Risultati da 1 a 25 di 103

Discussione: Maledetta revisione

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di ranapazza
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    Novara
    Età
    57
    Messaggi
    826
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Maledetta revisione

    Oltre a quello che ho dettagliatamente scritto non saprei che altro dire...

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di pape2208
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    alba
    Messaggi
    140
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Maledetta revisione

    OK GRAZIE seguiro quanto hai scritto ... e poi aggiorno anche io speriamo che sia come a novara

  3. #3
    Banned VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Età
    35
    Messaggi
    247
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Maledetta revisione

    io ho una vespa 50 special, ma è stato cambiato il cilindro con uno da circa 100 cc! Se faccio la revisione in motorizzazione mi sgamano, a ceserta nn c'è nessun centro autorizzato che mi fa la revisione senza problemi ??? quanto costa la revisione per un ciclomotore ??

    grazie

  4. #4
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Maledetta revisione

    Citazione Originariamente Scritto da sir9090 Visualizza Messaggio
    io ho una vespa 50 special, ma è stato cambiato il cilindro con uno da circa 100 cc! Se faccio la revisione in motorizzazione mi sgamano, a ceserta nn c'è nessun centro autorizzato che mi fa la revisione senza problemi ??? quanto costa la revisione per un ciclomotore ??

    grazie
    Veramente, ti dovrebbero "sgamare" ovunque, anche in una casa di cura per anziani.

    Comunque, per quel che rigurda i ciclomotori, non ho notizie, quindi non so se devono fare la revisione obbligatoriamente in motorizzazione. Probabilmente quelli che hanno il libretto vecchio sì, quelli con la nuova carta di circolazione no.

    Ciao, Gino

  5. #5
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Pescara
    Età
    41
    Messaggi
    96
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Maledetta revisione

    Ragazzi ciao a tutti!
    come voi anch'io ho lo stesso problema con la mia VNB3 appena restaurata, documenti in regola, assicurazione e bollo pagati già.
    ho amicizia ai piani "alti" e ho la circolare famosa, ve la giro (Scusate la lunghezza!):
    ---------------------------------------------------------------
    FILE AVVISI NR.56 DEL 15.9.2009
    DIPARTIMENTO PER I TRASPORTI, LA NAVIGAZIONE ED I SISTEMI INFORMATIVI E STATISTICI
    DIREZIONE GENERALE PER LA MOTORIZZAZIONE
    PROT. N. 50-R.E./DGMOT
    .
    ALLE DIREZIONI GENERALI TERRITORIALI
    LORO SEDI
    .
    AGLI UFFICI MOTORIZZAZIONE CIVILE
    LORO SEDI
    .
    INOLTRATO TRAMITE FILE AVVISI
    .
    .
    OGGETTO: NUOVO SERVIZIO REVISIONI - NON REVISIONABILITA’ DI VEICOLI PER TELAIO DIFFORME O MANCANTE IN ARCHIVIO
    .
    .
    IL NUOVO SERVIZIO REVISIONI ENTRATO IN VIGORE IL 17 AGOSTO 2009 HA INTRODOTTO, COME NOTO, LA NON REVISIONABILITA’ PRESSO I CENTRI REVISIONE DI VEICOLI NEL CASO IN CUI IL TELAIO RIPORTATO SULLA CARTA DI CIRCOLAZIONE SIA ASSENTE O DIFFORME DA QUELLO PRESENTE NELL'ARCHIVIO NAZIONALE VEICOLI.
    TALE SCELTA E’ STATA DETTATA DALLA IMPRESCINDIBILE NECESSITA’ DI AFFIDARE ESCLUSIVAMENTE AGLI UFFICI DELLA MOTORIZZAZIONE LE ATTIVITA’ DI INSERIMENTO O MODIFICA PERMANENTE DI DATI NEL SIMOT.

    DI SEGUITO SONO INDIVIDUATI I CASI PIU’ FREQUENTI DI ANOMALIE RELATIVE AL TELAIO ED INDICATE LE MODALITA’ DI RISOLUZIONE:

    1.TELAIO MANCANTE PER VETUSTA’ DEL MEZZO E/O CARTA DI CIRCOLAZIONE NON MECCANIZZATA.

    L'UFFICIO PROVVEDE, ESCLUSIVAMENTE MEDIANTE LA VERIFICA DELLA CARTA DI CIRCOLAZIONE, ALL'AGGIORNAMENTO DELL'ARCHIVIO UTILIZZANDO LA FUNZIONE SC67, SENZA STAMPA DELLA CARTA DI CIRCOLAZIONE SECONDO LE MODALITA’ GIA’ IN USO.
    PER QUESTA OPERAZIONE L'UTENTE NON SARA’ CHIAMATO A CORRISPONDERE ALCUN IMPORTO.
    DAL GIORNO SUCCESSIVO ALL'AGGIORNAMENTO DEI DATI IN ARCHIVIO, IL VEICOLO POTRA’ ESSERE PRESENTATO PRESSO QUALSIASI CENTRO REVISIONE PER ESSERE SOTTOPOSTO ALLA REVISIONE.
    .
    2.TELAIO CORRETTO MANUALMENTE SULLA CARTA DI CIRCOLAZIONE E NON AGGIORNATO IN ARCHIVIO

    2.1NEL CASO IN CUI LA CORREZIONE SIA STATA EFFETTUATA DAL MEDESIMO UFFICIO CHE STA PROVVEDENDO ALL'AGGIORNAMENTO DEL DATO IN ARCHIVIO SI DEVE PROCEDERE, COME DI CONSUETO, UTILIZZANDO LA MAPPA GPRA FUNZIONE 09.
    ANCHE IN QUESTO CASO NON DOVRA’ ESSERE CORRISPOSTO ALCUN IMPORTO LA REVISIONE POTRA’ ESSERE EFFETTUATA PRESSO UN QUALSIASI CENTRO REVISIONE DAL LUNEDI’ SUCCESSIVO ALL'AGGIORNAMENTO DEI DATI IN ARCHIVIO.

    2.2NEL CASO IN CUI LA CORREZIONE SIA STATA EFFETTUATA DA UFFICIO DIVERSO DA QUELLO PRESSO IL QUALE E’ AVANZATA LA RICHIESTA DI AGGIORNAMENTO DELL'ARCHIVIO, SI PROCEDERA’ COME SEGUE. IL VEICOLO AL QUALE E’ ASSOCIATA LA CARTA DI CIRCOLAZIONE DI CUI TRATTASI DOVRA’ ESSERE SOTTOPOSTO A REVISIONE PRESSO L'UFFICIO AL QUALE E’ PRESENTATA LA RICHIESTA (COME DETTO DIVERSO DA QUELLO CHE HA EFFETTUATO MANUALMENTE LA CORREZIONE DELLA CDC) AL FINE DI CONSENTIRE ANCHE OGNI NECESSARIA VERIFICA SUL TELAIO PUNZONATO. L' OPERAZIONE DI AGGIORNAMENTO DEL TELAIO ALL'INTERNO DEL SISTEMA INFORMATIVO, PROPEDEUTICA ALL'INSERIMENTO DELL'ESITO DELLA REVISIONE, DOVRA’ ESSERE COMUNQUE EFFETTUATA TRAMITE L'USO DELLA MAPPA GPRA FUNZIONE 09.
    IN QUESTO CASO DOVRA’ ESSERE CORRISPOSTA LA SOLA TARIFFA DI REVISIONE.


    IL DIRETTORE GENERALE
    (ARCH. MAURIZIO VITELLI)


    LA SUESTESA COMUNICAZIONE VIENE DIRAMATA SOLO VIA TERMINALE
    ---------------------------------------------------------------
    Spero possa esservi d'aiuto!

    Comunque, voglio raccontarvi la mia esperienza presso la motorizzazione di Pescara (Spoltore): venerdì scorso vado con i libretti e la copia della succitata circolare, nessuno ne era a conoscenza eccetto una gentile persona del CED, che mi ha detto cosa fare; stamattina mi presento li con
    - fotocopia di TUTTO il libretto (tutte le pagine)
    - fotocopia di CDP
    - fotocopia di carta d'identità
    - fotocopia di codice fiscale (tessera sanitaria)
    ho consegnato il paccozzo di fogli, questa persona, in maniera molto garbata e facendomi "perdere" solo 5 minuti mi ha detto che entro 7 giorni sarebbe avvenuta la trascrizione dei dati nei loro database e quindi sarebbe stato possibile revisionare il mezzo, nel caso di qualche problema ha preso il mio cellulare e mi ha assicurato che mi avrebbe chiamato.
    Speriamo bene!
    ovviamente, come dice anche la circolare, è tutto GRATUITO (chi ha pagato la marca da bollo da 14 e passa è stato fregato...), quindi si va li, si porta il plico e si torna a casa.
    Vi terrò aggiornati la prossima settimana con la "desiderata" revisione presso la mia officina di fiducia!
    Ciao a tutti!
    Mat

  6. #6
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Pescara
    Età
    41
    Messaggi
    96
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Maledetta revisione

    Ah...dimenticavo...e come si fa a circolare durante questo periodo di attesa senza la fondamentale revisione?!?!?!
    Beh, c'è "qualcuno" che va in giro con solo il bollo, il tagliando dell'assicurazione (obbligatorio) e il CDP (melius abundare....) e che "sbadatamente" ha lasciato a casa il libretto, maledetta memoria!
    se questa persona viene fermata, e se non farà breccia nel cuore del buon tutore dell'ordine, sarà costretta a pagare 30 euro di multa e presentare il libretto entro 60gg in questura. STICAXXI!
    ovviamente questi consigli, come per targhe e documenti venduti su ebay, sonoesclusivamente ad uso COLLEZIONISTICO!
    ciao!
    Mat

  7. #7
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Maledetta revisione

    Citazione Originariamente Scritto da matteodic Visualizza Messaggio
    Ah...dimenticavo...e come si fa a circolare durante questo periodo di attesa senza la fondamentale revisione?!?!?!
    Beh, c'è "qualcuno" che va in giro con solo il bollo, il tagliando dell'assicurazione (obbligatorio) e il CDP (melius abundare....) e che "sbadatamente" ha lasciato a casa il libretto, maledetta memoria!
    se questa persona viene fermata, e se non farà breccia nel cuore del buon tutore dell'ordine, sarà costretta a pagare 30 euro di multa e presentare il libretto entro 60gg in questura. STICAXXI!
    ovviamente questi consigli, come per targhe e documenti venduti su ebay, sonoesclusivamente ad uso COLLEZIONISTICO!
    ciao!
    Mat
    Ti ringrazio Matteo, soprattutto per la circolare!

    Comunque, se si vogliono evitare problemi con le FdO quando si viene fermati e la revisione non è stata aggiornata, basta produrre una carta che attesti l'avvenuta richiesta di appuntamento per revisione presso il PRA, da fare nell'immediato futuro.

    Quindi, se intendete circolare nei 7-10 giorni necessari all'aggiornamento del database, basta fissare un appuntamento di revisione in motorizzazione tra un mese, poi, anche se non ci andate e vi rivolgete, nel frattempo, ad un'officina privata, non succede nulla.

    Ciao, Gino

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •