Risultati da 1 a 25 di 110

Discussione: Restauro di una Special disastrata...

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di tommyramone
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Cesena
    Età
    47
    Messaggi
    4 132
    Potenza Reputazione
    21

    Restauro di una Special disastrata...

    Stamattina mi è stata portata la Special 4 marce di un amico di mio padre da restaurare completamente.Ad una prima occhiata ho subito notato che alcuni spigoli e linee non erano ''normali'',per poi notare che lo spessore del bordo inferiore alla targa era di circa 2 cm.Ho pensato '' qui stucco ci cova'',e armato di martello e scarpello ho portato alla luce ciò che potete vedere:un malloppo di cordoni di saldatura e ruggine alta 4 cm,crepi e qualcosa di non meglio identificato che parrebbe vetroresina.Ora passerò allo smontaggio completo e alla sverniciatura,ma poi come ogni nodo che viene al pettine dovrò sistemare questa bega.L'unica cosa che mi viene in mente per ora è trovare un lamierato nuovo o di recupero e giuntarlo,voi come la vedete?Ah,fatemi pure gli auguri ....
    Seguiranno foto dettagliate di ogni fase del lavoro....
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di clafo
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Santarcangelo di Romagna
    Età
    41
    Messaggi
    1 292
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Restauro di una Special disastrata...



    Buon lavoro Tommy, tanto lo sappiamo che la farai tornare come nuova!
    Ciao. Clafo.
    ...PX Lover...
    "La Libertà è quello che puoi trovare dopo... la prossima curva".

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di alename
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Taranto
    Età
    30
    Messaggi
    558
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Restauro di una Special disastrata...

    ....auguri e buona fortuna

  4. #4
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Restauro di una Special disastrata...

    Citazione Originariamente Scritto da tommyramone Visualizza Messaggio
    L'unica cosa che mi viene in mente per ora è trovare un lamierato nuovo o di recupero e giuntarlo
    poi devi farci la bombatura del bordo sotto... scondo me potresti provare, tanto peggio di così non si può. Auguri!
    Ciao Gioweb

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di tommyramone
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Cesena
    Età
    47
    Messaggi
    4 132
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Restauro di una Special disastrata...

    Sì sì,infatti intendevo un vero e proprio pezzo di coda di un'altra Vespa,una sorta di trapianto.Lunedì al lavoro faccio una prova con una lamiera da 1mm,aiutandomi con un tondino da 6mm,per riprodurre il bordo e vediamo che viene fuori.Intanto una ulteriore scoperta,la Vespa in origine era rossa,poi è stata bianca ed ora blu,tutta quella vernice fa un sacco di spessore,e penso che stavolta mi farò aiutare dallo sverniciatore,hai voglia a passare della 150 con l'orbitale.....

  6. #6
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Restauro di una Special disastrata...

    Buon lavoo Tommy!
    su si.p.dovrebbero essrci i lamierati che cerchi.
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  7. #7
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Restauro di una Special disastrata...

    Citazione Originariamente Scritto da tommyramone Visualizza Messaggio
    Stamattina mi è stata portata la Special 4 marce di un amico di mio padre da restaurare completamente.Ad una prima occhiata ho subito notato che alcuni spigoli e linee non erano ''normali'',per poi notare che lo spessore del bordo inferiore alla targa era di circa 2 cm.Ho pensato '' qui stucco ci cova'',e armato di martello e scarpello ho portato alla luce ciò che potete vedere:un malloppo di cordoni di saldatura e ruggine alta 4 cm,crepi e qualcosa di non meglio identificato che parrebbe vetroresina.Ora passerò allo smontaggio completo e alla sverniciatura,ma poi come ogni nodo che viene al pettine dovrò sistemare questa bega.L'unica cosa che mi viene in mente per ora è trovare un lamierato nuovo o di recupero e giuntarlo,voi come la vedete?Ah,fatemi pure gli auguri ....
    Seguiranno foto dettagliate di ogni fase del lavoro....

    Buon lavoro, se così si può dire!
    Ma è sbattuta no?!?
    Non si può uscire l'ammaccatura da li??
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  8. #8
    VRista
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Capistrello
    Età
    35
    Messaggi
    354
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Restauro di una Special disastrata...

    ce ne e di lavoro tommy....seguiro il tuo restauro cn particolare interesse....ciaoooooo

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di tommyramone
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Cesena
    Età
    47
    Messaggi
    4 132
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Restauro di una Special disastrata...

    Sicuramente di tutti i restauri che ho fatto,questo sarà il più impegnativo,ma le sfide mi piacciono.Ho guardato su Sip,ma vendono l'intero posteriore e costa un botto,io pensavo di tagliare via 5 cm di bordo e saldare quelli di un altra sana,ma ho già accantonato l'idea,a meno che qualcuno abbia un telaio a casa che utilizza come banca organi e non sia disposto a vendermi il pezzo di coda che mi serve...Per come la vedo io,questa Vespa ha avuto un proprietario che l'ha usata a mò del ragazzo del pony express (Jerry Calà ndr),e il danno sul posteriore per me è la conseguenza di parecchie impennate....

  10. #10
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Restauro di una Special disastrata...

    Citazione Originariamente Scritto da tommyramone Visualizza Messaggio
    Sicuramente di tutti i restauri che ho fatto,questo sarà il più impegnativo,ma le sfide mi piacciono.Ho guardato su Sip,ma vendono l'intero posteriore e costa un botto,io pensavo di tagliare via 5 cm di bordo e saldare quelli di un altra sana,ma ho già accantonato l'idea,a meno che qualcuno abbia un telaio a casa che utilizza come banca organi e non sia disposto a vendermi il pezzo di coda che mi serve...Per come la vedo io,questa Vespa ha avuto un proprietario che l'ha usata a mò del ragazzo del pony express (Jerry Calà ndr),e il danno sul posteriore per me è la conseguenza di parecchie impennate....
    ... Mooolto probabile....
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  11. #11
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Restauro di una Special disastrata...

    Io andavo a scuola con uno che in quel punto li aveva aggiunto un rullo, anche perchè il fratello prima di lui l'aveva ridotta peggio di quella che devi restaurare







  12. #12
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Restauro di una Special disastrata...

    Citazione Originariamente Scritto da tommyramone Visualizza Messaggio
    Sicuramente di tutti i restauri che ho fatto,questo sarà il più impegnativo,ma le sfide mi piacciono.Ho guardato su Sip,ma vendono l'intero posteriore e costa un botto,io pensavo di tagliare via 5 cm di bordo e saldare quelli di un altra sana,ma ho già accantonato l'idea,a meno che qualcuno abbia un telaio a casa che utilizza come banca organi e non sia disposto a vendermi il pezzo di coda che mi serve...Per come la vedo io,questa Vespa ha avuto un proprietario che l'ha usata a mò del ragazzo del pony express (Jerry Calà ndr),e il danno sul posteriore per me è la conseguenza di parecchie impennate....

    però quella scena li è veramente troppo forte!!!!
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  13. #13
    VRista Silver L'avatar di tommyramone
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Cesena
    Età
    47
    Messaggi
    4 132
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Restauro di una Special disastrata...

    Allora,pomeriggio di lavoro,purtroppo una interruzione di un ora causa nubifragio mi ha complicato non poco la cosa,ma ecco come si presentava....
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  14. #14
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Restauro di una Special disastrata...

    azz averlo saputo prima avevo x le mani un telaio intero e l'ho regalato via!te lo avrei dato volentieri, lì avresti potuto prendere tutto quello che volevi!è una gran porcata!non so capisco come sia messa effettivamente...ma dici che provare a smerigliare le saldature e l' altra schifezza per vedere cosa effettivamente c'è magari ti fa vedere che si recupera decentemente, comunque in cu.o alla balena!

  15. #15
    VRista Silver L'avatar di tommyramone
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Cesena
    Età
    47
    Messaggi
    4 132
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Restauro di una Special disastrata...

    Citazione Originariamente Scritto da FedeBO Visualizza Messaggio
    azz averlo saputo prima avevo x le mani un telaio intero e l'ho regalato via!te lo avrei dato volentieri, lì avresti potuto prendere tutto quello che volevi!è una gran porcata!non so capisco come sia messa effettivamente...ma dici che provare a smerigliare le saldature e l' altra schifezza per vedere cosa effettivamente c'è magari ti fa vedere che si recupera decentemente, comunque in cu.o alla balena!
    Ti ringrazio per la disponibilità ,ma lì c'è poco da smerigliare,son saldature su saldature,e questo ha anche provocato l'accorciamento della coda,tanto che per dargli la forma c'era un centimetro e mezzo di stucco,in più è tutta ruggine e manca completamente il bordino inferiore,l'unica soluzione è un trapianto di lamiera ''fresca''...Vediamo se rimedio qualcosa,anche perchè al lavoro non ho trovato lamiera in ferro così sottile,ma solo inox,e non è che si presti propriamente a questo lavoro...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •