Citazione Originariamente Scritto da antovnb4 Visualizza Messaggio
Il regolatore non è come quello nelle large ma vi è un dispositivo che stabilizza la tensione in funzione del numero di giri, se no è ovvio che se il motore gira più velocemente pordurrebbe dei picchi di tensione.
Ah, allora c'è qualcosa che ignoro ... nelle mie (poche) volte che ho messo mano a delle Special con accensione originale (a puntine) cambiare cilindro (= maggior numero di giri) mi ha sempre portato ad avere picchi di tensione più alti... Dov'è questo regolatore di tensione? Io ho sempre pensato che ne fosse sprovvista visto che in giro si trovano molte guide su come costruirsi e installare ex novo un regolatore a 6V sui vespini
Citazione Originariamente Scritto da antovnb4 Visualizza Messaggio
Le lampadine si misurano in Watt come potenza di assorbimento, quello che determina il funzionamento corretto si chiama Volt che deve essere a 6.
Sì, esatto.. se assorbono meno c'è più corrente in giro (passami il linguaggio maccheronico, è giusto per capirsi) e quindi si bruciano più facilmente... O sbaglio? Altrimenti non mi spiego il motivo per cui quando si brucia quella posteriore a catena si brucia anche quella anteriore. Lo stesso dovrebbe valere se mi mettono lampadine con un assorbimento differente da quello necessario.
Citazione Originariamente Scritto da antovnb4 Visualizza Messaggio
Il principio del cambio è lo stesso delle large; un albero primario e un secondario in presa costante, la crociera è differente, ma seleziona gli ingranaggi nello stesso modo.
Il funzionamento è lo stesso ma la frizione non è messa in posizione differente rispetto al cambio? La mia è una domanda, non ho mai aperto una large, ho solo cambiato frizione e pignone... Quest'inverno apro fuori tutto e me lo studio un attimo...
Citazione Originariamente Scritto da antovnb4 Visualizza Messaggio
Il tuo problema deriva da un non corretto funzionamento della frizione. O nel peggiore dei casi dalla crociera.
Hum .. io posso capire l'innesto della marcia a partire dal folle (gli ingranaggi sono liberi di girare e quindi la crociera prima o poi si innesta grazie al minimo di trascinamento), ma nel caso del nostro amico, ovvero che si ferma con la marcia innestata, poi si fa molta fatica a cambiare marcia, perché a questo punto è la ruota stessa che tiene fermi tutti gli ingranaggi fino alla frizione e quindi la crociera a difficoltà troverà libertà di saltare da una marcia all'altra... O per lo meno questo è quanto ho sempre pensato per esperienza diretta sulla mia Special...