Risultati da 1 a 25 di 139

Discussione: Inizio restauro Trottalemme

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di maxcaso
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Calenzano (FI)
    Età
    49
    Messaggi
    162
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Inizio restauro Trottalemme

    ... e poi montato il motore, passato i nuovi cavi nel tunnel, messo la centralina e altre piccole cose...
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di maxcaso
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Calenzano (FI)
    Età
    49
    Messaggi
    162
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Inizio restauro Trottalemme

    Però ho una domanda...

    Il tubo dell'olio del mix, da dove cavolo passa????
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di spider.prime
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Età
    40
    Messaggi
    236
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Inizio restauro Trottalemme

    allora

    nel blo passa la benzina

    nel verde passa impianto elettrico e cavi acceleratore e aria

    nel rosso passa il tubicino dell'olio, ma la mia guarnizione è sbagliata, quella col beccuccio lungo...

    poi rosa basso per doppio cavetto marce

    e grigio sotto per cavo freno...


    K ?
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  4. #4
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Riferimento: Inizio restauro Trottalemme

    Bellissima, complimenti! Peccato per il parafango rifatto

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di blu
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    provincia di Roma
    Età
    55
    Messaggi
    555
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Inizio restauro Trottalemme

    veramente bella!!
    Anche se non condivido la scelta di accoppiare 2 semicerchi larghi, perchè così facendo si sposta la ciclistica, e nelle curve a sinistra scenderà meno facilmente ( anche se di poco ) e forse anche nelle frenate decise si sentirà qualcosa di strano.
    Se proprio dovessi montare le 100/90/10 preferirei montarle con i cerchi originali, ma questa è solo una mia opinione, dato che c'è chi ci cammina da anni con quei cerchi, e non ha problemi.

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di maxcaso
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Calenzano (FI)
    Età
    49
    Messaggi
    162
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Inizio restauro Trottalemme

    Citazione Originariamente Scritto da Marben Visualizza Messaggio
    Bellissima, complimenti! Peccato per il parafango rifatto
    In realtà il parafango è nuovo, anche se forse non originale...

    Citazione Originariamente Scritto da blu Visualizza Messaggio
    veramente bella!!
    Anche se non condivido la scelta di accoppiare 2 semicerchi larghi, perchè così facendo si sposta la ciclistica, e nelle curve a sinistra scenderà meno facilmente ( anche se di poco ) e forse anche nelle frenate decise si sentirà qualcosa di strano.
    Se proprio dovessi montare le 100/90/10 preferirei montarle con i cerchi originali, ma questa è solo una mia opinione, dato che c'è chi ci cammina da anni con quei cerchi, e non ha problemi.
    Mi sa che sono un pò ignorante in materia.... Quelli sono i cerchi che ha sempre montato da quando l'ho comprata, non sapevo fossero sbagliati...

    ops

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di lospecial
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Campomarino CB
    Età
    39
    Messaggi
    4 354
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Inizio restauro Trottalemme

    La ruota posteriore è montata al contraria, la parte del cerchio più larga fa dall'altro lato...

  8. #8
    VRista Junior L'avatar di maxcaso
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Calenzano (FI)
    Età
    49
    Messaggi
    162
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Inizio restauro Trottalemme

    SCusate, ho ancora un paio di problemini...

    1) Una volta collegato il tachimetro (con spia sella benzina) il galleggiante non invia messaggi quando è avvitato nel serbatoio mentre fuori funziona... che succede?

    2) Il motore è partito dopo aver messo un pò di benzina nel carburatore ed enttrato in moto anche dopo averlo spento per alcuni secondi. Il problema è che dopo averlo lasciato fermo una notte, la mattina poi non ne ha volute sapere e si è rianimato solo dopo aver ributtato la solita miscela nel carburo.
    Perchè? E' possibile sia colpa della miscela troppo grassa (a conti fatti circa all'8%)? Altrimenti?

    Grazie in anticipo

  9. #9
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Riferimento: Inizio restauro Trottalemme

    Citazione Originariamente Scritto da maxcaso Visualizza Messaggio
    In realtà il parafango è nuovo, anche se forse non originale...

    Con "rifatto" intendo proprio che si tratta di una riproduzione, quindi non originale, e la differenza si nota.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •