Ho da poco acquistato un VS5 conservato. 29.000km originali. Smontato il motore per verificare il suo stato, dopo una rapida pulitina tutto è apparso in ottimo stato; il meccanico mi ha mostrato il cilindro e il pistone in ottime condizioni (perfetti). Sono stati fatti quindi i laviri di manutenzione necessari cambiato quindi solo le fasce elastiche, frizione etc.
Il carburatore è stato cambiato con un analogo.
Sto quindi facendo il rodaggio.
In una breve tirata (ho notato che la vespa non supera i 90 (al massimo 95 di tachimetro). Credo che il tachimetro sia affidabile.
- La velocità massima è normale o devo ritenere un calo di prestazioni avendo fatto la modifica per escludere la batteria?
-la vespa ha il minimo un po accelerato (non molto). Mi è capitato che facendo 30-40 km a 60-70 (con punte di 80), fermandomi e poi lasciando il motore riposare in folle, il minimo resta un po piu accelerato del solito e dando qualche lieve stimolo all'acceleratore il motore è rimasto fisso su di giri senza discendere. Ho dovuto quindi inserire la marcia e ripartire per far discendere il numero dei giri.
da che cosa pui dipendere e che soluzione?
grazie dell'aiuto