Il bauletto anteriore sullo scudo era disponibile come optional per il GS160 prima serie?
Il bauletto anteriore sullo scudo era disponibile come optional per il GS160 prima serie?
IL PRINCIPE DELLA DINAMOMETRICA E SOPRATTUTTO DISCOLACCIO IRRIVERENTE TUTT' ALTREFACCENDEAFFACCENDATO AND A GALACTIC NUISANCE
Non lo sapevo ma volendo avendone uno, quando avrò il mio GS 160 prima serie, sicuramente sarà montato.
Almeno spero.
Oh....mi si è storto il pi...anton
e perchè montarlo se non era previsto?????????????????????
Per comodità, senza di quello, nel bauletto posteriore non ci metti nulla.
Ma comunque non piace neanche a me, non credo lo metterei mai.
Fissato come sono per l'originalità poi.........................
Oh....mi si è storto il pi...anton
Beh, se era un optional Piaggio... perchè non montarlo? E' un po' come la sella con chiave dell'ET3... era un optional originale, e io per comodità ho scelto di montarla.
Il bauletto anteriore è utilissimo, anche se a volte antiestetico. Se la Vespa la si usa non solo per uscite ufficiali o robe del genere è quasi indispensabile, a mio modesto modo di vedere
E dove avresti visto tale cosa? Inoltre, come andava fissato? Si bucava lo scudo?Originariamente Scritto da Gaetan3
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
Sulla GS 160 II serie come era montato?Originariamente Scritto da senatore
Al massimo si forava il tunnel sterzo, per applicarvi i classici collarini, un po' come per i baletti Faco per le small. Correggetemi se sbaglio
C'è scritto sulla nota tecnica 9 sul manuale dei ricambi. Non trovo ppiù il files e quindi non posso essere preciso.Originariamente Scritto da Marben
Tra l'altro ho scoperto che gli ultimi GS seconda serie avevano la serratura del bauletto tipo Rally
IL PRINCIPE DELLA DINAMOMETRICA E SOPRATTUTTO DISCOLACCIO IRRIVERENTE TUTT' ALTREFACCENDEAFFACCENDATO AND A GALACTIC NUISANCE
Credo impossibile che un oggetto progettato un anno dopo sia uscito come optional per un modello nato un anno prima!!!
Per montare il bauletto allo scudo servono appositi supporti per le viti che sul VSB prima serie NON ESISTONO.
Il bauletto allo scudo nasce con il VSB seconda serie proprio per ovviuare alla ridicola scelta del bauletto posto dietro.
Un po di logica.
Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]
Da manuale piaggio parti di ricambio.
Bauletto per VSB previsto dal numero telaio 0030201.
Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]
confermo quanto detto da Gaetà, il bauletto nasce come accessorio da montare a parte sulla prima serie,circa un anno dopo l'immissione sul mercato del gs160 prima serie, come detto, è scritto sulla nota del manuale, e poi ho esperienza diretta di diverse 160 prima serie che l'avevano montato...addirittura nel manuale c'è pure spiegato come montarlo, forando lo scudo(sic!) e usando delle viti a testa tonda;poi in piaggio, devono averne valutato il successo e hanno deciso di montarlo di serie in sostituzione del piccolo vano sopra lo stop, augh, ho detto!!!!!!
runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!
"Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....
La nota è sul manuale parti di ricambio del VSB?
Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]
no, è su di un manuale di officina originale piaggio che comprende pure catalogo ricambi che è dedicato a tutte le vespe gs, dal 1955 al 1965;se non ricordo male, dovrei averne date le fotocopie pure a Emanueluzzo e mi pare proprio che forse c'è anche nella sezione download, guarda bene;è fatto di tante schede riunite in un classificatore con la copertina blu, il formato è a metà fra un A4 ed un A5......comunque io ce l'ho in fotocopia, l'ho fotocopiato da un vecchio meccanico piaggio che aveva chiuso l'officina e che me l'ha prestato solo per fare le fotocopie, telefonandomi 2/3 volte al giorno per tutto il periodo del prestito per farselo tornare, èstata una tortura, ed ancora oggi, quando ci vediamo, mi rinfacciache gli ho perso una pagina...(non è vero, mancava già prima, n.d.r.)se vuoi ti faccio le fotocopie...
runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!
"Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....
dimenticavo di dirti che essendo a singole pagine, tipo schede, veniva integrato con gli aggiornamenti...cioè, a fine pagina c'era l'aggiornamento, la data, ed il modello al quale si riferiva, ecco perchè sono in grado di dirti quando è stato introdotto come accessorio, tieni presente però che sto andando a memoria, perchè sono in ufficio ed il manuale ce l'ho in garage....
runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!
"Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....
Ho capito quello ad anelli.
Stessa storia con quelli che avevamo recuperato noi, una telefonata al giorno per sapere a che stavamo con il lavoro.
Infatti quello della serie GS lo abbiamo scansito a metà perchè ad un certo punto li abbiamo restituiti per far smettere la tortura!!!
Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]
e condividere tutto cio' con la comunita'??????Originariamente Scritto da signorhood
...anche se C'E' qualcuno che sono 3 mesi che deve mettere a disposizione sul sito del materiale...
e NON LO FA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Quelli scansiti a metà vuoi?
Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]
A questo punto, mi pare chiaro che il bauletto è nato per la II^ serie del GS 160 e, con la nota, consigliavano di montarlo anche sulle prime serie.Originariamente Scritto da MrOizo
Ma da qui, a dire che il bauletto era previsto anche per la I^ serie, mi pare che ce ne passi.
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
Mi riservo di vedere la ormai nota . . . "nota".
Lo ritengo illogicopèure io perchè a questo punto, logica commerciale vorrebbe, che se accessorio era poteva essere valido anche per gli altri modelli che nascevano senza, no?
Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]
Ele guarda che quelli in download sono gia una parte e dobbiamoC'E' qualcuno che sono 3 mesi che...
ringraziare Tormento che ha fatto il lavoraccio poverino.Per i cataloghi
ricambi evidentemente dovremo aspettare del resto e' impegnatissimo
ultimamente.
come detto altrove la responsabilità è mia. Calabrone mi ha dato tutto a fine gennaio, io ho uppato più della metà del materiale ma il resto tace. la responsabilità è mia e del poco tempo che ho visto che cmq parliamo di circa 6 cm di pagine ancora da passare allo scanner e preferirei iniziarli e finirli, e ultimamente butta male.Originariamente Scritto da eleboronero
poi c'è dell'altro ma sono dettagli tecnici che cmq non tolgono il problema di base, il mio poco tempo e il fatto che spesso magari quando potrei non ho lo scanner sottomano.
tra l'altro fare la scansione dei manuali è poco comodo, visto che lo scanner è A4 e per come è strutturato il manuale bisogna tenerlo fermo , mantenere sollebvata l'altra parte di quelli un pò andanti perchè lungi da me rovinare tanta scienza, insomma... qualche attenuante ce l'ho.