Pagina 1 di 7 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 163

Discussione: Restauro PX 125 E dell'83

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Bari
    Età
    46
    Messaggi
    791
    Potenza Reputazione
    19

    Restauro PX 125 E dell'83

    Ciao a tutti ragazzi mi sembra giusto proseguire nella sezione adatta una discussione già aperta da un'altra parte. Ecco la vespa in questione




    E' iniziata la fase di smontaggio




    Ho praticamente quasi smontato tutto tranne bloccasterzo, scritta vespa e listelli pedane. Come smonto il bloccasterzo? Per quanto riguarda i listelli pedane ho visto che sono ribattuti, come faccio a smontarli?

  2. #2
    Staff VRista Diamond L'avatar di PaSqualo
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Corato
    Età
    41
    Messaggi
    11 071
    Potenza Reputazione
    31
    Ma non riusciresti a recuperarla, lasciandola quindi conservata?

    Non sembra rovinata, sembra solo sporca.

    Pensaci seriamente.
    Oh....mi si è storto il pi...anton

  3. #3
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Bari
    Età
    46
    Messaggi
    791
    Potenza Reputazione
    19
    E' vero c'ho pensato anch'io, effettivamente ruggine non ne ha ma in compenso ha una morchia incredibile! E' come cemento, dalle foto cmq non rende. Ho cominciato a smontare il motore per pulirlo, la carrozzeria nonostante 2-3 passate di benzina ha ancora i segni di gas di scarico (la vespa è stata almeno 15 anni abbandonata in un garage trafficato! La puzza incredibile! i cerchi delle ruote tutti arrugginiti e così via e ho deciso di rimetterla in sesto. Questa è una foto del motore, la parte superiore è stata pulita da me quando il motore era ancora sulla carrozzeria, ora provvederò per il resto.


    E poi cmq ho già fatto tutto!


  4. #4
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Bari
    Età
    46
    Messaggi
    791
    Potenza Reputazione
    19
    Ragazzi dato che ho smontato tutto e pulito per bene ora dovrei portare il tutto da qualche carrozziere, vorrei sapere da voi, tanto per regolarmi ed essere preparato, quanto potrei spendere per riverniciare la vespa?

  5. #5
    Staff VRista Diamond L'avatar di highlander
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ardea
    Messaggi
    11 609
    Potenza Reputazione
    31
    600-700 neuri .... purtroppo, se ti chiedono di meno o è un amico o è un cane
    prova

  6. #6
    Staff VRista Diamond L'avatar di PaSqualo
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Corato
    Età
    41
    Messaggi
    11 071
    Potenza Reputazione
    31
    Già. Purtroppo è così.

    Vedi di trovare un amico e cercar di risparmiare il più possibile.
    Oh....mi si è storto il pi...anton

  7. #7
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Bari
    Età
    46
    Messaggi
    791
    Potenza Reputazione
    19
    Ragazzi tenendo conto che ho completamente smontato tutto, pulito con cura maniacale la carrozzeria da morchia, anche nel vano dove c'è la ruota posteriore, ho raschiato tutti quei punti critici dove si intravedeva una leggera ruggine ho fatto vedere la vespa ad un tipo che dovrebbe verniciarla e mi ha chiesto 350 euro, che dite?

  8. #8
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Bari
    Età
    46
    Messaggi
    791
    Potenza Reputazione
    19
    Ragazzi oggi sono stato al vespa day città di Bari e guardando le innumerevoli vespe mi è venuta voglia di cambiare il colore originale della vespa in questione, se cambiassi colore avrei difficoltà per l'iscrizione al registro storico?

  9. #9
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35
    sono stato al vespa day città di Bari
    E le foto?
    l'iscrizione al registro storico?
    Penso basti farla di un colore della gamma prevista per il tuo modello.
    Comunque ti risponderanno di sicuro chi ne sa di piu'.

  10. #10
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42
    Esatto, Emanuele. Fermo restando che coi registri storici non esistono leggi fisse (della serie a volte omologano veri e propri scempi, e non parlo di semplici colori inesatti), sulla carta la Vespa dev'essere di un colore originale, cioè coerente con i parametri della gamma al momento della produzione.

    Chiaramente la Vespa è tua e quindi sei libero di scegliere, ma io ti consiglio di cercare fra i colori originali.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  11. #11
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Bari
    Età
    46
    Messaggi
    791
    Potenza Reputazione
    19
    Citazione Originariamente Scritto da Calabrone
    sono stato al vespa day città di Bari
    E le foto?
    l'iscrizione al registro storico?
    Penso basti farla di un colore della gamma prevista per il tuo modello.
    Comunque ti risponderanno di sicuro chi ne sa di piu'.
    per le foto? Ragazzi ahimè dopo la prima la mia fotocamera mi ha abbandonato!

    cmq per il colore a me piace molto il rosso, ho visto che da vespa a vespa un po cambia, non so se è lo stesso

  12. #12
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Bari
    Età
    46
    Messaggi
    791
    Potenza Reputazione
    19
    Allora ragazzi oggi ho revisionato il carburatore, dell'orto si 20/20 D 160/BE 5/100, cambiando tutte le guarnizioni e spillo. Con i getti ci siamo? sono quelli giusti?
    Inoltre cambiando le guarnizioni mi sono avanzati questi 3 pezzi, dove vanno?



    Come potete notare c'è una rondella in ferro e una guarnizione in gomma.

    Per quanto riguarda invece le guarnizioni che si trovano tra carburatore e vaschetta e tra vaschetta e gruppo termico? Quelle nel kit non c'erano, si comprano a perte? Vi posto una foto


  13. #13
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Bari
    Età
    46
    Messaggi
    791
    Potenza Reputazione
    19
    Ragazzi nessuno può aiutarmi?

    Cmq oggi pomeriggio ho smontato testa, cilindro e pistone, quest'ultimo eccolo qua, che ne pensate? La fascia di sotto è rimasta attaccata


  14. #14
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    nord
    Messaggi
    76
    Potenza Reputazione
    19
    Ti confermo che le guarnizioni della vaschetta sono vendute a parte, nel kit della Dell'Orto non ci sono.

    Quelle che ti avanzano potrebbero essere per la versione con miscelatore ?

    Avanzarono anche a me quando feci la revisione del carburatore come il tuo.

  15. #15
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Bari
    Età
    46
    Messaggi
    791
    Potenza Reputazione
    19
    Ragazzi ho urgente bisogno del vostro aiuto, il mio carrozziere deve iniziare con la verniciatura e mi ha chiesto il codice della vernice, sapete dirmi dove lo trovo? Tenendo conto che il colore originale è bianco sapete dirmi in base all'anno (nel titolo della discussione ho fatto un errore, è dell'84) il codice? Se non erro è il biancospino? E per i cerchi, forcella e tamburo come i comporto? Grazie a chi mi aiuterà!

  16. #16
    Staff VRista Diamond L'avatar di PaSqualo
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Corato
    Età
    41
    Messaggi
    11 071
    Potenza Reputazione
    31
    In homepage old.vesparesources.com seleziona il modello in alto a sinistra (trovi PX125E) poi selezioni l'anno e quando ti si apre la scheda, vai sotto e trovi i 3 o 4 colori disponibili per quell'anno.

    Fammi sapere se hai trovato.
    Oh....mi si è storto il pi...anton

  17. #17
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Bari
    Età
    46
    Messaggi
    791
    Potenza Reputazione
    19
    Si ho trovato, per la forcella, tamburo e cerchi invece?

  18. #18
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Bari
    Età
    46
    Messaggi
    791
    Potenza Reputazione
    19
    Scusa, trovato anche quello

  19. #19
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Bari
    Età
    46
    Messaggi
    791
    Potenza Reputazione
    19
    Allora ragazzi vi aggiorno un po sul mio restauro
    Ho ricevuto tutti i pezzi dal mio carrozziere
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  20. #20
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Bari
    Età
    46
    Messaggi
    791
    Potenza Reputazione
    19
    Ho cominciato a montare qualcosina, tipo i listelli della pedana. Li ho montati non con i classici ribattini trovati nel kit ma con delle viti da 3,5 mm con dado ceco dalla parte inferiore del pavimento in acciaio inox, così da evitare ruggine , quindi molto piccole. Naturalmete sullo scudo invece ho usato dei rivetti come nell'originale. Ora vorrei però tutto il vostro aiuto, devo cominciare con le guaine ma non ricordo precisamente il passaggio all'interno del manubrio, sapete dirmi qualcosa? E per l'impianto elettrico?
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  21. #21
    Staff VRista Platinum L'avatar di areoib
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Località
    Berna
    Età
    54
    Messaggi
    9 968
    Potenza Reputazione
    32
    Bravo!

    e la 500 dov'é?
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    IL FORUM NON E' UN CUSTOMER SERVICE. NON LAVORIAMO PER VOI. CI DIVERTIAMO INSIEME A VOI. AIUTACI A DIVERTIRCI by areoib

  22. #22
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Bari
    Età
    46
    Messaggi
    791
    Potenza Reputazione
    19
    La 500?

  23. #23
    Staff VRista Platinum L'avatar di areoib
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Località
    Berna
    Età
    54
    Messaggi
    9 968
    Potenza Reputazione
    32
    Citazione Originariamente Scritto da xxfabio
    La 500?
    non è una marmitta di 500 quella che si vede nell'ultima foto in basso?
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    IL FORUM NON E' UN CUSTOMER SERVICE. NON LAVORIAMO PER VOI. CI DIVERTIAMO INSIEME A VOI. AIUTACI A DIVERTIRCI by areoib

  24. #24
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Bari
    Età
    46
    Messaggi
    791
    Potenza Reputazione
    19
    Ah già è vero, ne ho 2 per la precisione :D

  25. #25
    Staff VRista Platinum L'avatar di areoib
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Località
    Berna
    Età
    54
    Messaggi
    9 968
    Potenza Reputazione
    32
    Citazione Originariamente Scritto da xxfabio
    Ah già è vero, ne ho 2 per la precisione :D
    mi sembrava infatti... :D
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    IL FORUM NON E' UN CUSTOMER SERVICE. NON LAVORIAMO PER VOI. CI DIVERTIAMO INSIEME A VOI. AIUTACI A DIVERTIRCI by areoib

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •