Risultati da 1 a 21 di 21

Discussione: restauro carrozzeria

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di gladiatore214
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Parma
    Età
    32
    Messaggi
    161
    Potenza Reputazione
    16

    restauro carrozzeria

    ciao ieri mentre stavo togliendo la vernice alla mia vespa ho visto che è tutta stuccata ,tutta tutta. secondo voi devo toglierlo o lasciarlo per toglierlo ci vuole tanta pazienza è durissimo.

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di carbone
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    Inzago (MI)
    Età
    38
    Messaggi
    844
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: restauro carrozzeria

    secondo me ti conviene sabbiare il tutto e poi sistemare per bene
    ma la vernice come la stai togliendo??

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di gladiatore214
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Parma
    Età
    32
    Messaggi
    161
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: restauro carrozzeria

    basta grattarla con una spazzola di ferro

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di carbone
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    Inzago (MI)
    Età
    38
    Messaggi
    844
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: restauro carrozzeria

    bhe ma se tu facessi un lavoro con tela e acqua riusciresti a rendere verniciabile la superficie sensa ristuccare etc...però tutto dipende dalla qualità che vuoi raggiungere...

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di gladiatore214
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Parma
    Età
    32
    Messaggi
    161
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: restauro carrozzeria

    voglio raggiungere la perfezione mi dici il procedimento. mi dici anche come togliere lo stucco xkè penso ke sotto e tutto ruggine

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di carbone
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    Inzago (MI)
    Età
    38
    Messaggi
    844
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: restauro carrozzeria

    allora di sicuro è:
    -sabbiare (costo dagli 80 ai 150 euro) però nessu rischio di farsi male e intossicarsi e il risultato perfetto è assicurato
    - dare un fondo al metallo
    -stuccare e nel caso serva fare dei lavori di lattoneria
    -ri dare il fondo meglio se del colore originale utilizzato all'epoca
    -verniciare

    se è la prima volta che lo fai ti consiglio di cercarti qualche guida on line...
    ciao

    Anto

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •