... ciao guabix ... è vero poche decine di km e il dialetto assume accenti e significati diversi...soprattutto nelle terre di confine
... anche da noi il BAROTTO è il randello, ma anche il ceppo di dimensioni ridotte. mentre il S ÜC (pronunciato con U chiusa) è il ceppo di legno... di dimensioni importanti.
ma il BAROTTO è anche l'appellattivo dato a personaggi che tentano di ostentare classe, ricchezza in maniera grezza.
invece il S ÜC è anche quel personaggio che non capisce, duro di conprendonio.
credo che anche ad asti, torino, biella... sia così , o no ?
tillio