Pagina 4 di 7 PrimaPrima ... 23456 ... UltimaUltima
Risultati da 76 a 100 di 163

Discussione: Restauro PX 125 E dell'83

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10
    Strano, molto strano che non ci sia nessun foro.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  2. #2
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Bari
    Età
    46
    Messaggi
    791
    Potenza Reputazione
    19
    Niente di tutto ciò, il guaio è che non ricordo nemmeno com'era quando l'ho smontato! Che qualcuno mi illumini!

  3. #3
    io sto facendo il restauro del mio px 125 e dell'81...dimmi come posso aiutarti...quella zona ancora non la smonto ho soltanto tolto il cerchio,è tutto cime di fabrica...dimmi come ti posso aiutare!

  4. #4
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Bari
    Età
    46
    Messaggi
    791
    Potenza Reputazione
    19
    Ciao zip, ti ringrazio anticipatamente. Vorrei sapere come viene fissato il cavo gas, il cavo freno anteriore e frizione. Magari se fai delle foto dettagliate di tutti i contatti e del passaggio cavi sarei supercontento! Più foto ci sono meglio è! Grazie mille!

  5. #5
    Ciao Fabio,puoi chiamarmi Gianluca
    Anche a me il cavo del gas ha dato molti problemi,specialmente nela manubrio dove non riuscendo a toglierlo l'ho tagliato,ma nel carburatore è molto semplice,ci sono due perni uno giallo con un gancino e uno nero,quest'ultimo è quello dell'aria quindi a noi serve quello giallo,che è prorpio come un gancietto..basta che ci infili il filo ed è fatta...spero di averti aiutato! :D



    p.s.
    Scusa se non si capisce gran che nella foto ma l'ho fratta col cell di sera...
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  6. #6
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Bari
    Età
    46
    Messaggi
    791
    Potenza Reputazione
    19
    Ciao Gianluca grazie per la foto, il problema per me non è all'interno del carburatore ma nella manopola dato che bisogna tagliarlo un po ad intuito.

  7. #7
    Citazione Originariamente Scritto da xxfabio
    Ciao Gianluca grazie per la foto, il problema per me non è all'interno del carburatore ma nella manopola dato che bisogna tagliarlo un po ad intuito.
    aaa..scusa il tempo che ti rubo ma le foto se ci riesco tele facionel pomeriggio...ma guarda che nell'acceleratore se devi toglierlo il cavo non cè bisogno di tagliarlo,basta toglierlo al arburatore e sfilarlo dalla manopola...

  8. #8
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Bari
    Età
    46
    Messaggi
    791
    Potenza Reputazione
    19
    Si lo so Gianluca................il problema è il procedimento inverso avendo un cavo e un serrafilo dovrei riuscire a fare un nuovo cavo gas preciso, ho paura di sbagliare. Dimenticavo.............non ho più quello vecchio!

  9. #9
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10
    Citazione Originariamente Scritto da xxfabio
    Si lo so Gianluca................il problema è il procedimento inverso avendo un cavo e un serrafilo dovrei riuscire a fare un nuovo cavo gas preciso, ho paura di sbagliare. Dimenticavo.............non ho più quello vecchio!
    Ma chi t'ha detto che devi farlo preciso al millimetro? L'importante è che non lo fai più corto. Ti ho già spiegato come devi fare. Se lo tagli più lungo, puoi sempre agire sul registro che c'è nella scatola filtro, dove entra il filo nella scatola. Andava già bene nella foto che hai postato.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  10. #10
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Bari
    Età
    46
    Messaggi
    791
    Potenza Reputazione
    19
    ok proverò come dici tu, speriamo bene. Dimenticavo mi conviene tagliare il filo a misura con il registro tutto avvitato? Svitando poi tiro il cavo?

  11. #11
    Citazione Originariamente Scritto da xxfabio
    ok proverò come dici tu, speriamo bene. Dimenticavo mi conviene tagliare il filo a misura con il registro tutto avvitato? Svitando poi tiro il cavo?
    Il senatore colpisce ancora...
    si,ma non tirarlo troppo,tirlo come se stessi frenando un po' bruscamente,senza far toccare la leva alla manopola..

  12. #12
    mbè si hanno new's? :D

  13. #13
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Bari
    Età
    46
    Messaggi
    791
    Potenza Reputazione
    19
    Non ancora, sto sistemando gli altri cavi, il cavo gas lo faccio per ultimo! :D

  14. #14
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Bari
    Età
    46
    Messaggi
    791
    Potenza Reputazione
    19
    Ragazzi credo di aver sistemato al meglio i cavi, ora non mi resta che accendere per la prima volta la vespa, la mia domanda è questa, cosa è necessario collegare per accendere la vespa? Intendo il minimo indispensabile, grazie

  15. #15
    la candela,il serbatoio,e il comando dell'accensione elettronica,almeno credo...

  16. #16
    Staff VRista Diamond L'avatar di highlander
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ardea
    Messaggi
    11 609
    Potenza Reputazione
    31
    elettricamente: praticamente nulla, avrai la bobina che manda la corrente alla candela, naturlamente lascerai staccati i cavi che portano la corrente agli utilizzatori elettrici in giro per la vespa, se non attacchi il filo verde, sulla bobina, non potrai spegnerla, ma per spegnerla sarà sufficiente chiudere la benzina ed avere 5 m di pazienza

    meccanicamente: se vuoi stare comodo attacca i fili all'interno della vaschetta che contiene il carburatore (accelleratore ed aria) ma ne puoi fare anche a meno

    insomma, un motore px per mettersi in moto ha bisogno solo di se stesso, o meglio delle classiche cose che gli stanno già attaccate sopra, nulla di più :D
    prova

  17. #17
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35
    praticamente nulla,
    ne puoi fare anche a meno
    ha bisogno solo di se stesso
    nulla di più
    Signori in piedi...
    E' un'enciclopedia..chapeau!!!!!!!!!!!!

  18. #18
    Staff VRista Diamond L'avatar di highlander
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ardea
    Messaggi
    11 609
    Potenza Reputazione
    31
    Citazione Originariamente Scritto da Calabrone
    praticamente nulla,
    ne puoi fare anche a meno
    ha bisogno solo di se stesso
    nulla di più
    Signori in piedi...
    E' un'enciclopedia..chapeau!!!!!!!!!!!!
    prova

  19. #19
    VRista Silver L'avatar di Gaetan3
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    Paese dei Balocchi
    Età
    39
    Messaggi
    3 024
    Potenza Reputazione
    23
    Ovviamente il filo rosso che esce dallo statore deve essere collegato alla bobina....Se non colleghi quello niente scintilla
    IL PRINCIPE DELLA DINAMOMETRICA E SOPRATTUTTO DISCOLACCIO IRRIVERENTE TUTT' ALTREFACCENDEAFFACCENDATO AND A GALACTIC NUISANCE

  20. #20
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35
    non colleghi quello niente scintilla
    cosa vuoi che siano 'ste quisquilie e pinzillacchere per il ns seguace di Rousseau?!?!

  21. #21
    VRista Silver L'avatar di Gaetan3
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    Paese dei Balocchi
    Età
    39
    Messaggi
    3 024
    Potenza Reputazione
    23
    Il seguace di Rousseau sarebbe Highlander??
    IL PRINCIPE DELLA DINAMOMETRICA E SOPRATTUTTO DISCOLACCIO IRRIVERENTE TUTT' ALTREFACCENDEAFFACCENDATO AND A GALACTIC NUISANCE

  22. #22
    VRista Silver L'avatar di Gaetan3
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    Paese dei Balocchi
    Età
    39
    Messaggi
    3 024
    Potenza Reputazione
    23
    se non attacchi il filo verde, sulla bobina, non potrai spegnerla
    Francè di che filo verde parli? Ti starai confondendo con la centralina elettronica
    IL PRINCIPE DELLA DINAMOMETRICA E SOPRATTUTTO DISCOLACCIO IRRIVERENTE TUTT' ALTREFACCENDEAFFACCENDATO AND A GALACTIC NUISANCE

  23. #23
    Staff VRista Diamond L'avatar di highlander
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ardea
    Messaggi
    11 609
    Potenza Reputazione
    31
    Citazione Originariamente Scritto da Gaetan3
    se non attacchi il filo verde, sulla bobina, non potrai spegnerla
    Francè di che filo verde parli? Ti starai confondendo con la centralina elettronica
    dalla bobina partono 4 fili

    uno è quello che arriva dallo statore, ed è quello che "avrei dimenticato di scrivere prima"

    2 sono per l'impianto elettrico (di cui uno è verde)

    poi ce ne è un 4°, sempre di colore verde, ed è quello che serve a togliere la corrente alla candela, si trova sulla bobina a sx guardando il motore da dietro. con quello staccato il motore si può spegnere solo facendogli finire la benzina, oppure, ma io non lo farei, staccando la candela
    prova

  24. #24
    Staff VRista Diamond L'avatar di highlander
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ardea
    Messaggi
    11 609
    Potenza Reputazione
    31
    Citazione Originariamente Scritto da Calabrone
    non colleghi quello niente scintilla
    cosa vuoi che siano 'ste quisquilie e pinzillacchere per il ns seguace di Rousseau?!?!
    mi devi perdonare .... ma io leggo solo fumetti .... continuo a non capirti
    prova

  25. #25
    VRista Silver L'avatar di Gaetan3
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    Paese dei Balocchi
    Età
    39
    Messaggi
    3 024
    Potenza Reputazione
    23
    Citazione Originariamente Scritto da highlander
    Citazione Originariamente Scritto da Gaetan3
    se non attacchi il filo verde, sulla bobina, non potrai spegnerla
    Francè di che filo verde parli? Ti starai confondendo con la centralina elettronica
    dalla bobina partono 4 fili

    uno è quello che arriva dallo statore, ed è quello che "avrei dimenticato di scrivere prima"

    2 sono per l'impianto elettrico (di cui uno è verde)

    poi ce ne è un 4°, sempre di colore verde, ed è quello che serve a togliere la corrente alla candela, si trova sulla bobina a sx guardando il motore da dietro. con quello staccato il motore si può spegnere solo facendogli finire la benzina, oppure, ma io non lo farei, staccando la candela
    Hai ragione per quanto riguarda il colore del filo dell'alimentazione(sui 12V mi son ricordato che è verde)
    Ma non mi trovo ancora per un fatto. Alla bobina AT ho sempre trovato solo un filo collegato(che è quello verde, che bisogna collegare per far funzionare la stessa bobina) il filo suddetto arriva alla scatola dei fili, ed è collegato al filo verde che esce dallo statore. Per poter mettere a massa l'alimentazione, si dovrebbe collegare l'altro filo verde, insieme agli altri 2 all'interno della scatola fili, che arriva dritto dritto al blocchetto con la chiave

    Sto facendo confusione oppure ho ragione??
    IL PRINCIPE DELLA DINAMOMETRICA E SOPRATTUTTO DISCOLACCIO IRRIVERENTE TUTT' ALTREFACCENDEAFFACCENDATO AND A GALACTIC NUISANCE

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •