Risultati da 1 a 25 di 139

Discussione: Inizio restauro Trottalemme

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di spider.prime
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Età
    40
    Messaggi
    236
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Inizio restauro Trottalemme

    i dadi e bulloni che devono sopportare carichi se li cambi prendli tutti resistenza 8.8 zincati direi se nessuno è contrario..

    ma

    i dadi, bulloni e rondelle tipo cavalletto, baule, leva freno ecc ecc, prendili di acciaio inossidabile, dovrebbero avere resistenza meccanica intorno al 5 o giu di li, ma non provocheranno le classiche ruggini brutte e pericolose per il telaio..

    io li ho messi zincati e sono gia tutte brutte, le sostituirò a breve con quelle in acciaio..

  2. #2
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Riferimento: Inizio restauro Trottalemme

    La viteria zincata, se di buona qualità, non "deperisce" così rapidamente.
    E' preferibile a quella inox se a contatto con lamiera o metalli più "dolci", perchè l'inox tende a consumare il ferro, essendo più duro.
    Poi siamo d'accordo che le viti inox in tante applicazioni, anche sulla Vespa, sono un'ottima scelta, ma personalmente non ne abuserei.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di spider.prime
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Età
    40
    Messaggi
    236
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Inizio restauro Trottalemme

    si si .no abuse

    solo in ultima speranza..

    certo non un dado della ruota che deve avere una certa robustezza


  4. #4
    VRista Junior L'avatar di maxcaso
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Calenzano (FI)
    Età
    49
    Messaggi
    162
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Inizio restauro Trottalemme

    Vi chiedo ancora un paio di info....

    Sapete le misure delle 4 viti che bloccano il copri manubrio al sotto?

    Sapete se è possibile trovare il bullone della vite che bloccca lo sterzo alla forcella?

    Ps: domani proverò a lavorare sul galleggiante anche se non so bene cosa fare

  5. #5
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Riferimento: Inizio restauro Trottalemme

    Citazione Originariamente Scritto da maxcaso Visualizza Messaggio
    Vi chiedo ancora un paio di info....

    Sapete le misure delle 4 viti che bloccano il copri manubrio al sotto?
    Se ben ricordo, M5 x 35, testa a croce, tropicalizzate, con circa 15mm di filetto.


    Citazione Originariamente Scritto da maxcaso Visualizza Messaggio
    Sapete se è possibile trovare il bullone della vite che bloccca lo sterzo alla forcella?
    Sì, tranquillamente, sia che tu intenda il bullone, sia che tu ti riferisca al dado quadrato.
    Non ordinare il bullone degli ultimi PX, che ha la testa a brugola.
    Prendi quello con testa esagonale dei modelli più vecchi. Costerà 3-4€ al massimo.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di spider.prime
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Età
    40
    Messaggi
    236
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Inizio restauro Trottalemme

    quoto Marben
    lo vendono nei negozi di ricambi scooter

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di maxcaso
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Calenzano (FI)
    Età
    49
    Messaggi
    162
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Inizio restauro Trottalemme

    Ci provo,
    Alla Piaggio mi hanno detto che non le hanno più e neppure le riordinano....

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •