Per quel che so, confermo che dovresti togliere gli specchi. All'epoca erano degli accessori e non forniti di serie. Dovresti, poi, farle con luce naturale e quelle laterali un pò più da vicino....attendiamo conferma dagli esperti!
![]()
Per quel che so, confermo che dovresti togliere gli specchi. All'epoca erano degli accessori e non forniti di serie. Dovresti, poi, farle con luce naturale e quelle laterali un pò più da vicino....attendiamo conferma dagli esperti!
![]()
Senza entusiasmo, non si è mai compiuto niente di grande
Gli specchi devono essere lasciati, sono necessari per il rispetto del codice della strada.
Se non ci sono sulle foto e vengono installati dopo l'iscrizione FMI decade per veicolo non più conforme a quello delle foto di iscrizione.
Fino ad un paio di anni fa per l'FMI non si dovevano mettere poi qualcuno ha fatto notare che senza gli specchi non si può circolare e montandoli l'iscrizione FMI decade perchè il veicolo viene modificato rispetto al momento dell'iscrizione.
Dal 2008 (se non ricordo male) gli specchi devono essere lasciati.
l'adesivo va tolto, le due foto del telaio devono essere una ravvicinata con numeri ben leggibili, l'altra da una distanza di circa un metro.
comunque per conferma, se vai sul sito federmoto.it trovi tutto ben dettagliato e sopratutto aggiornato perchè ci possono essere state delle variazioni nelle procedure e magari ne siamo ancora all'oscuro.
![]()
sembrerà assurdo ma la tua vespa ora che ha gli specchi non è più conforme all'iscrizione che hai fatto e andrebbe fatta una revisione dell'iscrizione.
ovviamente se applicato questo, il 95% e forse più delle iscrizioni FMI andrebbe rifatta perchè tutti o quasi hanno montato specchi, portapacchi selle "comode", marmitte espansione etc.
Lascia pure l'adesivo.
Nel mio 200 arcobaleno neoiscritto fmi ne avevo un paio ed anche i paracolpi in plastica sulle scocche e nessuno mi ha detto niente
Quanto agli specchietti essendo "adempimento di legge" sono ammessi.
![]()
Davvero? questa mi giunge nuova! Sarà stata l'iniziativa personale di un responsabile di zona! Io ho iscritto moto ai registri storici dal 1996, e ho sempre fatto le foto con gli specchietti!
Comunque, non è che l'iscrizione decade per uno o due specchietti, e nemmeno per gadget che si possono mettere e togliere senza dover modificare nulla e in pochi minuti! Ci vuole qualcosa di più consistente (cambio colore, ecc.)
L'adesivo, invece, si deve toglere sicuramente! E' ammesso solo un adesivo dell'FMI (e uno solo!|).
Ciao, Gino
Infatti ho detto "sembrerà assurdo" comunque questo è ciò che è riportato nel regolamento FMI sez. moto storiche ed è anche scritto in grassetto così come ve lo riporto:
Qualunque modifica alle caratteristiche tecnico-costruttive o estetiche non comunicata comporta l’immediata cancellazione dal registro storico; è obbligatorio pertanto comunicare tempestivamente tutte le variazioni alla richiedendo, previa approvazione, l’aggiornamento del tesserino del rs. in caso di mancata comunicazione la FMi si riserva di ritirare il tesserino del rs e l’eventuale targhetta metallica.
per quanto riguarda gli specchietti è giusto che in foto ci siano ed hai avuto ragione ad insistere affinchè sulle foto vi fossero.
Sulla modulistica di qualche anno fa era espressamente riportato che andavano tolti come portapacchi ed altri accessori anche se di serie o installati all'epoca.
Sulla nuova modulistica invece è scritto chiaramente
" La moto deve comparire su sfondo neutro (es. muro chiaro e uniforme) e senza accessori (borse, parabrezza, portapacchi, bauletto ecc.) anche se di serie (sono ammessi cupolini se originali e specchietti)."
Riguardo poi alle stranezze delle iscrizioni FMI se ne sono viste di tutti i colori, nel vero senso della parola.
Giusto per dirne una un po di tempo fa ho visto una faro basso iscritta FMI e con tanto di "placchetta d'oro".
Tutto ok, se non fosse che la vespa era GRIGIO METALLIZZATO.
Poi non parliamo di mezzi in condizioni pietose iscritti grazie alla "collaborazione" di proprietari di mezzi identici........
Viva l'Italia!
ma che colore è la vespa??
gli specchietti, possono anche andare, ma quello che dovrai rimuovere è l'adesivo sullo scudo anteriore. Ricordati che necessitano anche le 2 foto del numero di telaio.
ahhhh come vespooooooo