Risultati da 1 a 25 di 126

Discussione: Lifting al Px200 del 1998!

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Riferimento: Lifting al Px200 del 1998!

    C'è qualcosa che non mi torna. Ch'io sappia l'Ape monta i cerchi della Cosa e dei vari Quartz-Skipper, ovvero quelli con canale da 2,50 x 10". Ora, mi sembra di vedere stampigliata su questi cerchi la dicitura 2,10 x 10", quindi verosimilmente hanno fatto un mischione e c'è anche la parte larga di un cerchio Vespa classico...

    I cerchi della Cosa hanno comunque due parti non simmetriche. Sono più larghi e quindi permettono un montaggio più naturale di gomme maggiorate.

    Se monti cerchi con due parti simmetriche, è necessario e scontato che si vada a decentrare l'asse longitudinale del mezzo. Con conseguenze immaginabili sulla guidabilità..

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di clafo
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Santarcangelo di Romagna
    Età
    41
    Messaggi
    1 292
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Lifting al Px200 del 1998!

    Citazione Originariamente Scritto da Marben Visualizza Messaggio
    C'è qualcosa che non mi torna. Ch'io sappia l'Ape monta i cerchi della Cosa e dei vari Quartz-Skipper, ovvero quelli con canale da 2,50 x 10". Ora, mi sembra di vedere stampigliata su questi cerchi la dicitura 2,10 x 10", quindi verosimilmente hanno fatto un mischione e c'è anche la parte larga di un cerchio Vespa classico...

    I cerchi della Cosa hanno comunque due parti non simmetriche. Sono più larghi e quindi permettono un montaggio più naturale di gomme maggiorate.

    Se monti cerchi con due parti simmetriche, è necessario e scontato che si vada a decentrare l'asse longitudinale del mezzo. Con conseguenze immaginabili sulla guidabilità..
    Si sul cerchio c'è scritto 2,10 x 10, infatti ne ero rimasto perplesso anch'io, però non sono due parti larghe del cerchio "standard" perchè se no si avrebbe in entrambi il foro di passaggio della valvola della camera d'aria...
    Allora metto un posto nel mercatino compro... "Compro cerchi cosa"!!!!!!!! .
    Ciao. Clafo.
    ...PX Lover...
    "La Libertà è quello che puoi trovare dopo... la prossima curva".

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di clafo
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Santarcangelo di Romagna
    Età
    41
    Messaggi
    1 292
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Lifting al Px200 del 1998!

    Ho risolto il problema dei cerchi "larghi"... ho rimontato le gomme 3,50-10 sui cerchi normali... .
    Cerco cerchi Cosa!!!! Cosa Cerco??? Cerchi!!!!!!!!!
    Ciao. Clafo.
    ...PX Lover...
    "La Libertà è quello che puoi trovare dopo... la prossima curva".

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di Black Baron
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    L'Aquila
    Età
    59
    Messaggi
    2 415
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Lifting al Px200 del 1998!

    non avevo dubbi su risultato finale, veramente bella !!!!!
    Tuo padre sara' orgoglioso (sicuramente avra' timore di usarla per paura di sciuparla)
    per il motore , facci avere piu' notizie riguardo alla differenza tra l'originale e il corsalunga, certo 110 kmh sono un bel traguardo

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di clafo
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Santarcangelo di Romagna
    Età
    41
    Messaggi
    1 292
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Lifting al Px200 del 1998!

    Citazione Originariamente Scritto da Black Baron Visualizza Messaggio
    non avevo dubbi su risultato finale, veramente bella !!!!!
    Tuo padre sara' orgoglioso (sicuramente avra' timore di usarla per paura di sciuparla)
    per il motore , facci avere piu' notizie riguardo alla differenza tra l'originale e il corsalunga, certo 110 kmh sono un bel traguardo
    Grazie dei complimenti e della fiducia, Andrea!!!
    Sinceramente, anch'io sono un po' timoroso di usarla e soprattutto di lasciarla incustodita troppo a lungo... infatti tra tutti e due in 2 settimane abbiamo percorso si e no 100 km... comunque per fare un confronto preciso tra il 200 dell'81, quello beige che avevo a sulmona, aspetterò l'arrivo della buona stagione o un periodo abbastanza lungo di bel tempo nel prossimo periodo... adesso come adesso si noto una buona differenza a livello di vibrazioni, il 200 c.60 mazzucchelli vibra molto meno rispetto al c.57 piaggio e ha una buona ripresa sia in 3° che 4°... per avere un motore come piace a me dovrei trovare un cilindro piaggio da 12cv in luogo di quello da 10 cv che è montato...
    Ciao. Clafo.
    ...PX Lover...
    "La Libertà è quello che puoi trovare dopo... la prossima curva".

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di clafo
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Santarcangelo di Romagna
    Età
    41
    Messaggi
    1 292
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Lifting al Px200 del 1998!

    Visto che il lifting alla "Belin" è concluso... e che ho già iniziato un altro lifting su un PX200E del 1997 (freno ant tamburo), cosa faccio??? chiudo questo e ne apro un'altro o continuo qui... .
    Ciao. Clafo.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    ...PX Lover...
    "La Libertà è quello che puoi trovare dopo... la prossima curva".

  7. #7
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Lifting al Px200 del 1998!

    Ma ti piacciono solo bianchi?







Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •