Risultati da 1 a 25 di 126

Discussione: Lifting al Px200 del 1998!

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Lifting al Px200 del 1998!

    ...e qualcosina in accelerazione si perde?







  2. #2
    VRista DOC L'avatar di clafo
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Santarcangelo di Romagna
    Età
    41
    Messaggi
    1 292
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Lifting al Px200 del 1998!

    Sinceramente non saprei darti una risposta precisa, perchè prima le avevo montate sulla Magnum (che aveva il motore originale con albero corsa 57 anticipato ed era abbastanza smorto in basso di suo...) adesso le ho sulla P200E beige dell'81 che ha un motore incredibile anche se originale, perciò non mi sono mai accorto di un calo di accelerazione e ripresa... vuoi che un calo, seppur minimo, non ci sia...
    Ciao. Clafo.
    ...PX Lover...
    "La Libertà è quello che puoi trovare dopo... la prossima curva".

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di clafo
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Santarcangelo di Romagna
    Età
    41
    Messaggi
    1 292
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Lifting al Px200 del 1998!

    Ok, siamo arrivati alla fine o quasi...
    Oggi, come ultimo sfizio, ho montato le gomme nuove (Bridgestone ML50 100/90-10) su cerchi Ape con canale da 2,50".
    Senza dubbio fanno la loro parca figura... le ML50 con il cerchio largo hanno la spalla bella dritta e non più convergente verso il cerchio come con i 2,10"...
    Solo che... solo che... non riesco più a fare le curve a sinistra... bisogna fare una buona spinta sulla sinistra per curvare... cosa che con le stesse gomme ma cerchio standard non mi è mai capitato... chi m' illumina?
    Ecco qui le foto del "gommone + cerchione" e qualche immagine bucolicheggiante della Belin nelle colline santarcangiolesi...
    Ciao. Clafo.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    ...PX Lover...
    "La Libertà è quello che puoi trovare dopo... la prossima curva".

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di leopoldo
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    colleferro
    Messaggi
    3 546
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Lifting al Px200 del 1998!

    clafen credo che il problema stia nel fatto che quelle gomme sembrano mosto decentrate rispetto alle altre.
    in pratica sembra cle non stiano al centro della vespa ma spostate da un lato

  5. #5
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Riferimento: Lifting al Px200 del 1998!

    Citazione Originariamente Scritto da clafo Visualizza Messaggio
    Ok, siamo arrivati alla fine o quasi...
    Oggi, come ultimo sfizio, ho montato le gomme nuove (Bridgestone ML50 100/90-10) su cerchi Ape con canale da 2,50".
    Senza dubbio fanno la loro parca figura... le ML50 con il cerchio largo hanno la spalla bella dritta e non più convergente verso il cerchio come con i 2,10"...
    Solo che... solo che... non riesco più a fare le curve a sinistra... bisogna fare una buona spinta sulla sinistra per curvare... cosa che con le stesse gomme ma cerchio standard non mi è mai capitato... chi m' illumina?
    Ecco qui le foto del "gommone + cerchione" e qualche immagine bucolicheggiante della Belin nelle colline santarcangiolesi...
    Ciao. Clafo.
    Non so se è una mia impressione, ma i cerchi sembrano montati al contrario. In sostanza, quoto Leo, mi sembrano seriamente decentrate.
    Non mi stupisco che sia inguidabile. Prova a girarle, anche se sospetto che all'anteriore toccherà la forcella.

    Aspettiamo un intervento dello Zio.. lui usa le gomme maggiorate sulla Nina e non danno affatto questa impressione.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di SUZUMONZA
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Monza
    Età
    43
    Messaggi
    518
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Lifting al Px200 del 1998!

    Eccheccacchio!!!

    Si che sono montate al contrario!!!

    La parte "profonda" non va dalla parte della forcella????

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di clafo
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Santarcangelo di Romagna
    Età
    41
    Messaggi
    1 292
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Lifting al Px200 del 1998!

    Citazione Originariamente Scritto da SUZUMONZA Visualizza Messaggio
    Eccheccacchio!!!

    Si che sono montate al contrario!!!

    La parte "profonda" non va dalla parte della forcella????

    Di solito si, ma questi cerchi sono simmetrici, hanno due parti larghe, non una larga e una stretta come i cerchi normali...
    Ciao. Clafo.
    ...PX Lover...
    "La Libertà è quello che puoi trovare dopo... la prossima curva".

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di clafo
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Santarcangelo di Romagna
    Età
    41
    Messaggi
    1 292
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Lifting al Px200 del 1998!

    Citazione Originariamente Scritto da Marben Visualizza Messaggio
    Non so se è una mia impressione, ma i cerchi sembrano montati al contrario. In sostanza, quoto Leo, mi sembrano seriamente decentrate.
    Non mi stupisco che sia inguidabile. Prova a girarle, anche se sospetto che all'anteriore toccherà la forcella.

    Aspettiamo un intervento dello Zio.. lui usa le gomme maggiorate sulla Nina e non danno affatto questa impressione.

    Ho misurato un altro cerchio, uguale a quelli montati, erano di un ape quindi sono 3... senza la ruota di scorta .
    Il cerchio è perfettamente simmetrico, larghezza totale 90 mm e 45 mm ogni parte.
    Può fregare alla vista il fatto che ha i dadi di serraggio del cerchio dalla stessa parte dei dadi di fissaggio alla stella-mozzo-tamburo... però se li vuoi montare con la valvola della camera d'aria a sinistra vanno cosi non c'è niente da fare...
    Attendo lumi, fiducioso...
    Ciao. Clafo.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    ...PX Lover...
    "La Libertà è quello che puoi trovare dopo... la prossima curva".

  9. #9
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Riferimento: Lifting al Px200 del 1998!

    C'è qualcosa che non mi torna. Ch'io sappia l'Ape monta i cerchi della Cosa e dei vari Quartz-Skipper, ovvero quelli con canale da 2,50 x 10". Ora, mi sembra di vedere stampigliata su questi cerchi la dicitura 2,10 x 10", quindi verosimilmente hanno fatto un mischione e c'è anche la parte larga di un cerchio Vespa classico...

    I cerchi della Cosa hanno comunque due parti non simmetriche. Sono più larghi e quindi permettono un montaggio più naturale di gomme maggiorate.

    Se monti cerchi con due parti simmetriche, è necessario e scontato che si vada a decentrare l'asse longitudinale del mezzo. Con conseguenze immaginabili sulla guidabilità..

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  10. #10
    VRista DOC L'avatar di clafo
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Santarcangelo di Romagna
    Età
    41
    Messaggi
    1 292
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Lifting al Px200 del 1998!

    Citazione Originariamente Scritto da Marben Visualizza Messaggio
    C'è qualcosa che non mi torna. Ch'io sappia l'Ape monta i cerchi della Cosa e dei vari Quartz-Skipper, ovvero quelli con canale da 2,50 x 10". Ora, mi sembra di vedere stampigliata su questi cerchi la dicitura 2,10 x 10", quindi verosimilmente hanno fatto un mischione e c'è anche la parte larga di un cerchio Vespa classico...

    I cerchi della Cosa hanno comunque due parti non simmetriche. Sono più larghi e quindi permettono un montaggio più naturale di gomme maggiorate.

    Se monti cerchi con due parti simmetriche, è necessario e scontato che si vada a decentrare l'asse longitudinale del mezzo. Con conseguenze immaginabili sulla guidabilità..
    Si sul cerchio c'è scritto 2,10 x 10, infatti ne ero rimasto perplesso anch'io, però non sono due parti larghe del cerchio "standard" perchè se no si avrebbe in entrambi il foro di passaggio della valvola della camera d'aria...
    Allora metto un posto nel mercatino compro... "Compro cerchi cosa"!!!!!!!! .
    Ciao. Clafo.
    ...PX Lover...
    "La Libertà è quello che puoi trovare dopo... la prossima curva".

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •