Citazione Originariamente Scritto da matteodic Visualizza Messaggio
Ecco, ma siccome ho brutte esperienze con gli uomini in divisa (tranquilli, solo per questi casi di "burocrazia"), esiste una legge o qualche circolare ministeriale che specifica queste cose?
Immagino che se il veicolo non è revisionato potrebbe POTENZIALMENTE andare contro le normative del codice della strada (faccio l'avvocato del diavolo), quindi dovrebbe comunque NON poter circolare, insomma è un po come se mi scade il foglio rosa e prenoto l'esame di guida tra 2 settimane, e nel frattempo continuo a guidare senza uno straccio di patente, tanto ho l'esame prenotato, non so se mi spiego...
In più, la mia vespa non è MAI stata revisionata, potrebbe essere un'aggravante alla mia situazione?
il punto è questo: sabato mi piacerebbe andare in giro col vespone, voglio provarlo sulle lunghe distanze e in più ci sono dei miei amici che vanno tutti in vespa a qualche decina di km da qui, vorrei essere dei loro ma fino ad ora ho rifiutato per il motivo della mancata revisione; se domani prenoto la visita a tra un mese in motorizzazione e mi faccio lasciare il certificato dalla motorizzazione, e se sabato (ripeto, ho brutte esperienze di "comunicazione" con le forze dell'ordine, sempre per la sottovalutata legge di MURPHIES :) ) la pula mi ferma ed io esibisco questo bel foglio, non rischio nulla?
scusami i ragionamenti spesso banali ma voglio evitare di sborsar soldi inutilmente con multe o rischiare ben altro, e poi penso che questa soluzione possa essere di grandissimo aiuto a tutti in questo forum!
Grazie mille!
Mat
Mi correggo, ricordavo male!

"Non è consentita la circolazione dopo la scadenza della revisione, tuttavia gli autoveicoli sottoposti a revisione annuale, e solo questi, possono circolare fino alla data della prima prenotazione se questa è stata effettuata entro la scadenza."

Quindi la cosa vale solo per i veicoli con revisione annuale, inclusi i veicoli d'interesse storico e collezionistico.

Ciao, Gino