E adesso l'aspes.
Ciao.
E adesso l'aspes.
Ciao.
bel colpo, soprattutto per l'aspes sei fortunato in quanto ha i due parafanghi in resina originali, oltre al suo librettino originale,e la bella verniciatura a grana grossa tipica del modello, avevo letto in riguardo un articolo su motociclismo d'epoca , e ' un bel mezzo veramente , molto raro (visto le modifiche che hanno subito da parte dei quattordicenni in cerca di prestazioni e uso sui campi da cross) e soprattutto completo, mi sorge qualche dubbio sulla marmitta mi sembra quella che montava il caballero 4m ma forse mi sbaglio,
Grazie Black, in effetti la marmitta e' fantic. Per il resto sembra tutta originale. Ha solo il parafango posteriore un pos rovinato.
Il motore e' originale franco morini. Penso che ci siano le puntine e condensatore da cambiare. La moto era stata messa a riposo funzionante, sostituita da un caballero vinto al banco di beneficienza.
Ciao,
Vol.
Grande Luca, ottimi mezzi complimenti!
L'Aspes è uno spettacolo!![]()
Grazie Davide.
Quando ho visto l'aspes, mi si sono illuminati gl'occhi. Io ero andato per vedere la vespa, che era dello zio di mia moglie come l'aspes e al fianco della vespa in mezzo alla legna ho visto sta moto.... Alla domanda vuoi portar via anche l'aspes... beh non me lo sono fatto dire 2 volte.
Adesso vediamo il da farsi, forse solo due gomme nuove e una controllata. D'altronde questa moto mostra la sua storia senza essere un relitto.
Ah gia, mostra ancora il suo ultimo bollo pagato, '76.
Ciao,
Vol.
ben fatto!
strano che la Vespa dell'82 non abbia il miscelatore.... non ne avevo mai viste (di svizzere) senza...
![]()
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
IL FORUM NON E' UN CUSTOMER SERVICE. NON LAVORIAMO PER VOI. CI DIVERTIAMO INSIEME A VOI. AIUTACI A DIVERTIRCI by areoib
Concordo per un recupero conservativo, i mezzi devono poter raccontare la propria storia. Sempre se sia possibile ed in questo caso è possibile.
Io darei una bella pulita, gomme nuove, una revisionata funzionale generale (freni, paraoli forcella, manutenzione motore) e cercherei di ridurre in qualche modo il vistoso taglio sulla sella, ma senza sostituirla. Peccato per la marmitta, trovarla originale sarà davvero difficile. Ottimo conservato, è davvero completa.
Complimenti per i nuovi arrivi, la vespa sembra in buone condizioni. Bellissima l'Aspes
P.S. se devi disfarti della sella singola della vespa fammi un fischio
Pierluigi
Ebbene si dopo tanto tempo e un po di problemi a recuperare tutti i documenti "apostillati" lunedi ho fatto il collaudo in motorizzazione, ieri mi hanno dato il numero di targa ed oggi ho fatto l'assicarazione della Vespa.
Alla fine l'importazione mi e' costata circa €450. Sabato vado all'aci a ritirare la targa e poi un bel giretto. Domenica invece insegnero' allaa giudare la vespa
![]()
Ooooh, evviva!![]()
Eccola, non e' bella ma e' fiera di mostrare le sue nuove targhe italiane.
Oggi primi chilometri per la moglie, quasi tutti fatti girando in tondo in un piazzale facendo pratica di partenze e fermate.
Ciao.