Pagina 6 di 7 PrimaPrima ... 4567 UltimaUltima
Risultati da 126 a 150 di 163

Discussione: Restauro PX 125 E dell'83

  1. #126
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Bari
    Età
    46
    Messaggi
    791
    Potenza Reputazione
    19
    Si già fatto, lo so al primo colpo avevo dimenticato!

  2. #127
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Bari
    Età
    46
    Messaggi
    791
    Potenza Reputazione
    19
    Cmq nell'attesa di avere qualche aiuto posto le foto del restauro, il primo fatto interamente da me, mancano le chiappe perchè sto aspettando le frecce, cosa ne pensate?
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  3. #128
    Staff VRista Diamond L'avatar di PaSqualo
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Corato
    Età
    41
    Messaggi
    11 071
    Potenza Reputazione
    31
    E' bella è bella Fabio.

    Davero complimenti per il lavoro effettuato.
    Adesso non possiamo che aspettarti a qualche raduno, dal vivo con la Vespa.

    Mi raccomando.
    Oh....mi si è storto il pi...anton

  4. #129
    VRista DOC L'avatar di alain
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Bitonto!
    Messaggi
    1 782
    Potenza Reputazione
    20
    ne è uscita un bel gioiellino. e farlo da soli non è facile.
    bravo fabio
    come dice pacomino: QUANDO SI riPARTE??

  5. #130
    VRista DOC L'avatar di nitropx
    Data Registrazione
    May 2005
    Località
    Conversano
    Età
    49
    Messaggi
    1 091
    Potenza Reputazione
    21
    Minc... che lavoro!!! complimenti
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  6. #131
    VRista Silver L'avatar di lospecial
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Campomarino CB
    Età
    39
    Messaggi
    4 354
    Potenza Reputazione
    23
    E' proprio bella.. Speriamo che adesso vada pure in moto così l'opera può dirsi completata..

  7. #132
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Bari
    Età
    46
    Messaggi
    791
    Potenza Reputazione
    19
    Grazie ragazzi, presto posterò altre foto, più complete

  8. #133
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Bari
    Età
    46
    Messaggi
    791
    Potenza Reputazione
    19
    Citazione Originariamente Scritto da lospecial
    Speriamo che adesso vada pure in moto così l'opera può dirsi completata..
    infatti adesso è proprio quello il problema. Cmq ragazzi l'anticipo è corretto, ho notato cmq questo, quando faccio la prova della scintilla noto che questa non è forte, è normale? L'imoprtante è che c'è la scintilla o cmq deve avere la giusta "potenza"?

  9. #134
    bella fabbio,complimenti....La scintilla deve avere una certa potenza,ma giusto per non essere prorpio fiacca....hai provato ad aprire un po' il minimo?

  10. #135
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Bari
    Età
    46
    Messaggi
    791
    Potenza Reputazione
    19
    Sinceramente no, dici che potrebbe partire cosi?

  11. #136
    con il minimo troppo chiuso,non passa la benzina...quindi non parte...

  12. #137
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Bari
    Età
    46
    Messaggi
    791
    Potenza Reputazione
    19
    Citazione Originariamente Scritto da Zip
    con il minimo troppo chiuso,non passa la benzina...quindi non parte...
    E' bastato aprire un po il minimo e la vespa è andata in moto alla grande! Una sensazione fantastica! Uno scoppiettio perfetto! Grazie Zip!

  13. #138
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Bari
    Età
    46
    Messaggi
    791
    Potenza Reputazione
    19
    Altro problema, ho acceso la Vespa senza le chiappe posteriori attaccate, ho provato le frecce ma non funzionano, è giusto?
    Per quanto riguarda gli attacchi, ho comprato le frecce posteriori complete e ho 2 cavi come in figura, come vanno attaccati?

    Shot with PENTAX Optio 50 at 2007-07-02

    per quanto riguarda invece il fanale posteriore ho rotto la massa, come potete notare nel cerchietto, come posso risolvere? Un'altra cosa per conferma lo stop sarebbe la luce superiore e il fanale quella di sotto?

    Shot with PENTAX Optio 50 at 2007-07-02

  14. #139
    Staff VRista Diamond L'avatar di PaSqualo
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Corato
    Età
    41
    Messaggi
    11 071
    Potenza Reputazione
    31
    Sino a che non attacchi le chiappe, le frecce non potranno funzionare. E' normalissimo.

    Il cavo nero è di massa e va attaccato ad uno dei bulloncini che fissano il corpo freccia.
    Con una punta di trapano da 8 rascia l'interno del foro dove va il bulloncino, con la vernice, rischi che non faccia massa e qualcosa non funzioni.

    Quello verde va attaccato al cavo di contatto della chiappa.

    La massa dietro, credo che dovresti riuscire a saldarla, altrimenti trova una soluzinoe. Un po di fantasia. Magari arrotola il cavo di rame attorno al contatto e lo isoli, insomma, vedi un po come puoi risolverlo alla meglio. Non penserai mica di cambiare l'intero corpo luminoso.
    Oh....mi si è storto il pi...anton

  15. #140
    Citazione Originariamente Scritto da xxfabio
    Citazione Originariamente Scritto da Zip
    con il minimo troppo chiuso,non passa la benzina...quindi non parte...
    E' bastato aprire un po il minimo e la vespa è andata in moto alla grande! Una sensazione fantastica! Uno scoppiettio perfetto! Grazie Zip!
    Figurati Fabio! :D
    Secondo me per la massa,ha ragione anton...

  16. #141
    VRista DOC L'avatar di alain
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Bitonto!
    Messaggi
    1 782
    Potenza Reputazione
    20
    quoto tutto quanto scritto da anton! sto ragazzo sta iniziando ad essere acculturato e preciso!
    non vorrai mica aspirare a diventare il signor piaggio in persona??
    come dice pacomino: QUANDO SI riPARTE??

  17. #142
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Bari
    Età
    46
    Messaggi
    791
    Potenza Reputazione
    19
    Citazione Originariamente Scritto da anton

    Quello verde va attaccato al cavo di contatto della chiappa.
    Il cavo all'interno di quella guiana in gomma ha lo stesso e identico attacco di quello verde, cosa posso fare? inoltre ho notato che se accendo le luci la lampada posteriore di sotto s'accende, se schiaccio il freno posteriore niente. Se spengo le luci invece e schiaccio il freno s'accende la stessa luce, cioè quella di sotto! Che cavolo può essere?

  18. #143
    VRista DOC L'avatar di alain
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Bitonto!
    Messaggi
    1 782
    Potenza Reputazione
    20
    Citazione Originariamente Scritto da xxfabio
    inoltre ho notato che se accendo le luci la lampada posteriore di sotto s'accende, se schiaccio il freno posteriore niente. Se spengo le luci invece e schiaccio il freno s'accende la stessa luce, cioè quella di sotto! Che cavolo può essere?
    è un pò anomala sta cosa.. lo stop è quello di sopra, forse hai collegato male il filo che va dal freno direttamente alla luce di posizione, che si accende quando freni, e di conseguenza, quando sono accese le luci, non si nota la differenza. non credo comunque che sia un problema di devioluci, controlla bene il cablaggio della luce del freno, come ti ho già detto
    come dice pacomino: QUANDO SI riPARTE??

  19. #144
    Staff VRista Diamond L'avatar di PaSqualo
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Corato
    Età
    41
    Messaggi
    11 071
    Potenza Reputazione
    31
    Citazione Originariamente Scritto da Alain
    quoto tutto quanto scritto da anton! sto ragazzo sta iniziando ad essere acculturato e preciso!
    non vorrai mica aspirare a diventare il signor piaggio in persona??
    Bhe non tanto mo, altrimenti mi piscio.

    Cerco di dare qualche notizia piuttosto veritiera.
    Potrebbe anche non essere proprio corretta.

    Non mi ritengo responsabile nel caso in cui qualche vespa si incendia in seguito a lavori fatti grazie ad alcuni miei consigli.
    Oh....mi si è storto il pi...anton

  20. #145
    Citazione Originariamente Scritto da xxfabio
    Citazione Originariamente Scritto da anton

    Quello verde va attaccato al cavo di contatto della chiappa.
    Il cavo all'interno di quella guiana in gomma ha lo stesso e identico attacco di quello verde, cosa posso fare? inoltre ho notato che se accendo le luci la lampada posteriore di sotto s'accende, se schiaccio il freno posteriore niente. Se spengo le luci invece e schiaccio il freno s'accende la stessa luce, cioè quella di sotto! Che cavolo può essere?
    Secondo me sono i cablaggi del devio :D

  21. #146
    VRista L'avatar di nebo63
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casatenovo LC
    Età
    61
    Messaggi
    491
    Potenza Reputazione
    20
    la lampadina della luce di posizione posteriore è doppia, posizione e luce stop.

  22. #147
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Bari
    Età
    46
    Messaggi
    791
    Potenza Reputazione
    19
    Credo di aver risolto, grazie

  23. #148
    VRista DOC L'avatar di alain
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Bitonto!
    Messaggi
    1 782
    Potenza Reputazione
    20
    e dicci almeno cos'era!!!
    come dice pacomino: QUANDO SI riPARTE??

  24. #149
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Bari
    Età
    46
    Messaggi
    791
    Potenza Reputazione
    19
    Avevo invertito i cavi e ho sitemato la massa "sbucciando" la guaina che copre i fili così da arrotolarli attorno al punto in cui va sistemata

  25. #150
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Bari
    Età
    46
    Messaggi
    791
    Potenza Reputazione
    19
    Secondo voi queste foto possono andar bene per iscrivere la vespa al registro storico? Non fate caso alla carta sotto la ruota anteriore, è per mantenere la forcella dritta. Attendo suggerimenti
    Immagini Allegate Immagini Allegate

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •