www.vespanuoro.it/ capoindiano
Un mezzo furto.
Rapina a mano armata se aveva un cacciavite in mano
Scusa se sono così schietto, ma 700€....
Costano parecchio i pezzi originali, ma facendo tutto nuovo, ma tutto... Spendi sui 300-400€...
Il resto di manodopera mi sembrano tantini per un meccanico esperto che un motore Vespa te lo rifà in una giornata...
Io opterei per il fai da te, come ti ha detto Gioweb se fai un lungo viaggio dovresti saper mettere mano sul motore... quale miglior occasione per imparare?
Poi oltre al portafoglio vuoi mettere la soddisfazione?
Certo se hai fretta, vuoi andare tranquillo e non sai proprio da dove cominciare......... cerca un altro meccanico![]()
- - >o- ___ -- -
- - _/__) ...\--- ---
__ @___ @_____________VESPA PA PA PA PA.......
facendo 2 conti
rettifica 80
reimbiellagigo 80
cusc banco piu ruota 60
paraoli 10
guarn 10
crocera 25
parastrappi 22
disci friz 10
ottoni frizione 8
305 euro, da aggiungere cose tipo gaansce, tamburo posterio....se finite
oppure eventuali parti usura, ingranazzi cambio etc.....
diciamo che 450 euro è un prezzo giusto.
per il fai da te: se non hai mai fatto nulla di meccanico, in generale, rifare un motore px orig. che duri 50.000 km non è proprio scontato.
levare e rimettere i cuscinetti per bene...insomma non è cosi immediato...rifare il parastrappi....
certo se apri e pulisci il blocco, vai in un officina di rettifica dove ti fanno rettifica e reimbiellaggio, gli porti i cuscinetti nuovi e il blocco, ti fai levare i vecchi e mettere i nuovi e rifare il parastrappi (sempre che te lo facciano!) il resto della manodoper acon un minimo di pazienza e buonsenso si fa!
ciao
e poi ogni volta che partiamo è come se uscissimo dalla realtà..è come se lasciassimo tutto, le preoccupazioni, i problemi..Dal momento che partiamo è come se ci fossimo solo noi e il nostro viaggio, la nostra avventura..[La Muri] & VespaValeria
Grazie per le vostre risposte.
Oggi sono stato da un altro meccanico che mi è stato consigliato. Mi ha chiesto, orientativamente, 500 euro. Poi se gli porto solo il blocco motore, mi ha detto che sicuramente qualcosa già si risparmia.
Credetemi, sono davvero indeciso sul da farsi. Facendo due conti, se dovessi farlo io, starei cmq su quella cifra poichè dovrei comprare oltre ai ricambi, un compressore, chiave dinamometrica (senza, conoscendomi, combinerei qualche bel danno), supporto per lavorare sul motore ed estrattori.
Cmq, al di la di questo, mi frena molto l'idea di trovare intoppi che mi potrebbero portare a fare qualche danno. Purtroppo nn conosco nessun da queste parti che potrebbe darmi una mano o un consiglio "dal vivo" laddove si rende indispensabile.
Insomma, da una parte sono tentato a farlo io, dall'altra vorrei far mettere su le mani da qualcuno che ha esperienza in modo da poter essere sicuro di avere un motore affidabile.
Vabbè, vedrò cosa fare.
Intanto vi ringrazio di nuovo per i vostri suggerimenti.
Ciao
Non sono d'accordo con gli altri.
Se il lavoro è fatto bene ed i ricambi originali, 700 euro è un prezzo equo: ci sono circa 400 euro di ricambi, materiali di consumo e rettifiche. Considerando le ore di lavoro necessarie a tirare giù il motore, aprirlo, richiuderlo, rimontarlo e settarlo, 300 euro di manodopera sono adeguate secondo me.
Comunque il fai da te è alla portata di tutti, basta avere voglia di mettersi in gioco. Risparmi e sei sicuro del lavoro che fai, anche se ci metti una settimana.
Dipende anche dall'onestà del meccanico, come si fa a controllare che ti mette pezzi imbustati piaggio che costano di più di quelli aftermarket non marchiati? Non che gli aftermarket siano di qualità peggiore, ma per il fatto che ti fa pagare di più e lui ha più margine... compressore e chiavi ti restano anche per altri lavoretti!
Ciao Gioweb
e poi ogni volta che partiamo è come se uscissimo dalla realtà..è come se lasciassimo tutto, le preoccupazioni, i problemi..Dal momento che partiamo è come se ci fossimo solo noi e il nostro viaggio, la nostra avventura..[La Muri] & VespaValeria