"Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!
5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!
Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!![]()
Pace e bene!
Francesco
ritiro tutto anche io, non volevo offendere ne far perdere tempo..
Ordinata or ora una coppia di cerchi nero opaco...![]()
Ciao. Clafo.
...PX Lover...
"La Libertà è quello che puoi trovare dopo... la prossima curva".
Da due giorni finalmente lo ho montati anch'io!
Le primisime impressioni sembrano buone, ma attenzione:
il gommista mi spiegava che per avere un buon margine di sicurezza è bene che il dado faccia presa come minimo su 4-5 filetti della vite.
Ora, abbiamo notato che di filetti in presa se ne hanno circa tre...![]()
Allora abbiamo deciso -oltre all'indispensabile rondella piana, necessaria per non mangiare il cerchione- di sostituire la rondella spezzata in dotazione con delle rondelle dentellate, che facendo "gancio" non su un solo punto di dado e rondella piana ma su molti, garantisce una decisamente maggiore sicurezza antisvitamento!
![]()
"Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!
5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!
Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!![]()
Pace e bene!
Francesco
ciao ragazzi,
mi sono letto quasi l'intera discussione.
Ho intenzione di prendere dei cerchi tubeless visto che dovrò cambiare le gomme alla mia Vespa PK 125 XL.
Le domande sono:
1) esistono dei tubeless adatti alle 3.00x10 del pk?
2) problemi nel montaggio su una small come la pk 125 xl?
3) meglio i sip o gli scootrs?
4) colore più adatto?
su ebay ho trovao questi, ma il canale è sempre da 2.50, non da 2.10:
CERCHIO TUBELESS GRIGIO PER VESPA PX - PE 125 150 200 su eBay.it Vespa, Ricambi Moto d'Epoca, Moto ricambi e accessori
Ciao Francesco,
tre, quattro filetti mi sembrano pochi per garantire un buon serraggio.
Come niente ti parte la filettatura al primo serraggio più "nervoso".
I miei cerchi in lega, proprio per il maggior spessore, mi fecero fare la stessa riflessione e optai per la sostituzione della coppia rondella/dado con una serie di dadi autoflangiati con la sede antisvitamento.
Solo con quelli riesco a utilizzare tutto il filetto del prigioniero.
Ora mi metti quasi paura...
Ma coi cerchi SIP sei praticamente costretto ad usare i dadi in dotazione. Infatti il passo è un M8, però per avvitarli non puoi usare una chiave da 13 (secondo norme UNI) ma da 12, proprio perché i dadi "affogano" nella sede in cui s'avvitano, non avendo la possibilità nella fusione di un diametro utile maggiore...
Tanto che mi sono comprato una chiave poligonale e a forchetta apposita da tenere nel bauletto, ma per avvitare i dadi per la prima vola -per dare l'imbocco giusto- ho preferito usare il cricchetto, visto che alcuni dei 5 dadi per ruota (specie davanti) nell'avvitarsi hanno dovuto appena appena "fresare" il bordo laterale della sede nella sua parte più esterna...![]()
"Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!
5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!
Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!![]()
Pace e bene!
Francesco