naaaaaaa
La Cettina!
Comu sciamo?
io per anni ho desiderato andare a Imola, ma ogni anno per un motivo o l'altro non ci andavo.
Poi finalmente un anno ci sono riuscito e sono partito insieme alla mia fidanzata (ora mia moglie).
partimmo di pomeriggio da Bari e ci fermammo a Rimini per dormire. Il tempo non prometteva niente di buono ma il desiderio di andarci, unito alla speranza di un miglioramento del tempo non ci faceva vedere altro che l'ingresso nella famigerata mostra scambio di imola.
La notte fummo svegliati da un frastuono tremendo: era la pioggia che scendeva a secchiate.....
Meglio che scarica così forte, finirà prima, pensammo.
Ci riaddormentammo, al mattino non era cambiato nulla, la pioggia scendeva con una intensità mai vista.
Ormai c'eravamo e quindi ci dirigemmo verso imola, avevamo solo un ombrello mia moglie e un impermeabile io........
Tanto non può continuare così, deve smettere prima o poi. Pensammo.
Siamo entrati nell'autodromo per fare il famigerato giro degli espositori ovviamente pioveva. Il primo venditore a cui ci avvicinammo era un venditore di ombrelli: 20euro l'uno, non vi dico dove lo mandammo.
e così continuammo il giro, le scarpe iniziarono ad inzupparsi, poi le calze, poi i pantaloni, slip, maglietta e l'interno dell'impermeabile, fuori però era asciutto.
durante il giro, l'unica spesa che facemmo furono due bei panini con salsiccia piccante e due bei bicchieri di vino rosso che per un po ci diedero "una sensazione come di assorbimento"
L'autodromo era praticamente tutto allagato, man mano che giravamo gli espositori richiudevano le bancarelle e andavano via, un disastro.
All'uscita eravamo zuppi come due spugne, per fortuna ero salito con il furgone dove potemmo cambiarci con robe asciutte.
Credo che nella storia della mostra scambio fu l'anno più piovoso.
Da allora appena sento parlare di imola mi sento un po di umido che mi risale dalle scarpe, non so perchè.
![]()