Risultati da 1 a 18 di 18

Discussione: Spostato: modifica PX125E senza sacrificare troppo consumi e affidabilità

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: Spostato: modifica PX125E senza sacrificare troppo consumi e affidabilit

    Citazione Originariamente Scritto da pucciovespa Visualizza Messaggio
    ...
    un grosso ringraziamento a iena che ha risposto in maniera esauriente a tutte le mie domande/questioni
    Sei fortunato: ho fatto da poco lo stesso lavoro sul mio PX e quello di un amico
    Citazione Originariamente Scritto da pucciovespa Visualizza Messaggio
    quindi direi che senza troppe pretese inizialmente mi orienterò così:
    GT polini 177
    pignone da 22
    getti e polverizzatore per il mio carburatore (e quì mi serve una mano sulle sigle da cercare)
    Ottima scelta, per quanto riguarda getti e polverizzatore se fai una ricerca sul forum trovi un bel po' di discussioni a riguardo... Io ora ho una connessione a criceti e non riesco ad aprire la pagina di ricerca
    Citazione Originariamente Scritto da pucciovespa Visualizza Messaggio
    in finale mi accontento anche di avere le prestazioni che ho ora in 2 persone e un 90/95Km/h di punta
    Allora direi che ci siamo se poi monti anche un SI24 (se ne prendi uno non mix tarato originale per il 200) sei a cavallo
    Citazione Originariamente Scritto da pucciovespa Visualizza Messaggio
    per i dischi della frizione,a casa ne ho un tipo per px125e in sughero della F.A. Italia...non ho idea se siano buoni o no...se sapete qualcosa,fatemi sapere
    li comprai 2 anni fà in sardegna (dove i ricambi vespa sono molto più facili da trovare e a prezzi migliori rispetto a roma dove abito) a 13 euro
    Non ho mai sentito nessuno lamentarsi dei dischi FA... Magari non sono i più in voga ma non mi pare che siano malvagi
    Citazione Originariamente Scritto da pucciovespa Visualizza Messaggio
    però nel frattempo ancora non li ho cambiati
    li ho presi perchè ho questo problema:
    se da fermo alzo parecchio i giri del motore e cerco di fare una "partenza sprint" mi capita che la frizione attacchi tutto di colpo con relativo calo di giri e impennata feroce...è dovuto ai discihi tale problema?
    Se nelle partenze normali va tutto bene secondo me è dovuto ad una scarsa sensibilità nella mano sinistra ma eviterei di insistere troppo con queste cose con la vespa: è un attimo fare saltare crocere e parastrappi ... forse non hai ben presente come funzionano gli ingranaggi del motore, ma io quando l'ho scoperto mi sono meravigliato che non si spaccasse tutto alla prima sfollata

  2. #2

    Riferimento: Spostato: modifica PX125E senza sacrificare troppo consumi e affidabilit

    Citazione Originariamente Scritto da iena
    se nelle partenze normali va tutto bene secondo me è dovuto ad una scarsa sensibilità nella mano sinistra ma eviterei di insistere troppo con queste cose con la vespa: è un attimo fare saltare crocere e parastrappi ... Forse non hai ben presente come funzionano gli ingranaggi del motore, ma io quando l'ho scoperto mi sono meravigliato che non si spaccasse tutto alla prima sfollata
    ok,allora è tutto OK,meglio, i dischi li terrò di riserva...
    posso assicurarti che quello che ho descritto succede anche se lascio in maniera millimetrica la leva della frizione ma ad un certo punto "trac" attacca tutto insieme (però nel frattempo i giri saranno stati sui 6000 o più...quindi direi che è normale non poter pretendere da una vespa una partenza da motoGP)
    anzi poverella quei 3 o 4 strappetti che gli ho dato non gli avranno fatto benissimo (però per tutto il resto la frizione và alla grande sempre)

    per il resto quindi direi che l'obiettivo adesso c'è (quindi GT,pignone e getti/polverizzatore),poi a cambiare il carburatore se trovo qualche offerta si fà sempre in tempo (e per fortuna almeno per cambiare il carburatore non dovrò portarla dal meccanico...è trà le poche cose che saprei fare)

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: Spostato: modifica PX125E senza sacrificare troppo consumi e affidabilit

    Ah, avevo capito che il problema te lo dava se acceleri tutto e molli la frizione di un botto ... se fa come dici tu allora non è impossibile che i dischi siano consumati. Visto che apri il pacco frizione a sto punto cambia i dischi che male non le fai di sicuro

  4. #4

    Riferimento: Spostato: modifica PX125E senza sacrificare troppo consumi e affidabilit

    beh allora quì mi riaggancio
    Citazione Originariamente Scritto da iena
    Visto che apri il pacco frizione a sto punto cambia i dischi che male non le fai di sicuro
    dici durante la sostituzione del pignone?
    o nel senso che con un pò di voglia e coraggio,anche senza particolari attrezzi potrei sostituirli io i dischi?
    li avrei voluti sostituire da quando li ho presi,ma non capisco se è una operazione che si possa fare "a casa" o se servono attrezzi specifici (tipo il famoso estrattore che nessun meccanico "normale" ha e quindi non te li monta...)

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    54
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: Spostato: modifica PX125E senza sacrificare troppo consumi e affidabilit

    Citazione Originariamente Scritto da pucciovespa Visualizza Messaggio
    famoso estrattore che nessun meccanico "normale" ha e quindi non te li monta
    Non servono estrattori per la campana delle large ! A limite l'adattatore per il dado a castelletto, ma il più delle volte viene svitato con un cacciaspine e martello.

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: Spostato: modifica PX125E senza sacrificare troppo consumi e affidabilit

    Esatto, l'unico "attrezzo" che serve è l'adattatore per il dado a castello



    che ti consiglio di procurarti visto che torna sempre utile e costa un'inezia.

    Per cambiare i dischi poi basta una vite lunga, delle rondelle grosse e un dado (se fai una ricerca su internet trovi al volo tutto)

    Quando sostituisci il pignone devi tirare fuori i dischi della frizione, quindi a quel punto ti conviene cambiarli. Ricordali di metterli a bagno nell'olio per almeno un'oretta prima di montarli o ti si bruciano subito

  7. #7

    Riferimento: Spostato: modifica PX125E senza sacrificare troppo consumi e affidabilit

    ok siete mitici
    quando farò il tutto vi farò sapere...
    ciao e grazie di tutto

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •