Risultati da 1 a 23 di 23

Discussione: Apertura carter px 150 e vlx1m

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: Apertura carter px 150 e vlx1m

    Citazione Originariamente Scritto da Enrico Blues Visualizza Messaggio
    vado per separare i carter , e questi sono inchiodati
    Citazione Originariamente Scritto da Enrico Blues Visualizza Messaggio
    Vie è mai capitata una cosa del genere?
    Spesso e volentieri capita, poi se in precedenza sono stati utilizzati, oltre le guarnizioni, prodotti chimici adesivi, oppure se il motore è fermo da tanto tempo e privo di olio.
    Comunque se guardi nella parte inferiore del motore, c'è un dente su un lato del carter, quello lato volano, con molta delicatezza e con un materiale tenero puoi assestare qualche colpetto per favorire l'apertura iniziale. Non cercare di fare leva nei bordi di tenuta con cacciaviti e robe simili, essendo molto delicati si segnerebbero con i relativi problemi di tenuta, e perdita di olio.

    Ciao e ben venuto su VR

  2. #2

    Riferimento: Apertura carter px 150 e vlx1m

    Ciao antovnb4
    Grazie della sollecita risposta. Ho provato a fare leva e battere con un tassello di legno tra il carter ed il martello , ma niente da fare.Adesso provero' a metterlo a bagno con del gasolio per vedere se si smolla un pochino.
    ciao a presto

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: Apertura carter px 150 e vlx1m

    Una volta, con il motore della SV, ho avuto lo stesso problema, ma stiamo parlando di un motore fermo da 20'anni. Il problema era nel perno, quello che attraversa il carter, aveva formato ruggine e bloccava tutto.

  4. #4

    Riferimento: Apertura carter px 150 e vlx1m

    ciao Antovnb4
    Ieri sera finalmente sono riuscito a togliere il perno lungo e finalmente il carter si è aperto.Ho applicato anche dalla parte frizione un estrattore che avvitato sui fori coperchio frizione, con la vite centrale preme sull'albero, mi ha datp una mano .Poi ho scaldato con la fiamma il carter , e con un caccia spine sono riuscito a forza di martellate a togliere il perno lungo. Sta notte ho dormito bene.
    Ciaoa e grazie ancora

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: Apertura carter px 150 e vlx1m

    Citazione Originariamente Scritto da Enrico Blues Visualizza Messaggio
    ciao Antovnb4
    Ieri sera finalmente sono riuscito a togliere il perno lungo e finalmente il carter si è aperto.Ho applicato anche dalla parte frizione un estrattore che avvitato sui fori coperchio frizione, con la vite centrale preme sull'albero, mi ha datp una mano .Poi ho scaldato con la fiamma il carter , e con un caccia spine sono riuscito a forza di martellate a togliere il perno lungo. Sta notte ho dormito bene.
    Ciaoa e grazie ancora
    Bene, che soddisfazione avrai provato..

  6. #6

    Riferimento: Apertura carter px 150 e vlx1m

    E si dai ormai mi aveva rotto i maroni sto motore (neanche fosse un 12 lamborghini)..Ma dammi un consiglio. I carter con che cosa li pulisci per farli venire belli bianchi? io li ho lavati con il diluente e poi dopo asciugati li ho spazzolati con la spazzola di ferro ( un lavoro della miseria). Hai qualche metodo piu' veloce Anton??Ciao a presto

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di spinta
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Milano
    Età
    46
    Messaggi
    204
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Apertura carter px 150 e vlx1m

    Ciao a tutti, se può essere d'aiuto io i carter li lascio a bagno nel gasolio per 24 ore, poi spazzola di ferro, a bagno di nuovo e li ripasso tutti con lo spazzolino da denti! molto tempo e fatica ma vengono veramente bene, nel mio px ho avuto lo stesso problema con il prigioniero, ho dovuto farlo via con il trapano e una punta da 3, pulire la sede che si è ossidata e poi si sono aperti, la vespa era ferma da 10 anni.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •