si...ancora non l'ho avuta....ma al più presto me a daranno....avevo studiato un 102 dr con campana del 125 priamvera(24/27 denti dritti) e un 19/19.....così androò a 100 km/h e avrò un motore sicuro! :)
si...ancora non l'ho avuta....ma al più presto me a daranno....avevo studiato un 102 dr con campana del 125 priamvera(24/27 denti dritti) e un 19/19.....così androò a 100 km/h e avrò un motore sicuro! :)
Ottimo!!!
Io invece esagero... perchè la terrò come il ferrarino da curare e tiricchiare ogni tanto
Gruppo termico: 130cc Polini Doppia Aspirazione cod. 140.0051/L
Accessori GT: Collettore d'aspirazione Polini D.24 cod. 215.0002
Blocco: Vespa 125 Primavera
Marmitta: Proma banana
Rapporti: 27/69
Frizione: Rinforzata a 4 Dischi in carbonio
Alimentazione: Carburatore Dell'Orto 24 PHBL con polverizzatore AQ264
Mi dovrebbe fare sui 120 con un'ottima ripresa... affidabilità pure... anche perchè sarà ben difficile che la tirerò al max max![]()
Lore
bel motore....
Ottimo se non hai la manualità e la competenza per lavorare ad hoc i carter, altrimenti meglio il mono
Altrimenti non ci monti il cilindro di cui sopra
Visto che ci sei.. perchè non ET3? Almeno hai l'accensione elettronica ..
E se invece mettessi una bella Zirri Silent?
Sono i suoi, ottimo
ARGH! Fossi in te lascierei perdere: spendi un fottio di soldi per avere un sacco di problemi ... metti su una classica 3 dischi con molla rinforzata Polini, va da dio e non sbaglia una marcia ... la 4 dischi in carbonio la montano per le gare di accelerazione per guadagnare 0.5 secondi sui 300 metri ... però devono lavorare il semicarter della frizione per farla funzionare bene. Per un motore come il tuo secondo me non ne vale la pena. Io sulla special ho la stessa identica configurazione e ho una 3 dischi (marca Ferodo) con molla Polini
Ottimo
I 120 no, a meno che non anticipi l'albero e raccordi i carter, allora stai a posto...
Premetto che di esperienza ne ho 0. Totalmente
Il problema è che non riesco a trovare un blocco a prezzi decenti... (cioè, i prezzi sono adeguati al blocco, ma considerando che la faccio piano piano e a breve acquisterò anche un Apino, devo cercare un'offertona... sono disperato)
Bella... mettevo la Proma perchè ce l'ho già bella e pronta... quella che montava già soprae poi se non sbaglio le zirri costicchiano... un modo lo troverò
Meglio!!!Soldi risparmiati e stesse prestazioni!!!
Beh... DEVO riuscire a battere due frullatori... (due NRG Power, uno con cilindro MHR ecc ecc e uno con cilindro G Force Pinasco) e spero di riuscirci!!!!
Lore
Allora vai di doppia, e vedi di fissare bene il collettore altrimenti ti piscia benza in giro per il mondo
Capisco ... allora puoi sempre pensare di mettere statore + volano + centralina ET3 su blocco Primavera![]()
Ah, beh, se l'hai già a casa è un altro discorso ... ocio però che la proma per 125 è diversa da quella per 50
Hum .. i frullini hanno un grosso vantaggio: col variatore se lavorati bene girano sempre in coppia e con la Vespa si fa fatica a "batterli" ... certo, si parla di elaborazioni al top, se tu fai una vespa fatta bene e loro hanno un MHR fatto alla "monta e parti" è tutto un altro discorso![]()
Una volta fissai male il gruppo carburatore/collettore alla PK, feci 10 km e fortunatamente si bloccò dentro casa mia...
Il problema sta sempre nel trovare il blocco primavera... poi devo vedere cosa monta 'sta special, perchè mio cugino mi parlò sommariamente che l'aveva presa da un meccanico, ma non sa che blocco c'è... sa solo che andava andava e andava... sarebbe un miracolo per me![]()
Uhm... la proverò... alla peggio la sistemo e la metto per una futura elaborazione o la rivendo...
Beh... attualmente hanno già tutta la roba da cilindro (marmitta esclusa) ma senza cilindro... mah... è come mettere carburatore 24, volano da 1 kg, frizione rinforzata e rapporti allungati su una vespa 50... è da scemi secondo me... ma ce la farò!!!!!![]()
Lore
Ricercando info sulla sezione DB Telai, dopo essere riuscito a pulire il N° telaio (Vedi fine post), ho trovato questi risultati:
1° Risultato:
Al telaio: V5A2T
Numero 10***
Corrisponde
Modello: Vespa 50 Special
Anno: 1970
Motore tipo: V5A2M
Esemplari prodotti nell'anno: 32241
2° Risultato:
Al telaio: V5B1T
Numero 10***
Corrisponde
Modello: Vespa 50 Special
Anno: 1973
Motore tipo: V5B1M
Esemplari prodotti nell'anno: 35958
3° Risultato:
Al telaio: V5B3T
Numero 10***
Corrisponde
Modello: Vespa 50 Special
Anno: 1975
Motore tipo: V5A4M
Esemplari prodotti nell'anno: 46913
N° telaio (trascritto pari pari -il simbolo _____ corrisponde a uno spazio vuoto, dove non c'era inciso nnt):
DGM 10*** OM
#V5 ____ T#
Fatemi sapere.
Ciauz![]()
Lore
Novità....
A scappatempo riesco a intervenire sulla Vespa (anche perchè giù c'è un bordello di zanzare) e oggi sono riuscito a tirare giù tutta la sospensione anteriore e a staccare i cavi in cima.
Inoltre dovrò iniziare a vedere come posso sistemare 'sto blocco... a progettare... perchè intanto rifò la configurazione tale e quale a com'è ora... poi si passerà oltre...
![]()
Lore
Taci va che in garage da me se entri senza Autan o Off addosso in 30 secondi ti hanno già mangiato ste maledette zanzare ... Pare si siano svegliate tutte adesso!