho avuto per un attimo l'impressione che stesse finendo la miscela e poi il motore si è bloccato e la vespa ha inchiodato. cioccia destra calda calda, porto la vespa in dietro e si sblocca, riparte. non l'ho tirata ma ho avuto l'impressione che abbia perso un po' di potenza. passiamo alle domande:

    è possibile che abbia grippato un cilindo che avrà 800-900 km facendo sempre miscela attorno al 2,5%?
    mi conviene far rettificare il cilindro o vado avanti cosi?
    ci sono altre cose che posso fare per evitare che risucceda?

    grazie dell'attenzione

  2. #2

    Data Registrazione
    Aug 2007
    Età
    56
    Messaggi
    26
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: px 150 grippata?

    Ciao, ho un px 150 del 2007, per un difetto di fabbrica ho grippato 2 volte in 10 giorni. La prima perchè a causa del difetto, la seconda a causa dell'olio. Perciò ripara la parte meccanica e poi lubrifica con olio sintetico al 100% e vedrai che andrà da favola.....

    Jan

  3. #3
    VRista
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Età
    16
    Messaggi
    278
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: px 150 grippata?

    Citazione Originariamente Scritto da lapovespa Visualizza Messaggio
    Salve,

    l'altro giorno eravamo in due su una salita piuttosto impegnativa ma non lunghissima (3-4 km), ad un certo punto ho avuto per un attimo l'impressione che stesse finendo la miscela e poi il motore si è bloccato e la vespa ha inchiodato. cioccia destra calda calda, porto la vespa in dietro e si sblocca, riparte. non l'ho tirata ma ho avuto l'impressione che abbia perso un po' di potenza. passiamo alle domande:

    è possibile che abbia grippato un cilindo che avrà 800-900 km facendo sempre miscela attorno al 2,5%?
    mi conviene far rettificare il cilindro o vado avanti cosi?
    ci sono altre cose che posso fare per evitare che risucceda?

    grazie dell'attenzione
    bè, smonta almeno la testa e controlla se hai effettivamente grippato, fossi in te andrei a fondo se così fosse perchè vuol dire che c'è qualcosa che non va...se hai grippato comunque puoi far rettificare il cilindro.
    ciao!

  4. #4
    L'avatar di lapovespa
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Fiesole
    Età
    45
    Messaggi
    24
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: px 150 grippata?

    grazie jan e fabio,
    proverò a guardare e in caso a far rettificare,

    paolo

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di manuelito1979
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Età
    45
    Messaggi
    594
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: px 150 grippata?

    e fai controllare la carburazione... magari sei troppo magro e hai grippato per questo
    E' un vero restauratore solo colui che prima di partire con un restauro studia al tavolino.

  6. #6
    L'avatar di lapovespa
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Fiesole
    Età
    45
    Messaggi
    24
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: px 150 grippata?

    Citazione Originariamente Scritto da manuelito1979 Visualizza Messaggio
    e fai controllare la carburazione... magari sei troppo magro e hai grippato per questo
    ciao,
    siccome mi è ri-sucesso ieri (con miscela al 3%) vorrei capire meglio questo tuo consiglio. più in generale, esiste un elenco di tutti i possibili motivi di grippatura?

    grazie mille

    paolo

  7. #7
    VRista L'avatar di Vespa175
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Grottaglie
    Età
    28
    Messaggi
    298
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: px 150 grippata?

    si grippa perchè non c'è un adeguato passaggio di olio o magari perchè prende aria da qualche parte(carburatore,paraoli ecc.) o anche per un difetto del g.t.

  8. #8
    L'avatar di lapovespa
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Fiesole
    Età
    45
    Messaggi
    24
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: px 150 grippata?

    Grazie quindi schematicamente i possibili motivi sono:

    - poco olio
    * miscela troppo magra

    - entra aria
    * carburatore
    * paraoli

    - gruppo termico





    paolo

  9. #9
    VRista Senior L'avatar di lolloet3
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Età
    37
    Messaggi
    655
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: px 150 grippata?

    Ciao, mi dispiace per quello che ti è successo...non è mai piacevole grippare....
    I motivi di un grippaggio possono essere vari....pricipalmente per carburazione errata e infiltrazioni d'aria....dovresti controllare che il getto del max sia adeguato...inoltre una volta superati i 500 km di rodaggio al 3% non è consigliato fare miscelta oltre il 2 %....
    se ci dici la tua configurazione magari si può vedere se c'è un errore grossolano nella carburazione, infattoi non ci sono ricette precise, ogni motore va carburato a se controllando il colore della candela e con l'esperienza anche il rumore e la reazione a un determinato utilizzo del comando del gas possono dare indicazioni per una giusta carburazione....
    io se fossi in te in questo momento prima di tutto smonterei il GT e fare un paio di foto...poi prova a vedere che getto max min ed emulsionatore hai su...

  10. #10
    L'avatar di lapovespa
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Fiesole
    Età
    45
    Messaggi
    24
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: px 150 grippata?

    grazie,
    si non è piacevole soprattutto sto giro ero a 80 km/h in superstrada!
    cercherò di capire meglio cosa è successo, se riesco metto foto.
    grazie mille a tutti per i consigli.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •