Citazione Originariamente Scritto da WLAVESPA Visualizza Messaggio
No quello è Hypertommy...la mia è unico proprietario ma nn lo conosco e la persona da cui l ho comprata è un problema farla venire xchè abita lontano...
Ma ci sarà un modo x vedere se è pulita o no?

Ciao, Mirco
Certo che c'è: andare dalle forze dell'ordine e chiedere se risulta rubata o altro. Inoltre una visura al PRA ti fa sapere se ci sono pendenze amministrative.

Ma non è questo il punto, il fatto è che chi vende si assume delle responsabilità davanti alla legge e se domani (comunque entro 3 anni) salta fuori uno e dice "la vespa è mia (o di mio nonno) e io l'avevo affidata a caio temporaneamente solo perchè non avevo dove tenerla! Come fai ad averla tu? Ladro!", tu non puoi dire "ma caio me l'ha venduta, prenditela con lui e non mi denunciare", perché sull'atto di vendita risulta che te l'ha veduta tizio, e tizio se la può vedere molto brutta (oltre al fatto che la vespa va restituita al leggittimo proprietario, anche se ci si erano spesi dei bei soldi sopra!).

Insomma, non è detto che vada così, ma può succedere, ed è già successo. Per questo si deve fare SEMPRE l'atto di vendita con la persona che la vende realmente. Se lui si rifiuta, con qualunque scusa, meglio non acquistare!

Ciao, Gino