Ho risolto il problema dei cerchi "larghi"... ho rimontato le gomme 3,50-10 sui cerchi normali...![]()
![]()
.
Cerco cerchi Cosa!!!! Cosa Cerco??? Cerchi!!!!!!!!!
Ciao. Clafo.
Ho risolto il problema dei cerchi "larghi"... ho rimontato le gomme 3,50-10 sui cerchi normali...![]()
![]()
.
Cerco cerchi Cosa!!!! Cosa Cerco??? Cerchi!!!!!!!!!
Ciao. Clafo.
...PX Lover...
"La Libertà è quello che puoi trovare dopo... la prossima curva".
non avevo dubbi su risultato finale, veramente bella !!!!!
Tuo padre sara' orgoglioso (sicuramente avra' timore di usarla per paura di sciuparla)
per il motore , facci avere piu' notizie riguardo alla differenza tra l'originale e il corsalunga, certo 110 kmh sono un bel traguardo![]()
Grazie dei complimenti e della fiducia, Andrea!!!![]()
![]()
![]()
![]()
Sinceramente, anch'io sono un po' timoroso di usarla e soprattutto di lasciarla incustodita troppo a lungo... infatti tra tutti e due in 2 settimane abbiamo percorso si e no 100 km... comunque per fare un confronto preciso tra il 200 dell'81, quello beige che avevo a sulmona, aspetterò l'arrivo della buona stagione o un periodo abbastanza lungo di bel tempo nel prossimo periodo... adesso come adesso si noto una buona differenza a livello di vibrazioni, il 200 c.60 mazzucchelli vibra molto meno rispetto al c.57 piaggio e ha una buona ripresa sia in 3° che 4°... per avere un motore come piace a me dovrei trovare un cilindro piaggio da 12cv in luogo di quello da 10 cv che è montato...
Ciao. Clafo.
...PX Lover...
"La Libertà è quello che puoi trovare dopo... la prossima curva".
Visto che il lifting alla "Belin" è concluso... e che ho già iniziato un altro lifting su un PX200E del 1997 (freno ant tamburo), cosa faccio??? chiudo questo e ne apro un'altro o continuo qui...![]()
.
Ciao. Clafo.
...PX Lover...
"La Libertà è quello che puoi trovare dopo... la prossima curva".
Ma ti piacciono solo bianchi?![]()
A dire il vero vorrei un px 200 rosso... ma questo non è mio e lo devo fare bianco...sempre bianco 724 come la (quasi) coetanea "belin"...
.
Il fatto è che si presenta messo bene di vernice a parte qualche segno di una strisciata a terra durante la "prima vita romana", si la vespa arriva da Roma... quindi sono molto indeciso se procedere con la sabbiatura o la sola carteggiata al telaio... che dite???
Ciao. Clafo.
...PX Lover...
"La Libertà è quello che puoi trovare dopo... la prossima curva".
Intanto mi sono portato avanti con i lavori...
La Vespa è già dal carrozziere... intanto ero partito con l'idea di pulire il blocco perchè il committente mi ha detto di non aprirlo che andava bene cosi (più che altro non voleva spendere troppo...) però per sfizio ho tolto il cilindro per vedere le condizioni del pistone e...
![]()
![]()
![]()
un pistone con delle righe che sembrava ci si fosse fatto le unghie un gatto...
Poi visto che la vespa ha già più di 40.000 km ho avuto l'ok per aprire il blocco e revisionarlo tutto...
Ecco le foto.
Ciao. Clafo.
...PX Lover...
"La Libertà è quello che puoi trovare dopo... la prossima curva".