ciao mirco la mia situazione attuale è queste ... sto restaurando la vespa e mi sono gia iscritto "io" come persona all'fmi , quando finisco il restauro devo iscrivere anche la vespa con tanto di foto e "compagnia bella" 3 mesi e poi mi hanno detto di recarmi alla motorizzazione dove mi hanno gia confermato l'ok per fissare il collaudo... ci vuole un po di tempo .... ma ne vale la pena .. sono andato a ritirare la vespa dal sabbiatore e non ha un pizzico di ruggine è uno spettacol!!!!
ti posto le foto su questo link
MobileMe Gallery
ciao a presto thomas
Molto bene! Anch io sto per partire con il restauro e una volta finito con la vespa a posto farò tutto il resto
Anche la mia è massa molto bene il telaio è sanissssimo...Peccato nn poter più utilizzare la targa originale
Che colore la fai?
Mirco
![]()
rigorosamente bianca me la faccio tutta originale!!!! per quanto riguarda la targa è una menata credo che ci incollero sopra una vecchia!!!!!! :) speso tanto?
io sabbiatura 80€ e verniciatura da carrozziere con colori originali .... carrozziere amico ma che nn fa vespe (fa auto tipo quella di frei portiere della fiorentina che porta da lui le sue lamborghini) 300€.
ciao a presto
Purtroppo con la targa vecchia ci puoi fare ben poco a me dispiace molto nn poter usare la sua originalema nn si può mica avere tutto!
Come spesa per il lavoro mi sembra molto buona,se ero più vicino ci portavo anche la mia
Io per il colore pensavo ad un blu marine....
A presto
Gino!
non credo di aver usato linguaggio volgare ma solo una battuta che voleva essere scherzosa forse dovresti rilassarti un po gino in fondo la passione per la vespa dovrebbe essere un piacere ... credo che ci siamo fraintesi e anche se credo di non dover spiegazioni mi scuso per il malinteso!!!!
ti volevo domandare una cosa,te l hai atentificate le firme?