son buoni...ma magari più di un pelo...rapporto qualità prezzo...YSS...imbattibili!!!
SCOOTER CENTER Motorroller Tuning Ersatzteile & Zubehr Customising,Scootertuning,Rollertuning - Klassik | Suche
1989-2009...20 anni a fondoscala...
Stiamo andando un pò OT ma sfrutto il momento e poi chiudiamo: di questi che mi dici?
Ammortizzatori registr.CARBONE vespa et3 special 50/125 su eBay.it Altro, Ricambi Moto, Moto ricambi e accessori
Il prezzo è ok.
Ma le caratteristiche? Boooh.. tu le sai? Io no. E sicuramente neanche chi ha messo l'annuncio.
PErchè scusa, se devo cambiare un ammo, come minimo voglio sapere la taratura idraulica, e il carico della molla.
Sennò come al solito si fanno le cose alla "membro di segugio" in cui si dice: metti quello che va bene.
Ma del quale, non si sa assolutamente nulla.
Chiuso OT.![]()
Anche io e anche a me gran cambiamento in meglio.
Io metto quello che va bene e con cui mi trovo bene. Le sensazioni sono quelle che contano.
Che poi scrivano sulla carta tanti numeri e tante misure senza senso non mi interessa.
Ricordati che sei sempre su un vespino di parecchi lustri fa e vai a 80 all'ora col vento a favore, mica sei in pista a contare i decimi di secondo.![]()
Gli ammo originali per vespa fanno schifo. La maggiorparte delle persone (evidentemente tu non sei tra queste) non sanno neanche valutare i dati di cui parli. Basta avere un ammo un po' più rigido ed efficiente, magari con precarico regolabile.
Tanto con la Vespa non ci vai in pista, una volta che l'ammo frena bene, copia sufficientemente il suolo e non va a pacco in frenata, ci si può generalmente considerare soddisfatti. Poi la Vespa è già inefficiente di suo nella geometria delle sospensioni, con il biscotto anteriore e l'enorme massa non sospesa della meccanica al posteriore. Inutile fare i sofisticati con gli ammo, è come fare la manicure alla benna di una ruspa.
Io uso i bitubo, quando scoppieranno ho già pronto da parte un set di carbone regolabili.
La Vespa non è un mezzo sportivo con il quale ricercare prestazioni, io per divertirmi ad andatura allegra uso la moto con molle progressive e Koni regolabili.
Si, fin qui ci siamo.
Però se cerco un ammo "sportivo" vuol dire che ho una guida sportiva.
Come nel caso di cerchi specifici e pneumatici tubless.
non sarà un Runner SP, ma con quelle gomme un minimo in curva mi butto come in uscita spalanco il gas ancora in piega
Quindi sapere il carico ammortizzatore, mi consente di capire come la vespa si comporta in questi frangenti. Di conseguenza va il carico della molla.
Se invece come dici te, la vespa la si usa normalmente da passeggio, basta anche un semplice ammo originale. Perchè non si apprezzerebbe la differenza con un ammortizzatore sportivo.
O cmq, se ho le gomme tassellate e vado piano, che ci metto a fare un regolabile?
Solo per "scena"? Può anche essere, e lì però ogniuno fa i propri comodi con i propri soldi, com'è giusto che sia.
Perchè a questo punto, posso anche farmi ritarare l'ammortizzatore originale di un +30%. Avendo l'effetto un pò più duro alla guida, ma cmq comodo e quindi stradalissimo.
Però da quando stò leggendo sui forum, ammo qui e ammo lì, metto quello o metto quell'altro, ce ne fosse stato uno che ha messo 2 dati tecnici o si sia preso la briga, di acquistarli e portarli in un officina di revisione ammortizzatori per rilevarne i dati tecnici soprascritti.
E per come la vedo io, un commerciante ONESTO dichiara i dati del proprio prodotto. Poi se l'acquirente sà interpretarli, bene. Altrimenti li acquista per "sentito dire" e si fida sulla parola. Ma la scelta resta all'acquirente, non al venditore.
Convieni?![]()
Sei sulla buona strada.
Lezione n.2
La prossima volta devi scrivere, sinteticamente:
Il tasto cerca fa miracoli.
![]()
Io lo monto all'anteriore dell'ET3. Gran miglioramento. Certo, c'entra gran poco con un ammo a gas, cmq mi trovo benissimo, la Vespa è cambiata dal giorno alla notte da quando ho messo su il Carbone all'anteriore e gomme ottime.