Quella da € 63.33 per intenderci...
Quella da € 63.33 per intenderci...
io ho un malossi compleo di test, con in agginta un bel corsa 60.
e una gran rottura trovre l'assetto per non farla battere in testa(questo per me che ho allungato la corsa), e sto optando per 2 guarnizioni per arrivare a uno squish da 1.8mm.
ora sonopiu o meno a 1.6 e ogni tanto, se scalda molto, si sente un rumorino ma basta scendere o salire di giri e questo scompare.
premetto che ho tutto il resto originale (marmitta sito, ma l'attacco e piu grosso dell'uscita del cilindro, quindi perde un po da li) e i travasi non sono stati raccordati(cosa che vorrei fare abbastanza presto) e arrivo a segnare i 120.
esattamente l'ultimo pallino del contakm.
compressione neha parecchia, basta dire che ogni tanto quando dai la pedalata ti fa fare un salto incredibile.
(se avete qualche consiglio per migliorare un po il motore sono ben lieto di ascoltarvi)
ciao boid,
la testa che monti tu è quella che per guarnizione ha un o'ring in gomma?
sinceramente mi sembra più appropriata la guarnizione tradizionale in rame...
mi da più senso di robustezza...
il mio motore ha corsa 57, ma penso che il tuo con corsa 60 abbia bisogno di uno spessore fra cilindro e testa di 1.5 mm... poi però lascio rispondere ai più ferrati in materia...
mi stò sempre più convincendo a comprare la testa ricalcolata per il mio cilindro ma non so quale prendere... nessuno che mi sappia consigliare?
si!e quella con l'o'ring in gomma. per ora la guarnizione da 1.5 ce l'ho tra cilindro e carter.e non tra cilindro e teta.
per quel dannato batito in testa volevo dividere lo spessore tra cilindro e testa con na garnizione da 1 mm sotto il cilindro e 1 da 0.8 mm sott la tesa cosi da gudagnare 0.3 mm perdendo pero un po di compressione...ma amen...
e poi ogni volta che partiamo è come se uscissimo dalla realtà..è come se lasciassimo tutto, le preoccupazioni, i problemi..Dal momento che partiamo è come se ci fossimo solo noi e il nostro viaggio, la nostra avventura..[La Muri] & VespaValeria
io non l'ho toccato inquanto non so assolutamente come si faccia.
non so se il meccanico me l'ha cambiato ma non credo.
potete dirm come si fa per controllare?
se hia l'anticipo a 23°, tacca A, ci credo che scalda! di grazia se non hai spaccato tutto!!
e poi ogni volta che partiamo è come se uscissimo dalla realtà..è come se lasciassimo tutto, le preoccupazioni, i problemi..Dal momento che partiamo è come se ci fossimo solo noi e il nostro viaggio, la nostra avventura..[La Muri] & VespaValeria
a quanto dovrei averlo questo benedetto anticipo?
Io con il cilindro malossi 210 l'ho portato a 18° (tacca IT) per intenderci...
Poi è la stessa malossi che consiglia di fare quest'operazione nelle istruzioni di montaggio...
Per variare l'anticipo devi smontare il volano e spostare lo statore (che vi si trova dietro) fino a portarlo dalla tacca A alla IT...
Ti allego le istruzioni di montaggio pdf cosi ci dai un'occhiata...