Visura effettuata stamattina fortunatamente risulta immatricolata..ora manca la copia del cdp
nessun suggerimento su come meglio procedere?
Visura effettuata stamattina fortunatamente risulta immatricolata..ora manca la copia del cdp
nessun suggerimento su come meglio procedere?
Certo, questa vespa ha proprio bisogno di uan bella sabbiata. mi pare ci sia ruggine un po' estesa. Nella parte di telaio dove c'è ruggine passante bisogna tagliare e ricostruire... Non è un lavoro proprio da poco, ma un buon lattoniere lo fa sentra troppi problemi.
E' un vero restauratore solo colui che prima di partire con un restauro studia al tavolino.
secondo voi conviene agire sui lati oppure tagiare da sotto?
leva i tappetini e le pancee fai una foto migliore.
e poi ogni volta che partiamo è come se uscissimo dalla realtà..è come se lasciassimo tutto, le preoccupazioni, i problemi..Dal momento che partiamo è come se ci fossimo solo noi e il nostro viaggio, la nostra avventura..[La Muri] & VespaValeria
E' evidente che necessita di un intervento sostanziale, non si evince se la ruggine è estesa anche sulle pedane. Fai una bella foto senza tappetino e si vedrà il dafarsi.
Il tunnel è comunque quasi sempre salvabile, certo l'intervento sarà in funzione dell'estensione della ruggine, ma un buon battilastre sa il fatto suo.
Per il cdp ti rimando alla sezione pratiche.
sicuramente la pedana sara' perforata , appena pui fai foto sotto la pedana e sopra, certo il prezzo e' basso , ma ci vorranno un bel po' di soldi per fare un lavoro di lattoneria a regola d'arte, sicuramente ci vorra' la pedana nuova ,cosi' si potra' lavorare dalla parte interna del tunnel per bonificarlo dalla ruggine formatasi internamente
anche perchè il tunnel in alcune zone zone è fatto da lamiera doppia o trpla nelle giunture. se la ruggine è passata dentro vanno ripristinate tutte le lamiere puntate tra loro.
e poi ogni volta che partiamo è come se uscissimo dalla realtà..è come se lasciassimo tutto, le preoccupazioni, i problemi..Dal momento che partiamo è come se ci fossimo solo noi e il nostro viaggio, la nostra avventura..[La Muri] & VespaValeria
Va anche detto che la saldatura va fatta preferibilmente con ottone, e la "pezza " deve essere cucita in zona pulita, non escludo che dopo la sabbiatura sia necessario un rappezzo di dimensione doppia, pultroppo quello è un punto critico.