Risultati da 1 a 25 di 139

Discussione: Inizio restauro Trottalemme

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di maxcaso
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Calenzano (FI)
    Età
    49
    Messaggi
    162
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Inizio restauro Trottalemme

    Vorrei fare una domanda.....

    Sto restaurando la mia vespona e mi era venuta l'idea di montare degli ammo carbone che mi dicono facciano miracoli in frenata. Un attimo prima di comprarli ho letto il post sull'ammortizzatore posteriore che sfonda il telaio, (questo qui http://old.vesparesources.com/restau...aio-aiuto.html) e mi è venuto un dubbio:
    Non è che montando un ammortizzatore più rigido rischio lo stesso problema allo scatolato?

    Quando viaggio in Vespa di solito sono piuttosto carico...

    Vi prego, rispondetem,i che presto mi renderanno la scocca verniciata e dovrò rimontarla

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di spider.prime
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Età
    40
    Messaggi
    236
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Inizio restauro Trottalemme

    io l'ho montato e devo ancora provarlo, comunque ti dico nella mia P200E che aveva giusto quei 92 mila kilometri la sede ammortizzatore era sfondata e carboni o bitubo in quel periodo non ne facevano...


    quindi , precedentemente in un PX arcobaleno da me in possesso del 1987, avevo montato un ammortizzatore molto simile al carbone e non avevo rotto niente, per questo ho deciso di montarli nuovamente anche su questa restaurata...

    se un giorno magari dopo altri 10 anni mi si rompe il supporto e melo farò risaldare , tanto adesso mi godo il mio ammortizzatore....



    Per il resto aspettiamo i più esperti questa era solo la mia considerazione personale...io quindi lo monterei, perchè si che la vespa non è il top della sicurezza, ma se si puo migliorarla perchè no ?

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di maxcaso
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Calenzano (FI)
    Età
    49
    Messaggi
    162
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Inizio restauro Trottalemme

    Ok proverò i Carbone... Sai... il dubbio lo avevo perchè carico come sono sull'avatar e con in più la zavorrina....

    Ma... Un idea folle....

    Se io metto un Carbone avanti e un normale dietro????

    Che ne pensi?

  4. #4

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di maxcaso
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Calenzano (FI)
    Età
    49
    Messaggi
    162
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Inizio restauro Trottalemme

    Ciao a tutti dopo tanto tempo

    Dopo mesi che aspetto inutilmente due ciocce (pance, scocche,sacche,cofani,... ecc ecc ) ordinate da lavespadueho pensato fosse il caso did arsi una mossa altrimenti la vespona diventa proprietà del carrozziere per usocapione .

    Ho trovato queste in vendita, che dite? sono ok per la 200 arcobaleno???

    Cofani vespa px coppia vecchio tipo ganci est Moto e Scooter usato - In vendita Caltanissetta

    Grazie per l'attenzione

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di maxcaso
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Calenzano (FI)
    Età
    49
    Messaggi
    162
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Inizio restauro Trottalemme

    Scusate, mi spiego meglio....

    I miei cofani non hanno le alette che ho evidenziato vicino ai perni anteriori.

    E' un problema che avevano le mie ?
    Vanno bene lo stesso?
    Sono di un altro tipo di vespa?

    Immagini Allegate Immagini Allegate

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di lospecial
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Campomarino CB
    Età
    39
    Messaggi
    4 354
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: Inizio restauro Trottalemme

    Le alette servono per i primi PX che avevano le leve di apertura dei cofani esternamente e non sotto la sella, in ogni caso puoi comunque montarle sul tuo PX arcobaleno, magari se non le vuoi vedere visto che sei in faso di restaure puoi provare a fartele eliminare dal carrozziere

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •