Mi sapete dire perchè va evitata la sabbiatura?
Farei eseguire la sabbiatura da un patito di vespe, che sta attento alla pressione, cambia la sabbia, sulle saldature ci va leggero, ecc..
Il problema è che sono stati fatti alcuni ritocchi con stucco e riverniciatura, la mia paura è che essendoci vernici diverse, quella nuova viene assorbita in alcuni punti di piu e in altri meno e potrebbe non risultare uniforme.
La ruggine anche se poca è un po' ovunque anche se dalle foto non si vede.
Ho parlato stasera con un mio amico rappresentante lechler (tra l'altro è lunica vernice che è certificata per i veicoli storici) per tutto il nord d'Italia, consiglia vivamente la sabbiatura per ottenere un risultato uniforme.
Anche il manuale lechler-Asi lo consiglia a pag. 14 ciclo moderno pastello 2 componenti, ecco il link: frame_refinishing