Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Problema ammortizzatore vba

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Sdrammatizzatore ufficiale VRista Silver L'avatar di paki.r
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Localitą
    Rivoli (To)
    Etą
    45
    Messaggi
    2 668
    Potenza Reputazione
    19

    Problema ammortizzatore vba

    Allora il sabato sera, anzichč uscire decido di mettere mano all'ommortizzatore anteriore della vba.....pirla io, uscire no eh?
    Una premessa va fatta....č la prima vespa restaurata in famiglia, vr ancora non mi illuminava il cammino o meglio la malattia, e alcune inperfezioni ci sono, infatti la forcella, con tutto il blocco mozzo, ammortizzatore, e quella che ne fa parte, č rimasta praticamente originale, quindi parliamo anno 1959.
    Sfilo l'ammortizzatore, non senza problemi, certe viti e bulloni, ripeto sono rimaste li da 50 anni...mentre cerco di infilare il nuovo subito penso che sia sbagliato, perchč notavo la parte basse che non quadrava!
    Morale della favola, č rimasto incastrato al perno dell'ammortizzatore fissa diciamo alla forcella, la parte in ferro cilindrica, che dovrebbe rimanere all'interno della gomma dell' ammortizzatore stesso.
    Sembra una sorta di silent block , gomma rotonda con all'interno un cilindro in ferro (scusatemi, i termini giusti non sono il mio forte).
    Il problema č che ne il perno si toglie, quindi facendo sfilare quel cilindretto che doveva rimanere al suo posto nell'ammortizzatore, e neanche tenendo fisso il mozzo (sarą giusto come termine?), si sfila il cilindretto!
    Ho provato, in tutti i modi, non si sposta di una virgola nulla ne perno ne cilindretto, sbaglio qualcosa?
    Come lo risolvo il problema? TAGLIO? ....e soprattutto che caxxo mi taglio? le mani cosi evito di fare casini?
    Spero dalle foto di chiarire la cosa meglio delle mie parole, č sabato sera, non ho concluso una mazza, e mi girano a mille, non so voi ma quando metto mani alla mia vespa (soprattutto la vba) un cavolo di imprevisto succede sempre, senza questo inconveniente, la cosa era risolta in un niente proprio!
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    ahhhh come vespooooooo

  2. #2
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Localitą
    www
    Etą
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Problema ammortizzatore vba

    Ciao Paki questi imprevisti non sono rari e quando succedono viene il mal di pancia...
    Secondo me le soluzioni sono due. O scaldi con una di quelle bombolette a gas o anche su un fornello per far dilatare i metalli e poi cercare di farlo scivolare fuori, oppure con una smerigliatrice o come lo chiamo io flex o frullino in lazio lo tagli in senso orizzontale facendo attenzione a non toccare il perno centrale poi quando sei quasi al perno infili un cacciavitone piatto nello scavo e lo prendi a mazzettate fino a farlo allargare quel maledetto!!!Che sudata!!!
    Ciao Gioweb

  3. #3
    Staff VRista Platinum L'avatar di areoib
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Localitą
    Berna
    Etą
    54
    Messaggi
    9 968
    Potenza Reputazione
    32

    Riferimento: Problema ammortizzatore vba

    sono cose che capitano... segui i consigli di Gioweb... a me č successo con l'ammortizzatore anteriore di una ET3.... ed ho tagliato con il dremel

    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    IL FORUM NON E' UN CUSTOMER SERVICE. NON LAVORIAMO PER VOI. CI DIVERTIAMO INSIEME A VOI. AIUTACI A DIVERTIRCI by areoib

  4. #4
    Sdrammatizzatore ufficiale VRista Silver L'avatar di paki.r
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Localitą
    Rivoli (To)
    Etą
    45
    Messaggi
    2 668
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Problema ammortizzatore vba

    Citazione Originariamente Scritto da areoib Visualizza Messaggio
    sono cose che capitano... segui i consigli di Gioweb... a me č successo con l'ammortizzatore anteriore di una ET3.... ed ho tagliato con il dremel


    immaginavo che l'unica soluzione era quella.....devo recuperarmi qualcosa per farlo, preferesco il dremel, con il flex ho paura di fare danni.
    ho una sottomarca del dremel ma credo non abbia la potenza per taglarlo cazzarola!
    Grazie per il consiglio, credo cmq il perno di cambiarlo dopo 50 anni ha fatto il suo lavoro e andrą in pensione (fatto estetico e le mazzate di ieri mi sa che un pokino l'ha fatto piegare)
    ahhhh come vespooooooo

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Localitą
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Etą
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: Problema ammortizzatore vba

    Praticamente si č diviso il silentblok, tipico inchiodamento. Io proverei con un bella scaldata prima di passare alle maniere forti. Quando č ben caldo cerca di ruotare in maniera da favorire lo scollaggio, aiutandoti con delle pinze a pappagallo, non usare grip perchč potrebbero deformare la boccola e serrare in maniera proporzionale al tuo sforzo, non so se mi sono spiegato.
    Se non risolvi fammi un fischio

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •