ti ho scritto in privato...
ti ho scritto in privato...
Ho un quesito .....
Ma sulla mia vespona (sempre un px200E arc) dell'84 ci devono essere i copri ammortizzatori o no?????![]()
Vorrei fare una domanda.....
Sto restaurando la mia vespona e mi era venuta l'idea di montare degli ammo carbone che mi dicono facciano miracoli in frenata. Un attimo prima di comprarli ho letto il post sull'ammortizzatore posteriore che sfonda il telaio, (questo qui http://old.vesparesources.com/restau...aio-aiuto.html) e mi è venuto un dubbio:
Non è che montando un ammortizzatore più rigido rischio lo stesso problema allo scatolato?
Quando viaggio in Vespa di solito sono piuttosto carico...
Vi prego, rispondetem,i che presto mi renderanno la scocca verniciata e dovrò rimontarla![]()
io l'ho montato e devo ancora provarlo, comunque ti dico nella mia P200E che aveva giusto quei 92 mila kilometri la sede ammortizzatore era sfondata e carboni o bitubo in quel periodo non ne facevano...
quindi , precedentemente in un PX arcobaleno da me in possesso del 1987, avevo montato un ammortizzatore molto simile al carbone e non avevo rotto niente, per questo ho deciso di montarli nuovamente anche su questa restaurata...
se un giorno magari dopo altri 10 anni mi si rompe il supporto e melo farò risaldare , tanto adesso mi godo il mio ammortizzatore....
Per il resto aspettiamo i più esperti questa era solo la mia considerazione personale...io quindi lo monterei, perchè si che la vespa non è il top della sicurezza, ma se si puo migliorarla perchè no ?![]()
Ok proverò i Carbone... Sai... il dubbio lo avevo perchè carico come sono sull'avatar e con in più la zavorrina....
Ma... Un idea folle....
Se io metto un Carbone avanti e un normale dietro????
Che ne pensi?
i piaggio non valgono quasi nulla
Ciao a tutti dopo tanto tempo
Dopo mesi che aspetto inutilmente due ciocce (pance, scocche,sacche,cofani,...ecc ecc ) ordinate da lavespadue
ho pensato fosse il caso did arsi una mossa altrimenti la vespona diventa proprietà del carrozziere per usocapione
.
Ho trovato queste in vendita, che dite? sono ok per la 200 arcobaleno???
Cofani vespa px coppia vecchio tipo ganci est Moto e Scooter usato - In vendita Caltanissetta
Grazie per l'attenzione![]()
Scusate, mi spiego meglio....
I miei cofani non hanno le alette che ho evidenziato vicino ai perni anteriori.
E' un problema che avevano le mie ?
Vanno bene lo stesso?
Sono di un altro tipo di vespa?
![]()
Le alette servono per i primi PX che avevano le leve di apertura dei cofani esternamente e non sotto la sella, in ogni caso puoi comunque montarle sul tuo PX arcobaleno, magari se non le vuoi vedere visto che sei in faso di restaure puoi provare a fartele eliminare dal carrozziere![]()
Grazie Grazie![]()
Avrei una domandina...
Ma il colore pm 5/4 della mamma Piaggio che colore è e come si ttrova in commercio?![]()
Buon giorno a tutti,
spero di essere sulla sessione giusta perche essendo nuovo non sono pratico.
La mia è una domanda semplice volevo fare un acquisto da scarso intenditore della vespa in allegato alle foto.Chiedevo a Voi esperti che valore puo avere in quelle condizioni e se tutta la ruggine visibile è semplicemente superficiale e quindi eliminabile grattandola semplicemente.
Colgo l'occasione per farvi i complimenti.
Saluti.
Alberto
P.s. come faccio a mettere una foto che non sia in internet??
HELP............
Aiutooooooo...........
Il carrozzone mi ha tinto la vespa di un azzurro tanto chiaro, che secondo lui è un PM 5/6 che pare essere un azzurro Fjord
Ma questo azzurro Fjord è più chiaro o più scuro rispetto al grigio azzurro metallizzato PM5/4 (7002M)??????????????
Ho tanta paura che abbia sbagliato
Ok, ormai è andata, trottalemme è così....
Stasera torna a casa e il carrozziere mi farà il conto definitivo: speriamo bene![]()
mi sembra giusto come azzuro...
che dici?
l'importante è che sia fatta bene..l'esaminatore FMI o che sia non penso valutino i colpi di luce che gli si attribuisce alla foto..Bo
Si si, guardandolo meglio sembra anche a me che vada bene. GRazie
quando l'ho vista in carrozzeria era nel forno e con quelle luci sembrava quasi argento e mi ero un pò preoccupato...
beato te forno ...non sa nemmeno cosa sia il forno la mia vespetta..aahahahah
Bellissimo colore vai di rimontaggio...ricorda prima bordo scudo, poi pedane...
E' a dir poco STUPENDA !!!!!!
Continua cosi' complimenti!!!
Si prima bordoscudo perchè le pedane laterali vanno rivettate al bordo scudo
il bordo scudo deve sparire sotto all'ultimo ribattino delle pedane esterne
......
Appena in tempo.... stavano per montare le pedane.
Lunedi mi rendpono la scocca pronta al montaggio. Io intanto mi svago con piccole cose per mascherare l'impazienza: Ho montato le frecce allle ciocce, la cresta sul parafango , griglia, clacson e scritta sul nasello e cambiato il cavo del freno anteriore.
Nel fvrattempo il carrozziere mi ha dato il prezzo dei lavori![]()
850 euri
In effetti un pò ha lavorato avendo dovuto raddrizzare lo scudo e altri interventi simili extra prassi ( portare a lamiera e riverniciare).
Vabbeh....![]()
minchia è un prezzo onesto direi
se pensi che io ho speso solo per la ribattitura del telaio 600€ e che poi l'ho verniciata da solo altrimenti mene servivano altri 800....
Hai speso la metà di me...
dai dai ...
Ricordati di comprare tutte le guaine e i cavi nuove , poi importantissimo di accoppiare il cavo delle marce....
Prendi un pezzo di tubo di rame e un pezzo di termorestringente nero circa 60cm....poi quello di rame lo chiacci con una pinza a tenaglia verso l'alto e il termorestringente invece sul basso....
Vedrai che il tutto ti sembrerà moto più rigido e ben fatto...le marce entrano che è una figata....
Non so se ho capito bene cosa devo fare....
Lunedi comunque comincio e ti faccio sapere.
Magari se sono confuso ti farò solo qualche milione di domande![]()