Risultati da 1 a 25 di 70

Discussione: Come la faccio risorgere la specialona?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di alename
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Taranto
    Età
    30
    Messaggi
    558
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Come la faccio risorgere la specialona?

    Se il tuo nickname parla bene abbiamo la stessa età....comunque io con il sito Palli Homepage sono riuscito ad aprire i carter e rifarmi il motore nonostante abbia 15 anni...quindi segui molto questo sito che è molto utile....metti un po' di foto del motore.....vediamo un po' come è combinato...

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di InsettoScoppiettante94
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Soiana (Pisa)
    Età
    31
    Messaggi
    3 319
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Come la faccio risorgere la specialona?

    Citazione Originariamente Scritto da alename Visualizza Messaggio
    per pulire il carburatore si intende aprirlo tutto...
    Revisione del carburatore <--questo ti può essere utile....complimenti per i progressi :)
    Citazione Originariamente Scritto da marco. Visualizza Messaggio
    pulire n caruratore puo essere una cosa un po spaventosa se non lo hai mai fatto,ma se con un po di calma e leggi le guide giuste riesci a farlo in 10 min bene e a occhi chiusi...
    Citazione Originariamente Scritto da alename Visualizza Messaggio
    Se il tuo nickname parla bene abbiamo la stessa età....comunque io con il sito Palli Homepage sono riuscito ad aprire i carter e rifarmi il motore nonostante abbia 15 anni...quindi segui molto questo sito che è molto utile....metti un po' di foto del motore.....vediamo un po' come è combinato...
    Grazie di tutto il sostegno, e sì... sono di luglio del '94, e mi dedico alla vespa solo da Marzo... fate voi Comunque grazie delle guide, mi metterò pc con guida - un pò di buona musica per compagnia- e carburatore dall'altra parte, e mi ci metto ben bene.
    Il motore ieri pomeriggio l'ho smontato, e devo dire che non è stato semplice perchè ho consumato mezza bomboletta di SB 731 e tolto un bello strato di fango da 2cm... ma nonostante tutto è sempre pieno, e m'è rimasto da sfilare il cavo del freno posteriore. Domani mi metto a finirlo di smontare e pulirlo. Stasera Concertone!!! Ciauz a domanie grazie ancora!!

  3. #3
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Come la faccio risorgere la specialona?

    puliscilo con benzina e spazzola di ferro
    in ultimo paglietta fina.......

  4. #4
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Come la faccio risorgere la specialona?

    io avrei cercato di accenderlo prima di smontarlo dalla vespa
    Ciao Gioweb

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di InsettoScoppiettante94
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Soiana (Pisa)
    Età
    31
    Messaggi
    3 319
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Come la faccio risorgere la specialona?

    Citazione Originariamente Scritto da Gioweb Visualizza Messaggio
    io avrei cercato di accenderlo prima di smontarlo dalla vespa
    Ma non si può accenderlo anche da smontato? Potrei procurarmi il telaietto apposta
    Grazie Ciauz
    PS: oggi ero a bischereggiare con gli amici con la vespa, l'apino e un frullatore truccato

  6. #6
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Come la faccio risorgere la specialona?

    Citazione Originariamente Scritto da InsettoScoppiettante94 Visualizza Messaggio
    Ma non si può accenderlo anche da smontato? Potrei procurarmi il telaietto apposta
    Certo ci sono i supporti motore.
    Ciao Gioweb

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di InsettoScoppiettante94
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Soiana (Pisa)
    Età
    31
    Messaggi
    3 319
    Potenza Reputazione
    20

    Exclamation Riferimento: Come la faccio risorgere la specialona?

    Citazione Originariamente Scritto da alename Visualizza Messaggio
    Se il tuo nickname parla bene abbiamo la stessa età....comunque io con il sito Palli Homepage sono riuscito ad aprire i carter e rifarmi il motore nonostante abbia 15 anni...quindi segui molto questo sito che è molto utile....metti un po' di foto del motore.....vediamo un po' come è combinato...
    Scusate il ritardo ecco le foto, come richiesto.


  8. #8
    VRista Senior L'avatar di alename
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Taranto
    Età
    30
    Messaggi
    558
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Come la faccio risorgere la specialona?

    di carrozzeria sta abbastanza bene.....il motore è un po' sporco ma comunque non sembra (esternamente) messo male...da che la vogliamo vedere accesa!!

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di InsettoScoppiettante94
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Soiana (Pisa)
    Età
    31
    Messaggi
    3 319
    Potenza Reputazione
    20

    Wink Riferimento: Come la faccio risorgere la specialona?

    Certo che partirà in moto molto presto!!! Entro Gennaio ci voglio già andare a giro (o almeno... lo spero ) Domani spero di riuscire a avere il tempo di pulire il motore (oggi con la scuola... primo giorno... oioi )

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: Come la faccio risorgere la specialona?

    Che figata internet ... la prima volta che ho aperto il motore della vespa, a 17 anni, avevo solo qualche conoscenza per sentito dire .. addirittura pensavo che la frizione fosse a secco perché il papà di una mia amica aveva il Monster e sentivo parlare di frizione a secco ...

    Ora invece bastano due click e si hanno già tutti i problemi risolti ...

    14 anni di differenza ma mi pare di leggere l'entusiasmo che avevo quando ho sentito il rumore del motore per la prima volta ...

    E poi ... ma perchè tutti trovate le Vespa sotto gli alberi e io me le devo comprare????

  11. #11
    VRista Silver L'avatar di InsettoScoppiettante94
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Soiana (Pisa)
    Età
    31
    Messaggi
    3 319
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Come la faccio risorgere la specialona?

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    Che figata internet ... la prima volta che ho aperto il motore della vespa, a 17 anni, avevo solo qualche conoscenza per sentito dire .. addirittura pensavo che la frizione fosse a secco perché il papà di una mia amica aveva il Monster e sentivo parlare di frizione a secco ...

    Ora invece bastano due click e si hanno già tutti i problemi risolti ...

    14 anni di differenza ma mi pare di leggere l'entusiasmo che avevo quando ho sentito il rumore del motore per la prima volta ...

    E poi ... ma perchè tutti trovate le Vespa sotto gli alberi e io me le devo comprare????
    Per quello di internet ti dò ragione... per quanto riguarda delle vespe, io la mia l'ho trovata abbandonata sotto un albero perchè era dei miei parenti... non perchè sono un buaiolo... e invece la mia PK l'ho ricevuta in regalo da un mio amico musicista che la teneva in uno stato penoso... (c'è voluto parecchio a convincerlo... ma ci sono riuscito) sicchè sei vuoi una vespa "quasi a gratis" ma in buone condizioni, devi avere anche le giuste conoscenze e tanta buona volontà

  12. #12
    VRista Silver L'avatar di InsettoScoppiettante94
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Soiana (Pisa)
    Età
    31
    Messaggi
    3 319
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Come la faccio risorgere la specialona?

    Gente... c'è stato un problema con il libretto...
    siccome è scritto a mano, non si capisce PER NIENTE cosa c'è scritto, e sulla vespa, forse a causa della troppa vernicie (domani prendo la spazzola di ferro a setola fine ) non è visibile.
    Cosa posso fare a 'sto punto??? se non ho il numero di telaio che gli dico a quelli della revisione? buongiorno, come state? bella giornata vero? arrivederci!!! ()
    A parte gli scherzi.... già a causa di problemi familiari gravi (può darsi che a momenti se ne vada via un grande vespista, mio nonno) i lavori vanno molto molto a rilento; cosa posso fare? Grattare il punto del numero di telaio? (col rischio di cancellarlo )
    Help Please!!
    Non vedo l'ora di sfrecciare davanti agli stragasati coi loro frullatori...

  13. #13
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: Come la faccio risorgere la specialona?

    Spera di riuscire a recuperare almeno il numero sul telaio. va di spazzola fine, ma stai molto leggero che sennò rischi di tirare via tutto. Magari prova anche a sverniciare con uno sverniciatore, occhio che di solito sono molto aggressivi, non insistere troppo ...

    Senza numero di telaio sul telaio non ci puoi fare nulla, mentre il libretto si può tranquillamente rifare

  14. #14
    VRista Silver L'avatar di InsettoScoppiettante94
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Soiana (Pisa)
    Età
    31
    Messaggi
    3 319
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Come la faccio risorgere la specialona?

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    Spera di riuscire a recuperare almeno il numero sul telaio. va di spazzola fine, ma stai molto leggero che sennò rischi di tirare via tutto. Magari prova anche a sverniciare con uno sverniciatore, occhio che di solito sono molto aggressivi, non insistere troppo ...

    Senza numero di telaio sul telaio non ci puoi fare nulla, mentre il libretto si può tranquillamente rifare
    Meno male, grazie.

  15. #15
    VRista Silver L'avatar di InsettoScoppiettante94
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Soiana (Pisa)
    Età
    31
    Messaggi
    3 319
    Potenza Reputazione
    20

    Lightbulb Riferimento: Come la faccio risorgere la specialona?

    Novità
    Oggi che FINALMENTE ho trovato un pò di tempo libero... e mi sono messo a smontare, smontare e smontare!!! Ho finito di tirare giù il blocco e sgrossarlo un pò. Ho trovato dei fili tranciati (mistero) nella scatolina dei cavi. Inoltre le viti erano diventate del tutto pari, dalla ruggine che le aveva mangiate.
    Poi mi sono messo a smontare freno davanti, svitare lo sterzo...
    E' lercia che fa paura... speriamo bene
    Lore

  16. #16
    VRista Senior L'avatar di alename
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Taranto
    Età
    30
    Messaggi
    558
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Come la faccio risorgere la specialona?

    foto....

  17. #17
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Come la faccio risorgere la specialona?

    Citazione Originariamente Scritto da InsettoScoppiettante94 Visualizza Messaggio
    Gente... c'è stato un problema con il libretto...
    siccome è scritto a mano, non si capisce PER NIENTE cosa c'è scritto, e sulla vespa, forse a causa della troppa vernicie (domani prendo la spazzola di ferro a setola fine ) non è visibile.
    Cosa posso fare a 'sto punto??? se non ho il numero di telaio che gli dico a quelli della revisione? buongiorno, come state? bella giornata vero? arrivederci!!! ()
    A parte gli scherzi.... già a causa di problemi familiari gravi (può darsi che a momenti se ne vada via un grande vespista, mio nonno) i lavori vanno molto molto a rilento; cosa posso fare? Grattare il punto del numero di telaio? (col rischio di cancellarlo )
    Help Please!!
    Non vedo l'ora di sfrecciare davanti agli stragasati coi loro frullatori...
    un abbraccio al grande vecchio e un in bocca al lupo per la sua salute
    se la vespa è verniciata nitro prendi un pò di diluente, olio di gomito con uno straccio, e leva la vernice fino a che sigla, stellette e numeri in queste contenute, siano leggibili
    se devi arrivare al ferro poco male, dagli un pò di trasparente con un pennellino per proteggere la lamiera dall'ossidazione

  18. #18
    VRista Silver L'avatar di InsettoScoppiettante94
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Soiana (Pisa)
    Età
    31
    Messaggi
    3 319
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Come la faccio risorgere la specialona?

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    un abbraccio al grande vecchio e un in bocca al lupo per la sua salute
    se la vespa è verniciata nitro prendi un pò di diluente, olio di gomito con uno straccio, e leva la vernice fino a che sigla, stellette e numeri in queste contenute, siano leggibili
    se devi arrivare al ferro poco male, dagli un pò di trasparente con un pennellino per proteggere la lamiera dall'ossidazione
    Grazie mille!!!!!

  19. #19
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Come la faccio risorgere la specialona?

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    un abbraccio al grande vecchio e un in bocca al lupo per la sua salute
    se la vespa è verniciata nitro prendi un pò di diluente, olio di gomito con uno straccio, e leva la vernice fino a che sigla, stellette e numeri in queste contenute, siano leggibili
    se devi arrivare al ferro poco male, dagli un pò di trasparente con un pennellino per proteggere la lamiera dall'ossidazione
    Ecco, prima di fare danni irreversibili con la spazzola, prova con questo metodo o con un pò di sverniciatore..
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  20. #20
    VRista Silver L'avatar di InsettoScoppiettante94
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Soiana (Pisa)
    Età
    31
    Messaggi
    3 319
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Come la faccio risorgere la specialona?

    E' vernicie metallizzata... ma penso venga via
    Lore

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •