Risultati da 1 a 25 di 139

Discussione: Inizio restauro Trottalemme

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di spider.prime
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Età
    40
    Messaggi
    236
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Inizio restauro Trottalemme

    minchia è un prezzo onesto direi


    se pensi che io ho speso solo per la ribattitura del telaio 600€ e che poi l'ho verniciata da solo altrimenti mene servivano altri 800....

    Hai speso la metà di me...


    dai dai ...


    Ricordati di comprare tutte le guaine e i cavi nuove , poi importantissimo di accoppiare il cavo delle marce....
    Prendi un pezzo di tubo di rame e un pezzo di termorestringente nero circa 60cm....poi quello di rame lo chiacci con una pinza a tenaglia verso l'alto e il termorestringente invece sul basso....


    Vedrai che il tutto ti sembrerà moto più rigido e ben fatto...le marce entrano che è una figata....

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di maxcaso
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Calenzano (FI)
    Età
    49
    Messaggi
    162
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Inizio restauro Trottalemme

    Non so se ho capito bene cosa devo fare....
    Lunedi comunque comincio e ti faccio sapere.

    Magari se sono confuso ti farò solo qualche milione di domande

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di spider.prime
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Età
    40
    Messaggi
    236
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Inizio restauro Trottalemme

    fin che si tratta di PX o similari mela cavo di altro proprio niente...

    quanti KM ha la tua VEspazza ?

    la mia aveva 92 mila km
    ho sostituito tutto quello che si poteva tranne il perno su cui gira il tamburo anteriore d'avanti, e aime devo sostituirlo...


    quindi le cose meglio farle subito che dopo + che altro perchè oltre a essere una perdita di tempo è anche uno sbattone...

    ora per mettere la forcella sotto la pressa mi tocca rismontare la forcella ...

    era mangiato , ma io sono restato superficiale e ora la ruota davanti balla un po e dopo i 60 sento dei notevoli scrolloni


    Visto che un 2 viaggi in autostrada magari poi meli permetto, volevo levare quel problema...

    quidi tu domanda tranquillo e non dimenticare niente

    Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Coppia cavi comando Marce (tutte)





    ci si sente

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di maxcaso
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Calenzano (FI)
    Età
    49
    Messaggi
    162
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Inizio restauro Trottalemme

    Citazione Originariamente Scritto da spider.prime Visualizza Messaggio
    quanti KM ha la tua VEspazza ?
    Boh, segnava 32000 ma non credo proprio che fossero tutti lì.

    Comunque a questo punto anche la mia è quasi una zero Km. perchè ho cambiato molto... anche nel mozzo anteriore visto che si era rotto un paraolio chissà da quanto e aveva fatto un macello

    Grazie per il link

    A presto

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di maxcaso
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Calenzano (FI)
    Età
    49
    Messaggi
    162
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Inizio restauro Trottalemme

    E' ARRIVATA !!!!!!!!!!!!!!!

    Dopo un giorno di lavoro sono arrivato solo a questo

    Ho un cumulo di cavi e fili elettrici con cui non so assolutamente cosa fare...

    Boh, al massimo li tolgo tanto qualche pezzo avanza sempre

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di maxcaso
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Calenzano (FI)
    Età
    49
    Messaggi
    162
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Inizio restauro Trottalemme

    Posto qualche foto...
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    • Tipo File: jpg 1.jpg (66.6 KB, 0 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 2.jpg (78.3 KB, 0 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 3.jpg (62.9 KB, 0 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 4.jpg (72.1 KB, 0 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 5.jpg (87.9 KB, 0 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg cofano sx.jpg (58.1 KB, 0 Visualizzazioni)

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di spider.prime
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Età
    40
    Messaggi
    236
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Inizio restauro Trottalemme

    è bellissima

    mamma mia

    i cavi scarica il cablaggio colorato del tuo modello e comincia a connettere tutto da un lato tipo dietro andando avanti...

    il punto difficile è il faro

    il resto è facilissimo...

    Le guaine sono: marce 2 , 1 frizione lato sinistro, acceleratore a destra, il freno amteriore mi sembra passi dentro al tubo sterzo insieme al contakilometri...

    poi monti il motore e l'ammortizzatore dietro accennato...cosi colleghi i cavi elettrici del volano...la guaina che ti hanno colorato nel sotto serbatoio esce sotto la vespa e si infila in un buco per le luci stop frenata...

    un altra guaina sempre li esce con più cavi nel lato gomma di scorta...

    i due cavetti piccolini sono connessi nei sensori delle frecce


    dai che sei a buon punto, vai con calma e pensaci tanto un giorno + o un giorno meno di andare su strada non ti conta + a niente

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •