Partendo dal presupposto che il meccanico HA l'attrezzatura e che nella maggior parte dei casi HA un ponte solleva vespa/moto il lavoro nell'arco di massimo 5 ore lo fa.

Sempre che:

-non ci siano intoppi strani da risolvere
-che il Suo rettificatore di fiducia abbia i cilindri di rotazione (molti li hanno già pronti, gli lasci il tuo e ti danno un equivalente)
-che il SUO ricambista abbia tutti gli elementi in magazzino (sappiate che molti ordinano poco per prediligere la vendita ai loro meccanici con cui lavorano spesso...e a noi dicono che devono ordinarlo....)
-che abbia la voglia di farlo nel giusto tempo...

...ho lavorato in un officina per vespe e vi garantisco che il motore manco lo tiravo giù, se non per cambiare anche i tamponi. E se avevo tutto in casa alle 8:30 iniziavo a "svuotare" i carter e per le 15/16 ero in giro a provare.

Il prezzo giusto secondo me si aggira tra i 500(onestissimo) e i 600(caro ma lento).

Al piaggio center Intermot (ero entrato per curiosità) mi chiesero 850€ per rifare un blocco px125e, sono uscito ridendo e osservando ironicamente la PX di Bettinelli affianco ad una gt200...

Se invece si fa da se (...che alla fine è la cosa più godereccia!!!) a parte il risparmio c'è anche la soddisfazione che quando è tutto montato e a posto si va in giro con il film degli ingranaggi che girano "la dentro" avendolo fatto noi!!!

P.s.: ...non esistono più prodotti piaggio originali, si son fatti furbi!!! comprano tutto da altri e lo fanno imbustare piaggio!!

Ho visto rotoli di imbustamenti marchiati SIPscootershop in un magazzino appena fuori milano...

Gli asini che volano ormai sono solo sul casco di Valentino Rossi....eheheh