Sul manuale d'officina si legge:
Il serbatoio olio è provvisto di un segnalatore di livello che funziona così:
- Con serbatoio completamente pieno l'anello verde del segnalatore si trova all'estremità superiore del contenitore trasparente
- Quando il livello olio raggiunge il valore di riserva (circa, 0850 litri di olio) l'anello verde comincia ad abbassarsi scoprendo un indice rosso; esso continua ad abbassarsi gradualmente fino a raggiungere l'estremità inferiore del contenitore traspratente quanto più il serbatoio si svuota.
La butto lì ...... Può essere che a differenza del Px - dove il bicchierino si riempie di olio - qui invece vi sia un galleggiante che fa abbassare e alzare un'asta con un anello verde visibile nel bicchierino.
Altra cosa che non mi è chiara: livello olio raggiunge il valore di riserva (circa, 0850 litri di olio)..... Se a 0,850 Lt inizia già a mostrare la riserva quant'è l'intero serbatoio?!? O forse è un accorgimento che serve per avere una stima di quanto olio ci sia ancora nel serbatoio ? Sarebbe favoloso sapere sempre quanto olio resta, col Px non è possibile se non montando un'asta graduata sotto al tappo.