Risultati da 1 a 19 di 19

Discussione: Colore vespa ET3 '81

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di Insubrico
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    Hannover
    Messaggi
    71
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Colore vespa ET3 '81

    Citazione Originariamente Scritto da snake Visualizza Messaggio
    su una rivista specializzata ho trovato questo

    Le colorazioni usate su questo modello sono principalmente 4: Blue Jeans (codice MaxMeyer 1.298.722 prodotto dal 1976 al 1978, Blue Marine (codice MaxMeyer 1.298.7275) presente in tre diverse tinte nell'arco degli anni
    cosa cosa cosa cosa?

    ecco che si spiega tutto

    Rapido riassunto.
    Ho smontato completamente il mio ET3 del 1981, colore blumarine. Avrei voluto fare un conservato, ma in certi punti del telaio c'è ruggine superficiale a puntini e non si riesce a salvare, perché la vernice "fiorisce".
    Guardando molto attentamente con una luce molto forte e angolata, ho notato che la chiappa dx è stata riverniciata. E perdipiù abbastanza male... Sentore che avevo già avuto trovando stucco e la vernice che mi sembrava "data troppo densa" sullo sportellino del motore.
    In pratica, chi ha riverniciato la chiappa ha fatto veramente un lavoro di merda, si vede la linea di separazione tra due tipi di vernice, si distingue il raccordo tra chiappa e corpo telaio... Grattando con cartavetra, la vernice viene via che è un piacere (sarà stata data troppo grassa?), ma la cosa che mi dà parecchio fastidio è che il metallo... ha qualche punto di ruggine superficiale, che ha fatto fiorire alcuni puntini (origine della mia curoisità che mi ha spinto a grattare).
    Va beh, tanto andrà sistemata dal carrozziere... cuore in pace, un conservato era a quanto pare impossibile.

    Ora...

    1) il carrozziere sostiene che nell'81 le vespe erano verniciate con acrilica... ma non erano fatte a nitro?
    2) domanda che capita a faggiuolo su questo argomento. Ho notato che la vernice della mia vespa ha una tonalità... molto uniforme, tranne che sulla pancia di cui sopra. Tonalità uniforme anche sotto al tappetino di gomma del tunnel centrale, direi che è blu marine. Il problema è che quella pancia che è stata verniciata, ha un tono impercettibilmente più scuro. Io ho un barattolo di vernice nitro " Blu Marine 275" che mi ero fatto preparare nel 2009 quando ho portato a casa la vespa, comprato per piccoli ritocchi... ma è diverso dagli altri due!!!
    Visto che la piaggio abbia diversi codici di blu marine... mi piacerebbe farlo con il blu originale (quello che c'è sul telaio e si vede sul tunnel), che quindi è del 1981... sapete aiutarmi?
    Insomma, visto che il mio carrozziere vuole il codice del blu marine con cui verniciare, io che caspita di codice devo dargli?!

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di snake
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    Telgate
    Età
    66
    Messaggi
    241
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Colore vespa ET3 '81

    Citazione Originariamente Scritto da Insubrico Visualizza Messaggio
    cosa cosa cosa cosa?

    ecco che si spiega tutto

    Rapido riassunto.
    Ho smontato completamente il mio ET3 del 1981, colore blumarine. Avrei voluto fare un conservato, ma in certi punti del telaio c'è ruggine superficiale a puntini e non si riesce a salvare, perché la vernice "fiorisce".
    Guardando molto attentamente con una luce molto forte e angolata, ho notato che la chiappa dx è stata riverniciata. E perdipiù abbastanza male... Sentore che avevo già avuto trovando stucco e la vernice che mi sembrava "data troppo densa" sullo sportellino del motore.
    In pratica, chi ha riverniciato la chiappa ha fatto veramente un lavoro di merda, si vede la linea di separazione tra due tipi di vernice, si distingue il raccordo tra chiappa e corpo telaio... Grattando con cartavetra, la vernice viene via che è un piacere (sarà stata data troppo grassa?), ma la cosa che mi dà parecchio fastidio è che il metallo... ha qualche punto di ruggine superficiale, che ha fatto fiorire alcuni puntini (origine della mia curoisità che mi ha spinto a grattare).
    Va beh, tanto andrà sistemata dal carrozziere... cuore in pace, un conservato era a quanto pare impossibile.

    Ora...

    1) il carrozziere sostiene che nell'81 le vespe erano verniciate con acrilica... ma non erano fatte a nitro?
    2) domanda che capita a faggiuolo su questo argomento. Ho notato che la vernice della mia vespa ha una tonalità... molto uniforme, tranne che sulla pancia di cui sopra. Tonalità uniforme anche sotto al tappetino di gomma del tunnel centrale, direi che è blu marine. Il problema è che quella pancia che è stata verniciata, ha un tono impercettibilmente più scuro. Io ho un barattolo di vernice nitro " Blu Marine 275" che mi ero fatto preparare nel 2009 quando ho portato a casa la vespa, comprato per piccoli ritocchi... ma è diverso dagli altri due!!!
    Visto che la piaggio abbia diversi codici di blu marine... mi piacerebbe farlo con il blu originale (quello che c'è sul telaio e si vede sul tunnel), che quindi è del 1981... sapete aiutarmi?
    Insomma, visto che il mio carrozziere vuole il codice del blu marine con cui verniciare, io che caspita di codice devo dargli?!
    prova nella sezione home, trovi la sezione schede tecniche (a sinistra della pagina), inserisci i dati della vespa e ti da il codice dei colori usati in quell' anno,
    io ho fatto così
    prova

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di Noiva
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Napoli
    Età
    45
    Messaggi
    2 548
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Colore vespa ET3 '81

    Il codice originale è segnato con la sigla maxmeyer, oppure lo puoi trovare con il codice piaggio, in entrambi i casi trovi tutto sulla sinistra della home page come suggerito; per fugare ogni dubbio fatti un aricerca con il tasto cerca e avrai una visione generale sul mondo dei colori
    Pierluigi.











  4. #4
    VRista Junior L'avatar di Insubrico
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    Hannover
    Messaggi
    71
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Colore vespa ET3 '81

    Sono sbagliate. Il colore riportato è sempre "Blu marine", sempre con lo stesso codice 1.298.7275.
    Inoltre per gli ultimi anni di produzione, per l'ET3 era disponibile anche l'azzurro met. 5/2, che non compare su nessuna scheda tecnica.

    Ho risolto andando in un grande e fornitissimo colorificio, con mazzette Piaggio e venditore gentile e preparato, che mi ha chiarito ogni dubbio.
    1) tanto per essere pignoli, quello del 1976 si chiama Blu Marina 275 e non Blu Marine (ho verificato sul barattolo e in effetti c'è scritto blu marina). E il PIA2/1 si chiama Rosso e non Rosso Arancio.
    2) dal 1980 la Piaggio ha smesso di usare le vernici nitro, introducendo le acriliche.
    3) ha quindi cambiato i colori, introducendo il BLU MARINE, che ha codice 7006M, che fra l'altro è esattamente identico alla tinta che ho trovato sotto al tunnel centrale (controllato con la mazzetta).

    Insomma, controllate bene perché mi sa che nelle vostre schede ci sono degli errori. Un ragazzo che conosco ha appena finito la sua ET3 identica alla mia, ma dell'82... dopo aver controllato sulle vostre schede tecniche l'ha fatta verniciare col blu marina 275... quando sabato gli ho spiegato l'arcano, avrebbe voluto mangiarsi le mani

    ciao

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di DavideGL
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Località
    lecce
    Età
    48
    Messaggi
    61
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Riferimento: Colore vespa ET3 '81

    Salve
    sto comperando une et3 , con telaio 1019xx
    e chiaro di luna .. L'ex proprietario non sa dirmi se è il colore originale..
    qualcuna mi sa dire , visto che la vorrei restaurare, di che colore la posso fare?

    non il rosso però a me non piace ..

    grazie !

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    46
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Riferimento: Colore vespa ET3 '81

    Citazione Originariamente Scritto da DavideGL Visualizza Messaggio
    Salve
    sto comperando une et3 , con telaio 1019xx
    e chiaro di luna .. L'ex proprietario non sa dirmi se è il colore originale..
    qualcuna mi sa dire , visto che la vorrei restaurare, di che colore la posso fare?

    non il rosso però a me non piace ..

    grazie !
    Benvenuto Davide, presentati nella sezione In piazzetta e dai una letta al regolamento.
    Per il tuo problema, bisogna vedere se la vespa è ancora verniciata con il suo colore originale o è un restauro,delle foto aiuterebbero a darti consiglio, anche perchè già nell'81, il chiaro di luna sulla et3 non era più disponibile.
    Inviato dal mio DynaTAC 8000X utilizzando topatalk

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di DavideGL
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Località
    lecce
    Età
    48
    Messaggi
    61
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Riferimento: Colore vespa ET3 '81

    Grazie!
    da tempo che non scrivo ne rispondo..
    mi sono presentato l'anno scorso con il restauro completo della mia GL del '63
    regolamento letto :)

    la la vado a cercare la settimana prossima
    farò una presentazione della small appena possibile

    pensavo ci fosse ancora quel colore .. Allora sarà blu marine , visto che a parte il rosso arancio nel 80-81 non ci fosse altro in catalogo.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •