Risultati da 1 a 25 di 61

Discussione: Rifare motore: spesa dal meccanico

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Banned VRista DOC
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Età
    43
    Messaggi
    1 569
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Rifare motore: spesa dal meccanico

    Ragazzi!!!
    il problema è alla base!

    ci sono persone che pagano un pezzo di ferro più di 1000 euro, però poi quando il carrozziere gli chiede 500 euro solo per fare la lattoneria alla fine il venditore è onesto e il carrozziere è ladro.

    NN sò perche quest'ultimo tempo comprare mezzi a caro prezzo sta diventando di uso comune, invece pagare un professionista che investe su attrezzatura,professionalità e disponibilità sulla risoluzione di problemi crea sempre problemi.

    Infine cè differenza tra un restauro motore e una revisione di motore
    cè differenza tra il restauro di un telaio e una verniciatura di un telaio.

    Riflettete.

    Scusate l'intrusione .


  2. #2
    VRista DOC L'avatar di salvba
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Palermo
    Età
    41
    Messaggi
    1 759
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Rifare motore: spesa dal meccanico

    Citazione Originariamente Scritto da tonysubwoofer Visualizza Messaggio
    pagare un professionista che investe su attrezzatura,professionalità e disponibilità sulla risoluzione di problemi crea sempre problemi.
    mi sà di autobiografico


    cmq innanzi tutto già chi compra per restaurare ha risparmiato tanti soldini, perchè dietro una vespa o moto già restaurata c'è un grosso punto interrogativo.
    di certo rispetto a chi fà per mestiere il restauratore spende di più ma è sicuro della qualità e del risultato finale.
    un carrozziere ti vede spuntare con quel telaio spaesato senza saper che fare...azzicca la forchetta!
    il motore può essere un buon inizio anche per cominciare a capire come funziona e farselo da sè...con tutti i problemi a valanga...maaa.... che soddisfazione il risultato finale!
    "L'Arte rinnova i popoli e ne rivela la vita. Vano delle scene il diletto ove non miri a preparar l'avvenire"


  3. #3
    Staff VRista Silver L'avatar di ricmusic
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Brugherio
    Età
    63
    Messaggi
    5 396
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Rifare motore: spesa dal meccanico

    Citazione Originariamente Scritto da tonysubwoofer Visualizza Messaggio
    Ragazzi!!!
    il problema è alla base!

    ci sono persone che pagano un pezzo di ferro più di 1000 euro, però poi quando il carrozziere gli chiede 500 euro solo per fare la lattoneria alla fine il venditore è onesto e il carrozziere è ladro.

    NN sò perche quest'ultimo tempo comprare mezzi a caro prezzo sta diventando di uso comune, invece pagare un professionista che investe su attrezzatura,professionalità e disponibilità sulla risoluzione di problemi crea sempre problemi.

    Infine cè differenza tra un restauro motore e una revisione di motore
    cè differenza tra il restauro di un telaio e una verniciatura di un telaio.

    Riflettete.

    Scusate l'intrusione .

    Concordo completamente, come condivido il discorso di GustaV.
    Il lavoro, la professionalità e l'esperienza sono valori, punto e basta.
    Pagare la manodopera 30€/h lordi è assolutamente nella norma, equivale ad uno stipendio di (circa) 2200€/mese netti assumendo che il meccanico si faccia pagare tutte le ore del mese......
    Altro discorso sono i ricambi.....a parità di qualità ci sono canali migliori e altri più cari....stà solo a noi decidere quanto vogliamo stare comodi.
    La soluzione migliore è sbattersi per i ricambi e farsi il lavoro da soli....si sbagli, si impara, si acquisiscono conoscenze che serviranno anche a farci guidare i nostri mezzi in maniera più serena......

    Buon Lavoro
    Riccardo
    Creative Engineering

  4. #4
    Banned VRista DOC
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Età
    43
    Messaggi
    1 569
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Rifare motore: spesa dal meccanico

    il problema nn sono le 30 euro l'ora ma bisogna sapere che cè differenza se tu porti ad esempio una 500 FIAT da un carrozziere qualunque o ad una ditta specializzata in restauri di quell'auto.
    é normale che la ditta specializzata chiede molto di più, perche appunto è specializzata inoltre conoscono il mezzo e sanno che stanno facendo un restauro.
    Parola che il Meccanico o il Carrozziere nn conosce e nn sa attribuire ad un mezzo.

  5. #5
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    fondi
    Età
    53
    Messaggi
    247
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Rifare motore: spesa dal meccanico

    cari amici di vespa concordo con voi e con tutti quelli a cui la vespa non piace solo da guidare ma anche per "sporcarsi le mani"; la meccanica semplice lo permette basta un po di vuona volontà e magai qualche dritta giusta da chi ha + esperienza (e qui in Vr tecnici disponibil non mancano).
    una domanda x Francesco Tommasino ma per cacciare i cuscinetti dai carter come hai fatto? con classico punteruolo e mazzola e molta pazienza oppure come? inoltre nel rimontare paraolio+ grasso + cuscinetto con tacchetto di legno per farlo entrare dritto vero?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •