
Originariamente Scritto da
Bellafrance
Secondo me se le vespe andavano con oli di 30 anni fa al 2% con gli oli moderni ne basterebbe molto meno. Quindi io il miscelatore lo terrei che è comodissimo.
Non sono sicuro che le percentuali d'olio sono le stesse ma sul 200 il miscelatore ha portata variabile tra l'1,5 ed il 3% in funzione sia dei giri sia dell'apertura del gas. Quindi meno olio rispetto alla miscela fissa al 2% quando non serve e più olio quando serve veramente. Il risultato è che ne consumi meno e riduce gli imbrattamenti di cilindro e marmitta...
Per la cronaca, ho un vespino elaborato e vado tranquillo al 2% anche se frulla verso i 7000giri, gli ultimi cross 2T nelle gare serie fanno miscela all'1% (con super olio)... ;)
Ciao