Citazione Originariamente Scritto da Calabrone
luminare del carter!
Uncato.., E' un luminare di carter e quant'altro,mio giovane amico
Grazie per "l'apertura di credito", Calabrone. Voglio verificare per bene la cosa, non ricordo quella lavorazione, però è anche vero maneggio più carter di 200 che di 150, e nei 200 non c'è.
D'altra parte se fosse presente nei 125/150 salterebbe via con la barenatura del 200.
Se c'è un motivo deve averlo, vorrei capire a che serve e perchè non c'è sul 200.
Vediamo se posso tirare fuori i carter nuovi e fotografarli, essendo nuovi c'è la certezza che non sono mai stati toccati da nessuno, sono come li ha fatti la Piaggio.
Francamente non ricordo quelle lavorazioni nemmeno nei 125/150, però queste cilindrate non le maneggio spesso, ho fatto un paio di 177 e in quelli non li ho notati.

Se CapitanHarlock insiste avrà anche le sue buone ragioni per farlo; quindi meglio verificare e postare le foto.

Citazione Originariamente Scritto da Gaetan3
Citazione Originariamente Scritto da Tormento
Citazione Originariamente Scritto da highlander
si sente qualke rumore??
hai presente le maracas siamo lì ad occhio e croce. in marcia direi che probabilmente emetteranno un qualche sferragliamento nelle condizioni più disparate..
Non solo, quando sono proprio andati, ad ogni stacco di frizione è un impennata, non essendoci più le molle ad attutire il colpo
Quando le molle sono rotte come nella foto sono le più pericolose; se provi a forzare con la mani magari ti sembra tutto OK, i pezzi di molla fanno resistenza, ma ormai sono andate.
Di solito in quelle condizioni cominciano a verificarsi degli strappi in partenza, la conclusione di solito è che scoppiano i coperchi e i pezzi di molla fanno saltare la frizione, a volte si spaccano i denti dell'albero di natale (in un 200 non c'era più nemmeno uno sano).