Meno male e per fortuna ha avuto il buon senso di non ucciderla del tutto,povera vespina!!! Cmq inizio con le pratiche per la reimmatricolazione e poi ti faccio sapere gli sviluppi...Un altra cosina
,per quanto riguarda i colori originali dell anno 1978 c era anche il verde vallombrosa?
Grazie e a presto Gino
Mirco
Mi allaccio a questa discussione per chiedere a Gino, ma nella visura/estratto cronologico dei mezzi radiati x uso in area privata cosa c'è scritto precisamente, cioè qual è la dicitura che ci fà essere sicuri di questa procedura di radiazione? (oppure è una demolizione?)
grazie,![]()
Radiazione volontaria o demolizione con consegna di targa e documenti, sono la stessa cosa, essendo la burocrazia italiana quello che è, ognuno scrive quello che gli salta in mente! Ma la sostanza non cambia.
Su visura o estratto cronologico dovrebbe (il condizionale è d'obbligo) esserci scritto una cosa del genere: "ritirata dalla circolazione per uso su aree private". Le varianti possono essere molte ma "aree private" non dovrebbe cambiare e, comunque, il senso dev'essere quello.
Ciao, Gino
vespa 979 guarda l estratto cronologico l ho fatto giusto stamani, e c è scritto come diceva Gino oltre ai dati dei vari proprietari(uno nel mio caso) e le caratteristiche della vespa, sotto la voce causale radiazione: RITIRO AREE PRIVATE!!!Questo verde vallombrosa lo dovrei vedere dal vivo, ma ci sono poche Primavera di quel colore
![]()
![]()