Risultati da 1 a 25 di 61

Discussione: Rifare motore: spesa dal meccanico

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di efbi
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Marche
    Età
    47
    Messaggi
    192
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Rifare motore: spesa dal meccanico

    Citazione Originariamente Scritto da tekko Visualizza Messaggio
    di dove sei di preciso? magari c'è un vrista che te lo rifa ad un prezzo piu basso....
    Abito a Porto Recanati. Essendo arrivato da poco qui, nn conosco nessuno. Ho chiesto al VC di Recanati e sono stati loro a consigliarmi questa persona.
    Ufffaaaaaaa! Vorrei tanto conoscere un bravo vespista che mi segui in questo lavoro, così da farlo io ma senza pericolo di danni, ma soprattutto (una volta chiuso) essere sicuro di aver fatto un lavoro a regola d'arte.
    S'intende che, se questo meccanico mi avesse fatto un prezzo in linea con gli altri, nn ci avrei pensato su due volte. Anche perchè, come vi ho scritto prima, per lui nn ci sono problemi se vado lì da lui a seguire i lavori e imparare qualcosina di base.

  2. #2
    VRista
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    Fi
    Messaggi
    307
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Rifare motore: spesa dal meccanico

    Scusate l'ingenuità, cosa sono i cuscinetti e paraoli originali Piaggio????????
    Ho postato quelli di Tonazzo ma sono solo un esempio. Io li compro in un negozio che vende solo cuscinetti e paraoli, li pago anche meno e sono i migliori sul mercato.
    Unico pezzo che possiamo definire "originale" piaggio è la crocera ...

    Quindi dei due ho fatto un preventivo CON PREZZI ABBONDANTEMENTE PER ECCESSO!

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di tekko
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Lido di Camaiore - Gorfigliano
    Età
    43
    Messaggi
    2 039
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Rifare motore: spesa dal meccanico

    Citazione Originariamente Scritto da Vespcip Visualizza Messaggio
    Scusate l'ingenuità, cosa sono i cuscinetti e paraoli originali Piaggio????????
    Ho postato quelli di Tonazzo ma sono solo un esempio. Io li compro in un negozio che vende solo cuscinetti e paraoli, li pago anche meno e sono i migliori sul mercato.
    Unico pezzo che possiamo definire "originale" piaggio è la crocera ...

    Quindi dei due ho fatto un preventivo CON PREZZI ABBONDANTEMENTE PER ECCESSO!
    cuscinetti originali piaggio sono cusc. lato frizione SKF e lato volano nadella.
    se poi li compri in una bustina piaggio, cif, o lidl è uguale....
    il prezzo piu basso che trovo io per tali cuscinetti è 46 euro.
    poi magari i vari kit sottomarca sono buoni uguali, o anche meglio, ma solo diversi.
    e poi ogni volta che partiamo è come se uscissimo dalla realtà..è come se lasciassimo tutto, le preoccupazioni, i problemi..Dal momento che partiamo è come se ci fossimo solo noi e il nostro viaggio, la nostra avventura..[La Muri] & VespaValeria

  4. #4
    VRista
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    Fi
    Messaggi
    307
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Rifare motore: spesa dal meccanico

    Ok, non stiamo qui a formallizzarci.
    Non vi piacciono i CiF, ok al posto del kit a 49 prendete gli skf a 46 euro e il resto da sé.

    La sostanza della faccenda non cambia di un'acca!

    Dagli 700 volte del ladro al meccanico.

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di fabris78
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Nuoro
    Età
    46
    Messaggi
    5 260
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Rifare motore: spesa dal meccanico

    E' ora di smetterla con questi prezzi assurdi.......Ma quanto guadagna un meccanico al mese? Dovevano esserci prezzi di manodopera prestabiliti, non è che ognuno fà il prezzo che vuole.Trovo assurdo il fatto che in un paio d'ore di lavoro questa categoria di lavoratori guadagni quello che molti di noi guadagnano in un mese. Basta!
    www.vespanuoro.it/ capoindiano

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di carbone
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    Inzago (MI)
    Età
    38
    Messaggi
    844
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Rifare motore: spesa dal meccanico

    prova a chiedere a TONYSOBWOOFER
    so che lui ha rifatto vari motori e sono tutti documentati
    non so se e quanto si faccia pagare ma sei sicuro di vedere ogni fase del restauro del tuo motore...
    io non lo conosco personalmete ma mi sembra davvero in gamba!!!
    ciao

    Anto

  7. #7
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Rifare motore: spesa dal meccanico

    Se tiri giù il blocco, lo pulisci, lo smonti e lo rimonti, avendo già a disposizione i pezzi, ci vogliono 5 o 6 ore se si hanno le attrezzature giuste e la manualità di un professionista.
    Volete che per quasi una giornata onesto lavoro non siano onesti 300 euro?
    Togliamo tasse ed ammortamenti vari per officina ed attrezzature, quanto resta?
    Secondo me se fa fattura 300 euro neanche bastano per un lavoro fatto a regola d'arte.
    A me 'sti discorsi mi fanno salire il sangue alla testa, dire che uno per 6 ore di lavoro qualificato e faticoso si debba accontentare di 100 euro e dire pure grazie, presuppone una mancanza di rispetto per il lavoro altrui.
    Ma voi quanto guadagnate al LORDO per una giornata di lavoro? Il vostro è un lavoro qualificato? Vi vengono garantite tutte le giornate lavorative di un mese? E quanto costano la struttura e le attrezzature delle quali disponete o che qualcuno mette a vostra disposizione? Ma per favore abbiate rispetto per chi lavora e smettetela di considerare LADRO chi vi chiede dei soldi per fare un lavoro onesto e fatto bene. Se giudicate che sia troppo, fatevelo da soli!

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di fabris78
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Nuoro
    Età
    46
    Messaggi
    5 260
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Rifare motore: spesa dal meccanico

    Citazione Originariamente Scritto da GustaV Visualizza Messaggio
    Se tiri giù il blocco, lo pulisci, lo smonti e lo rimonti, avendo già a disposizione i pezzi, ci vogliono 5 o 6 ore se si hanno le attrezzature giuste e la manualità di un professionista.
    Volete che per quasi una giornata onesto lavoro non siano onesti 300 euro?
    Togliamo tasse ed ammortamenti vari per officina ed attrezzature, quanto resta?
    Secondo me se fa fattura 300 euro neanche bastano per un lavoro fatto a regola d'arte.
    A me 'sti discorsi mi fanno salire il sangue alla testa, dire che uno per 6 ore di lavoro qualificato e faticoso si debba accontentare di 100 euro e dire pure grazie, presuppone una mancanza di rispetto per il lavoro altrui.
    Ma voi quanto guadagnate al LORDO per una giornata di lavoro? Il vostro è un lavoro qualificato? Vi vengono garantite tutte le giornate lavorative di un mese? E quanto costano la struttura e le attrezzature delle quali disponete o che qualcuno mette a vostra disposizione? Ma per favore abbiate rispetto per chi lavora e smettetela di considerare LADRO chi vi chiede dei soldi per fare un lavoro onesto e fatto bene. Se giudicate che sia troppo, fatevelr o da soli!
    Nessuno dice che per revisionare un motore ti devono chiedere 100 euro. Ci mancherebbe. Ma nemmeno piu' di mezzo stipendio! Ovvero la stessa cifra che guadagnano la maggior parte di noi.
    www.vespanuoro.it/ capoindiano

  9. #9
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Rifare motore: spesa dal meccanico

    Citazione Originariamente Scritto da Fabris 78 Visualizza Messaggio
    Nessuno dice che per revisionare un motore ti devono chiedere 100 euro. Ci mancherebbe. Ma nemmeno piu' di mezzo stipendio! Ovvero la stessa cifra che guadagnano la maggior parte di noi.
    abbiamo detto che 400 euro su 700 sono solo ricambi. Quindi la monodopera è 300 euro. Scusa la franchezza, ma se il tuo stipendio è meno di 600 euro è il caso che mandi in giro qualche curricula...

  10. #10
    VRista Junior L'avatar di efbi
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Marche
    Età
    47
    Messaggi
    192
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Rifare motore: spesa dal meccanico

    Citazione Originariamente Scritto da GustaV Visualizza Messaggio
    Se tiri giù il blocco, lo pulisci, lo smonti e lo rimonti, avendo già a disposizione i pezzi, ci vogliono 5 o 6 ore se si hanno le attrezzature giuste e la manualità di un professionista.
    Volete che per quasi una giornata onesto lavoro non siano onesti 300 euro?
    Togliamo tasse ed ammortamenti vari per officina ed attrezzature, quanto resta?
    Secondo me se fa fattura 300 euro neanche bastano per un lavoro fatto a regola d'arte.
    A me 'sti discorsi mi fanno salire il sangue alla testa, dire che uno per 6 ore di lavoro qualificato e faticoso si debba accontentare di 100 euro e dire pure grazie, presuppone una mancanza di rispetto per il lavoro altrui.
    Ma voi quanto guadagnate al LORDO per una giornata di lavoro? Il vostro è un lavoro qualificato? Vi vengono garantite tutte le giornate lavorative di un mese? E quanto costano la struttura e le attrezzature delle quali disponete o che qualcuno mette a vostra disposizione? Ma per favore abbiate rispetto per chi lavora e smettetela di considerare LADRO chi vi chiede dei soldi per fare un lavoro onesto e fatto bene. Se giudicate che sia troppo, fatevelo da soli!
    Solo una precisazione GustaV. Nel mio caso parliamo di una persona che nn ha officina ma lavora in proprio. Per questo, mi sarei aspettato qualcosina in meno.

    Cmq una cosa: siccome devo sostituire anche l'impianto elettrico, tirare giù lo sterzo e cambiare tutto ciò che c'è di usurato (cuscinetti, guarnizioni e quant'altro di ordinario), se riesco a fare stare tutto questo nella cifra, come la considerereste?

    Grazie

  11. #11
    VRista Silver L'avatar di fabris78
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Nuoro
    Età
    46
    Messaggi
    5 260
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Rifare motore: spesa dal meccanico

    Citazione Originariamente Scritto da efbi Visualizza Messaggio
    Solo una precisazione GustaV. Nel mio caso parliamo di una persona che nn ha officina ma lavora in proprio. Per questo, mi sarei aspettato qualcosina in meno.

    Cmq una cosa: siccome devo sostituire anche l'impianto elettrico, tirare giù lo sterzo e cambiare tutto ciò che c'è di usurato (cuscinetti, guarnizioni e quant'altro di ordinario), se riesco a fare stare tutto questo nella cifra, come la considerereste?

    Grazie
    Posso dirti che l'anno scorso ho fatto sostituire i seguenti pezzi: crociera, paraoli, frizione, e guarnizioni motore. I pezzi li ho acquistati io. Il meccanico mi ha preso 150 euro.
    www.vespanuoro.it/ capoindiano

  12. #12
    VRista DOC L'avatar di tekko
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Lido di Camaiore - Gorfigliano
    Età
    43
    Messaggi
    2 039
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Rifare motore: spesa dal meccanico

    Citazione Originariamente Scritto da efbi Visualizza Messaggio

    Cmq una cosa: siccome devo sostituire anche l'impianto elettrico, tirare giù lo sterzo e cambiare tutto ciò che c'è di usurato (cuscinetti, guarnizioni e quant'altro di ordinario), se riesco a fare stare tutto questo nella cifra, come la considerereste?

    Grazie
    ci vuole piu tempo a tirare giu la forca, cambiare l'impianto elettrico e rimettere la forca che ricare il motore!
    per 700 euro tutto insieme NON TE LO FARA MAI (a ragione!)
    e poi ogni volta che partiamo è come se uscissimo dalla realtà..è come se lasciassimo tutto, le preoccupazioni, i problemi..Dal momento che partiamo è come se ci fossimo solo noi e il nostro viaggio, la nostra avventura..[La Muri] & VespaValeria

  13. #13
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: Rifare motore: spesa dal meccanico

    Citazione Originariamente Scritto da GustaV Visualizza Messaggio
    Se tiri giù il blocco, lo pulisci, lo smonti e lo rimonti, avendo già a disposizione i pezzi, ci vogliono 5 o 6 ore se si hanno le attrezzature giuste e la manualità di un professionista.
    Volete che per quasi una giornata onesto lavoro non siano onesti 300 euro?
    Togliamo tasse ed ammortamenti vari per officina ed attrezzature, quanto resta?
    Secondo me se fa fattura 300 euro neanche bastano per un lavoro fatto a regola d'arte.
    A me 'sti discorsi mi fanno salire il sangue alla testa, dire che uno per 6 ore di lavoro qualificato e faticoso si debba accontentare di 100 euro e dire pure grazie, presuppone una mancanza di rispetto per il lavoro altrui.
    Ma voi quanto guadagnate al LORDO per una giornata di lavoro? Il vostro è un lavoro qualificato? Vi vengono garantite tutte le giornate lavorative di un mese? E quanto costano la struttura e le attrezzature delle quali disponete o che qualcuno mette a vostra disposizione? Ma per favore abbiate rispetto per chi lavora e smettetela di considerare LADRO chi vi chiede dei soldi per fare un lavoro onesto e fatto bene. Se giudicate che sia troppo, fatevelo da soli!
    Tieni conto pero' e questo l'ho scoperto venerdi, che un meccanico sui pezzi di ricambio(in questo caso sto parlando di ricambi per auto) ha uno sconto dal 40% al 50% sul prezzo di listino. Questo sconto raramente viene girato ai clienti dell'officina. Per fare un esempio semplice, un kit frizione con volano bi-massa, supera i 1000 eurozzi, supponendo uno sconto del 40% il meccanico guadagna 400 euro solo per essere andato dal ricambista.

    Vol.

  14. #14
    Gattass' di VR VRista Diamond L'avatar di eleboronero
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    clerville
    Età
    65
    Messaggi
    14 768
    Potenza Reputazione
    37

    Riferimento: Rifare motore: spesa dal meccanico

    il problema e' che i ricambi "originali" piaggio sono cari cioe' e' la piaggio che tiene alto il listino molti di questi sono in categoria z che equivale al 20% di sconto per il rivenditore piaggio center cos'ì ti trovi che uno specchio laterale "originale piaggio cuppini" ti costa meno da pascoli
    idem con la sella et3 ,strisce ecc.ecc.
    300 euro di mano d'opera possono sembrare tanti,ma al tempo d'oggi non regala nulla nessuno e alla fine sono 10 ore di lavoro. certo trovare un appassionato in pensione che si accontenti di 10 euro all'ora sarebbe l'ideale,ma questo non sempre e' possibile.

  15. #15
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Rifare motore: spesa dal meccanico

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    Tieni conto pero' e questo l'ho scoperto venerdi, che un meccanico sui pezzi di ricambio(in questo caso sto parlando di ricambi per auto) ha uno sconto dal 40% al 50% sul prezzo di listino. Questo sconto raramente viene girato ai clienti dell'officina. Per fare un esempio semplice, un kit frizione con volano bi-massa, supera i 1000 eurozzi, supponendo uno sconto del 40% il meccanico guadagna 400 euro solo per essere andato dal ricambista.
    40/50% di sconto? Così tanto? Sei sicuro? Mi sembra strano, io sapevo 15/20% al massimo...

  16. #16
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Località
    napoli
    Età
    39
    Messaggi
    215
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Rifare motore: spesa dal meccanico

    ciao ragazzi oggi ho comprato : cuscinetti ,paraoli corteco, guarnizioni originali, parastrappi, crociera , dado volano , guarnizione frizione , candela , filo freno post, € 92.... sono passato da un meccanico e domattina gli porto i carter a cambiare i cuscinetti nn mi ha detto quanto vuole ma mi ha parlato di una sciocchezza .... poi vi farò sapere la sciocchezza a quanto ammonta di preciso ....
    NB: manca cuscinetto ingranaggio parastrappi e ingranaggio messa in moto
    ciao

  17. #17
    L'avatar di CIBBI
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    pieve emanuele
    Età
    52
    Messaggi
    12
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Rifare motore: spesa dal meccanico

    Dai dai che sei in marcia!!! Ottimo! Tienici aggiornati.

  18. #18
    VRista Silver L'avatar di leopoldo
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    colleferro
    Messaggi
    3 546
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Rifare motore: spesa dal meccanico

    il toto con 100 euro apre e chiude, i ricambi glieli porti tu....

  19. #19
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Località
    napoli
    Età
    39
    Messaggi
    215
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Rifare motore: spesa dal meccanico

    scusate se nn sono più intervenuto nella discussione ma nn ho avuto tempo ... cmq i cuscinetti alla fine li ho messi io !!!! era la prima volta ma tra me ed un mio amico siamo riusciti .... nb: è veramente una cosa semplice fatevele da voi queste cose !!! sicuramente lo fate meglio

  20. #20
    Staff VRista Silver L'avatar di ricmusic
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Brugherio
    Età
    63
    Messaggi
    5 396
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Rifare motore: spesa dal meccanico

    Citazione Originariamente Scritto da leopoldo Visualizza Messaggio
    il toto con 100 euro apre e chiude, i ricambi glieli porti tu....
    Maaaa segatura compresa ????????????
    Creative Engineering

  21. #21
    Banned VRista DOC
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Età
    43
    Messaggi
    1 569
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Rifare motore: spesa dal meccanico

    Ragazzi!!!
    il problema è alla base!

    ci sono persone che pagano un pezzo di ferro più di 1000 euro, però poi quando il carrozziere gli chiede 500 euro solo per fare la lattoneria alla fine il venditore è onesto e il carrozziere è ladro.

    NN sò perche quest'ultimo tempo comprare mezzi a caro prezzo sta diventando di uso comune, invece pagare un professionista che investe su attrezzatura,professionalità e disponibilità sulla risoluzione di problemi crea sempre problemi.

    Infine cè differenza tra un restauro motore e una revisione di motore
    cè differenza tra il restauro di un telaio e una verniciatura di un telaio.

    Riflettete.

    Scusate l'intrusione .


  22. #22
    VRista DOC L'avatar di salvba
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Palermo
    Età
    41
    Messaggi
    1 759
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Rifare motore: spesa dal meccanico

    Citazione Originariamente Scritto da tonysubwoofer Visualizza Messaggio
    pagare un professionista che investe su attrezzatura,professionalità e disponibilità sulla risoluzione di problemi crea sempre problemi.
    mi sà di autobiografico


    cmq innanzi tutto già chi compra per restaurare ha risparmiato tanti soldini, perchè dietro una vespa o moto già restaurata c'è un grosso punto interrogativo.
    di certo rispetto a chi fà per mestiere il restauratore spende di più ma è sicuro della qualità e del risultato finale.
    un carrozziere ti vede spuntare con quel telaio spaesato senza saper che fare...azzicca la forchetta!
    il motore può essere un buon inizio anche per cominciare a capire come funziona e farselo da sè...con tutti i problemi a valanga...maaa.... che soddisfazione il risultato finale!
    "L'Arte rinnova i popoli e ne rivela la vita. Vano delle scene il diletto ove non miri a preparar l'avvenire"


  23. #23
    Staff VRista Silver L'avatar di ricmusic
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Brugherio
    Età
    63
    Messaggi
    5 396
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Rifare motore: spesa dal meccanico

    Citazione Originariamente Scritto da tonysubwoofer Visualizza Messaggio
    Ragazzi!!!
    il problema è alla base!

    ci sono persone che pagano un pezzo di ferro più di 1000 euro, però poi quando il carrozziere gli chiede 500 euro solo per fare la lattoneria alla fine il venditore è onesto e il carrozziere è ladro.

    NN sò perche quest'ultimo tempo comprare mezzi a caro prezzo sta diventando di uso comune, invece pagare un professionista che investe su attrezzatura,professionalità e disponibilità sulla risoluzione di problemi crea sempre problemi.

    Infine cè differenza tra un restauro motore e una revisione di motore
    cè differenza tra il restauro di un telaio e una verniciatura di un telaio.

    Riflettete.

    Scusate l'intrusione .

    Concordo completamente, come condivido il discorso di GustaV.
    Il lavoro, la professionalità e l'esperienza sono valori, punto e basta.
    Pagare la manodopera 30€/h lordi è assolutamente nella norma, equivale ad uno stipendio di (circa) 2200€/mese netti assumendo che il meccanico si faccia pagare tutte le ore del mese......
    Altro discorso sono i ricambi.....a parità di qualità ci sono canali migliori e altri più cari....stà solo a noi decidere quanto vogliamo stare comodi.
    La soluzione migliore è sbattersi per i ricambi e farsi il lavoro da soli....si sbagli, si impara, si acquisiscono conoscenze che serviranno anche a farci guidare i nostri mezzi in maniera più serena......

    Buon Lavoro
    Riccardo
    Creative Engineering

  24. #24
    VRista DOC L'avatar di Diegoz
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Villanova Mondovì
    Età
    39
    Messaggi
    1 459
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Rifare motore: spesa dal meccanico

    premetto che non ho letto tutto il post perchè 3 pagine di messaggi per dare una risposta su un breve quesito mi sembrano troppe...(e poi sono in ditta, 2 minuti su vr ci stanno, ma stando di più rischio le mazzate ...:) )

    comunque, veniamo allo spinoso problema della spesa: 700 euro sono, a mio parere, un prezzo non basso, ma comunque accettabile.
    ricordiamoci che il meccanico è meccanico si per passione, ma ci deve campare, quindi il lavoro gratis non te lo fa.
    ricordiamoi che il meccanico è meccanico e quindi il lavoro che ti farà sarà di qualità
    ricordiamoci che il meccanico è meccanico e se vuoi un lavoro ben fatto devi starci un pòchino appresso sennò c è il rischio che ti faccia qualche scherzetto tipo sostituire pezzi solo sulla carta (del conto)..

    ora, io personalmente quando ho deciso di far girare veramente bene la vespa sono andato da un meccanico esperto, consigliatomi da molti amici e dal quale mi son trovato bene, infatti è il meccanico ufficiale del mio px.
    io ho speso circa 1200 euro di meccanica, ma, oltre alla sostituzione di ogni singola parte di consumo, ho montato un gt maggiorato, albero anticipato, carburatore, marmitta, accensione elettronica e mi son stati raccordati i carter.

    ergo, quei 700 euro, se il meccanico ti ispira, spendili e poi goditi la tua vespa!

  25. #25
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    a casa mia
    Messaggi
    1 545
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Rifare motore: spesa dal meccanico

    ciao diegoz c'è da distinguere giustamente il rifare normalmente il motore (anche qui ogni meccanico posso garantirvi che ha la sua interpretazione) e il restaurare il motore.

    Nel primo caso, se si tratta di un px, con 700 euro ci rientra anche rettifica e albero motore nuovo, ne so qualcosa. Mediamente un PROFESSIONISTA (sempre più raro trovarli, ormai ti "rifanno" il motore senza toglierlo dal telaio............) incassa sui 300 euro di manodopera a fare un motore px....

    Se invece si parla di restauro contate che il Vero restauratore ci deve mettere anche sabbiatura/pallinatura carter, trattamenti galvanici (la zincatura nera non costa poco) e gli sbattimenti per portare i pezzi a trattare (son tutte ore, uno mica lo fa così per divertirsi).

    Poi è ovvio (ma non per tutti) che chi lo fa professionalmente, come in parte già detto:
    1) deve campare, pagare le tasse, l'affitto, le bollette, le fatture dei fornitori a fine mese
    2) le officine guadagnano in buona parte sui ricambi (ragionamento della maggior parte dei meccanici), ma questo a parte prezzi eccessivi finali, non deve fregare al cliente
    3) deve garantire per eventuali malfunzionamenti o assistenza, e soprattutto......
    4) il professionista ha alle spalle l'esperienza, cosa che non si compra nè si fa leggendo i forum, quindi sa già ad orecchio dove mettere le mani risolvendo i piccoli problemi, le piccole messe a punto che son FONDAMENTALI.

    Io dico sempre, ok a chi vuol cimentarsi col "fai da te", ok, uno il motore può aprirselo e chiuderselo, ma poi vai in giro e senti moto che giran male, magre, cambi con un sacco di gioco, e si vedon porcate di tutti i tipi....ripeto, la sapienza è fondamentale per mettere a puntino qualsiasi cosa, e questo fa la differenza da un meccanico ad un altro...c'è chi si ostina ad usare paraoli neri dicendo che van bene, chi non ti chiude il motore se non ha i cortechi blu, chi ti cambia gli alberi motori a caz.o e ha li la montagna degli alberi piaggio più sani della terra (e magari ti monta il mazzucca cono 19 o l'rms......) e chi invece con sapienza sa farti il motore e magari valuta bene il tutto e del gt ti cambia solo le fasce "perchè il resto è ancora ottimo"..........

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •