Un po di pazienza, e le giuste martellate, vedrai che esce.
Un po di pazienza, e le giuste martellate, vedrai che esce.
uscire è uscito,solo che ho danneggiato i buchi dove si infila la coppiglia,e me ne sono accorto quandoho chiuso il motore,praticamente si sono aperti 3 di quattro buchi uno tiene,che mi consigliate di fare,rimonto il motore o sostituisco l'asse ruota?in tal caso devo riaprire
non lo so se si può saldare,penso sia in acciaio temperato,quando lo vai a saldare gli togli la tempera.Ad ogni modo il daone lo ho fissato con un avvitatore pneumatico e le estrmità di esso tengono chiushi i buchi...però....
no-no-no!!!!
quel bullone deve avere anche la coppiglia ed il relativo fermo, ho sentito di gente che lo ha stretto a morte ma al quel prima o poi si è smollato (come al contrario ho sentito alcuni che per svitarlo sono deiventati scemi)
potrebbe anche essere che un solo buco sia sufficiente a tenere il fermo della coppiglia, ma se poi stringendolo non becchi quel buco?
prova
Ora capisco perchè non usciva l'albero
Meno male che ti abbimo detto di proteggere l'asse ruota.![]()
Azz me le merito proprio
Va be allora lo sostituisco e mi levo il pensiero,devo sostiuire i paraolio quando riapro i carter?
No, solo le guarnizioni, ma anche queste potresti evitare se non si rompono.
Ciao,
Vol.
Per quello che costa un paraolio, io sono per la sostutuzione, parlo di quello interno ovviamente. Poi, come hai rimosso il cuscinetto lato frizione, non sei stato costretto a togliere il paraolio ? Una volta tolti è ovvio che vanno sostituiti, poichè si deformano.