Pagina 7 di 7 PrimaPrima ... 567
Risultati da 151 a 163 di 163

Discussione: Restauro PX 125 E dell'83

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Staff VRista Platinum L'avatar di areoib
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Località
    Berna
    Età
    54
    Messaggi
    9 968
    Potenza Reputazione
    32
    secondo me per fare le foto del posteriore e del frontale dovresti abbassarti come hai fatto per le foto dei laterali...

    ... e la carta mettila giusto sotto la ruota senza che sporga più di tanto...
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    IL FORUM NON E' UN CUSTOMER SERVICE. NON LAVORIAMO PER VOI. CI DIVERTIAMO INSIEME A VOI. AIUTACI A DIVERTIRCI by areoib

  2. #2
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Bari
    Età
    46
    Messaggi
    791
    Potenza Reputazione
    19
    Il resto dovrebbe andar bene?

  3. #3
    Fabio....è uno spettacolo!!!!!!!bravissimo!!!
    p.s.
    va bene va bene

  4. #4
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Bari
    Età
    46
    Messaggi
    791
    Potenza Reputazione
    19
    Piccoli particolari che secondo me non andrebbero sottovalutati per una Vespa
    -feltro tagliato su misura per tutto l'interno del bauletto per insonorizzare i rumori di qualche attrezzo all'interno che salta e per preservare la vernice da raschi degli staessi attrezzi
    -rondelle in plastica bianca come distanziali per la targa, così si evita che l'acqua stagni e crei della riggine appunto tra targa e carrozzeria, l'aria non farà altro che asciugare.
    N.b. sotto la targa ho messo una piastra in alluminio da 2 mm (non fa ruggine) così da evitare vibrazioni della targa stessa

    Cmq aspetto ancora consigli sulle foto da presentare alla fmi
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  5. #5
    Staff VRista Platinum L'avatar di areoib
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Località
    Berna
    Età
    54
    Messaggi
    9 968
    Potenza Reputazione
    32
    Citazione Originariamente Scritto da xxfabio
    ......
    -feltro tagliato su misura per tutto l'interno del bauletto
    ......
    se vuoi un consiglio... togli subito il feltro.... alla prima acqua.... appena assorbe .. quando asciuga!? sai come si formerà per bene li la ruggine??

    meglio un graffietto sulla vernice che un ammasso di ruggine...

    e poi... se uno ci sta attento... l'interno del bauletto rimane bello... io ho una T5 dell'86 con circa 25Mila Km.. e all'interno del bauletto c'era sempre una bottiglia d'olio, una sacca con degli attrezzi e ricambi vari... intanto sembra nuovo...

    il trucco è quello di "insaccare" quello che metti dentro... e non di imbottire il bauletto..
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    IL FORUM NON E' UN CUSTOMER SERVICE. NON LAVORIAMO PER VOI. CI DIVERTIAMO INSIEME A VOI. AIUTACI A DIVERTIRCI by areoib

  6. #6
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Bari
    Età
    46
    Messaggi
    791
    Potenza Reputazione
    19
    Scusate ragazzi, qualcuno mi ha detto guardando le foto che devo mettere il copriruota di scorta perchè all'epoca era di serie, confermate questo o non è obbligatorio?

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di alain
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Bitonto!
    Messaggi
    1 782
    Potenza Reputazione
    20
    l'idea di mettere le rondelle è una cosa che mi prometto di fare da circa tre anni.. e la targa sta ancora li, attaccata alla carrozzeria! il feltrino... ci ho pensato, ma poi ho scartato l'idea perchè tanto mi basta sistemare bene gli attrezzi per limitaee i rumori.
    come dice pacomino: QUANDO SI riPARTE??

  8. #8
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10
    Citazione Originariamente Scritto da xxfabio
    Scusate ragazzi, qualcuno mi ha detto guardando le foto che devo mettere il copriruota di scorta perchè all'epoca era di serie, confermate questo o non è obbligatorio?
    Si certo, il copriruota è originale, non è un optional.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  9. #9
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Bari
    Età
    46
    Messaggi
    791
    Potenza Reputazione
    19
    Ragazzi scusate se volessi sostituire gli ammortizzatori, quale dovrei prendere secondo voi? Gli originali piaggio o altra marca? Sapete dirmi i prezzi?

  10. #10
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Bari
    Età
    46
    Messaggi
    791
    Potenza Reputazione
    19
    Citazione Originariamente Scritto da xxfabio
    Ragazzi scusate se volessi sostituire gli ammortizzatori, quale dovrei prendere secondo voi? Gli originali piaggio o altra marca? Sapete dirmi i prezzi?
    Nessuno può aiutarmi?

  11. #11
    VRista DOC
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Filiculi
    Età
    60
    Messaggi
    1 199
    Potenza Reputazione
    19
    Se igli originali sono sfiniti e c'hai pochi neuri rimetti gli originali nuovi.
    Se invece c'hai un po' di neuri (300) potresti montare i Bitubo ( che sono FAVOLOSI).
    Altra alternativa sono i Sebac, ma non ho sentito parlare molto bene costano
    sui 80/90 neuri ma, ripeto, non parlano bene.I Bitiubo costano, pero' sono ultra
    regolabili, ti cambia la maneggevolezza in maniera incredibile e in piu' si possono
    rigenerare quando si scaricano, vedi tu....

  12. #12
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Bari
    Età
    46
    Messaggi
    791
    Potenza Reputazione
    19
    Tempo fa avevo sentito parlare di una marca non piaggio, dicevano che erano addirittura meglio degli originali................boooooo...............for se i sebac? Però vedo che non sei molto convinto

  13. #13
    VRista L'avatar di gigi7211
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    corato
    Età
    52
    Messaggi
    469
    Potenza Reputazione
    18
    sei vuoi dei buoni ammortizzatori ti consiglio di contattare PAOLONE
    ha sia ammortizzatori simili agli originali e sia altri modelli molto validi.
    io ho acquistato tipo gli originali e ti posso dire che sono ottimi

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •