Pagina 6 di 6 PrimaPrima ... 456
Risultati da 126 a 139 di 139

Discussione: Inizio restauro Trottalemme

  1. #126
    VRista Junior L'avatar di spider.prime
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Età
    40
    Messaggi
    236
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Inizio restauro Trottalemme

    ok allora confermo è il mio stesso problema...

    Controlla che il volano non tocchi il para polvere

    vedrai che è quello..perchè la frizione è diretta nell'albero motore, quindi quando la premi da lato tutto l'albero si sposta di pochissimo verso destra , e siccome dal lato volano c'è il parapolvere quello di ferro, si incontrano e fa quel rumore strano

    è una scemata. io ho tirato giu il copri volano e ho bombato un po di più le griglie verso esterno tutto li

  2. #127
    VRista Junior L'avatar di maxcaso
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Calenzano (FI)
    Età
    49
    Messaggi
    162
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Inizio restauro Trottalemme

    ok, ci provo

  3. #128
    VRista Junior L'avatar di maxcaso
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Calenzano (FI)
    Età
    49
    Messaggi
    162
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Inizio restauro Trottalemme

    Il volano non sembrava sbattere sul carter ma il rumore sembra molto dimunuito dopo l'esperienza di ieri: Ho fatto la prima giratina sulla nuova vespa..... FINALMENTE

  4. #129
    VRista Junior L'avatar di maxcaso
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Calenzano (FI)
    Età
    49
    Messaggi
    162
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Inizio restauro Trottalemme

    Scusate l'ennesima domanda scema ma la gomma delle sacche come si ferma dal lato posteriore, lì dove c'è quel buco? Con cosa la fermo la maledetta?


  5. #130
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: Inizio restauro Trottalemme

    Citazione Originariamente Scritto da maxcaso Visualizza Messaggio
    Scusate l'ennesima domanda scema ma la gomma delle sacche come si ferma dal lato posteriore, lì dove c'è quel buco? Con cosa la fermo la maledetta?

    In origine c'è una borchietta, che si trovano in ferramenta. Io gli metto semplicemente un rivetto da 3mm, e rimane totalmente invisibile, perchè lo chiudo dall'interno, la parte espansa rimane nella guarnizione.

  6. #131
    VRista Junior L'avatar di maxcaso
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Calenzano (FI)
    Età
    49
    Messaggi
    162
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Inizio restauro Trottalemme

    Grazie

    Sono sempre più vicino alla meta, a breve posterò altre foto

  7. #132
    VRista Junior L'avatar di maxcaso
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Calenzano (FI)
    Età
    49
    Messaggi
    162
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Inizio restauro Trottalemme

    Guardando megliuo la vespa ho notato che nella riverniciatura si sono un pò coperti i numeri del telaio. Che devo fare per non fare danni? Basta grattarli con un chiodo? e poi lascio il solchetto senza vernice, semplicemente a lamiera?

  8. #133
    VRista Silver L'avatar di lospecial
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Campomarino CB
    Età
    39
    Messaggi
    4 354
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Inizio restauro Trottalemme

    Se si riescono a leggere almeno un pò lasciali stare...

  9. #134
    VRista Junior L'avatar di maxcaso
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Calenzano (FI)
    Età
    49
    Messaggi
    162
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Inizio restauro Trottalemme

    Citazione Originariamente Scritto da lospecial Visualizza Messaggio
    Se si riescono a leggere almeno un pò lasciali stare...
    Non si leggono i primi 2... che faccio?

    Inatnto posto qualche foto di rpova per l'iscrizione.
    CHe dite?
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  10. #135
    VRista Junior L'avatar di maxcaso
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Calenzano (FI)
    Età
    49
    Messaggi
    162
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Inizio restauro Trottalemme

    ops, ne mancavano due
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  11. #136
    VRista Senior L'avatar di Fabio66
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    Bari
    Età
    59
    Messaggi
    663
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Inizio restauro Trottalemme

    Citazione Originariamente Scritto da maxcaso Visualizza Messaggio
    Non si leggono i primi 2... che faccio?

    Inatnto posto qualche foto di rpova per l'iscrizione.
    CHe dite?
    Ciao, complimenti è bellissima.

    Per quanto riguarda le foto, devi sostituire il fanale posteriore, quello che hai montato è della prima serie ed è diverso dall'Arcobaleno.

    Forse le foto laterali sono un pò scure, puoi provare a rifarle con più luce?

    Citazione Originariamente Scritto da maxcaso Visualizza Messaggio
    ops, ne mancavano due
    Non saprei, puoi provare con uno sverniciatore in gel



    PS. Il cavalletto sembra troppo inclinato, ci sono problemi? Si sono storte o dissaldate le staffe che fanno da fine corsa??
    Senza entusiasmo, non si è mai compiuto niente di grande

  12. #137
    VRista Senior L'avatar di SUZUMONZA
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Monza
    Età
    43
    Messaggi
    518
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Inizio restauro Trottalemme

    Il cavalletto non andrebbe zincato?
    Quello in foto sembra verniciato...

    Ciao

  13. #138
    VRista Junior L'avatar di maxcaso
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Calenzano (FI)
    Età
    49
    Messaggi
    162
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Inizio restauro Trottalemme

    Citazione Originariamente Scritto da Fabio66 Visualizza Messaggio
    Ciao, complimenti è bellissima.

    Per quanto riguarda le foto, devi sostituire il fanale posteriore, quello che hai montato è della prima serie ed è diverso dall'Arcobaleno.

    Forse le foto laterali sono un pò scure, puoi provare a rifarle con più luce?



    Non saprei, puoi provare con uno sverniciatore in gel



    PS. Il cavalletto sembra troppo inclinato, ci sono problemi? Si sono storte o dissaldate le staffe che fanno da fine corsa??
    Del fanale mi avevano già detto ma mi sono scordato di cambiarlo.

    Il cavalletto non è storto, almeno non mi sembra. Probabilmente era il fondo che non era piatto...

    Proverò a rifarle, Grazie!

    PS: Per i numeri non posso fare niente se non sverniciarli? Lì si svernicerebbe tutto il telaio intorno al numero...

  14. #139
    VRista Junior L'avatar di maxcaso
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Calenzano (FI)
    Età
    49
    Messaggi
    162
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Inizio restauro Trottalemme

    Scusate ma mi si stacca il filo del contachilometri ogni due secondi?

    Praticamente mi scende verso la ruota e si sfila dal tachimetro. Come è fermato?
    Cosa ho mancato nel rimontaggio?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •