Ci sono differenti pensieri sulla sabbiatura.
Io dico la mia, ho visto un motore sabbiato e il risultato non mi é piaciuto, ha preso un'opacitá che oso definire unica, bruttissima.
A me piacciono solo puliti per bene.
![]()
Ci sono differenti pensieri sulla sabbiatura.
Io dico la mia, ho visto un motore sabbiato e il risultato non mi é piaciuto, ha preso un'opacitá che oso definire unica, bruttissima.
A me piacciono solo puliti per bene.
![]()
Mi interessa questa cosa, io ci avevo pensato in quanto pur avendoli puliti presentano degli aloni. Io avevo pensato di sabbiarli e poi di buttarci su dell'olio in modo ad reimpregnarli subito. Si trova facile la sabbia al quarzo?
Ciao Gioweb
nessuno ha delle foto per vederne l'effetto , sia che piaccia o meno?
Del motore no ma ti faccio vedere i mozzi che ho sabbiato personalmente:
l'effetto è ottimo ma poi vanno verniciati in quanto solo se li tocchi con le mani sudate si macchiano, figuriamoci con la morchia. Per questo dicevo di ungere i carter subito dopo.
Ciao Gioweb
mah !! allora non e cosi scontata la sabbiatura , penso che optero' per una pulizia e lucidatura profonda!!!.
grazie cmq
io ho preso un motore he ha subito un 'alluvione, l'albero motore a fatto la ruggine, mi sa che per forza di cose lo sabbierò, anche all'interno.
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
Esatto, erano proprio in quel modo! Immagina quanto sono brutti i carter cosí.
Io invece ormai ho perfezionato un bel metodo: sgrasso e smorchio con benzina a compressore, rifinisco con acqua calda, sapone per i piatti e paglietta di ferro da idraulico.
In quel modo ho fatto anche il volano.... Questo é il risultato: